VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
SICUREZZA A LECCO, ZAMPERINI (FDI): LECCO OSTAGGIO DEI MARANZA
La città di Lecco sta vivendo una situazione di emergenza sicurezza senza precedenti: risse, aggressioni e guerriglie urbane con coltelli…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

COSTITUITA "ARTA", DOVRA' VALORIZZARE I PIANI DI ARTAVAGGIO

Giovedì, 09 Marzo 2023 09:12 Scritto da  Redazione

Una nuova realtà per il rilancio della località montana: si è ufficialmente costituita ai Piani di Artavaggio la “Associazione Ricettivita’ Turismo Artavaggio”, in breve ARTA, un’associazione non lucrativa, con sede nel comune di Moggio.

“Tutti gli operatori della zona si sono riuniti con il forte intento di valorizzare il territorio dei Piani e di organizzare e gestire al meglio il turismo, che risulta in questo periodo sempre più in crescita” spiegano dalla neonata associazione che nei giorni ha avuto la sua prima assemblea con l’approvazione dello statuto la nomina del primo direttivo.

Il presidente è Giacomo Vergani e Achille Galizzi il suo vice, Silvia Pennati segretaria e tesoriera, consiglieri Oliviero ValassiWalter Esposito e Massimo Aluvisetti

Gli obiettivi esplicitati dai componenti sono chiari e precisi: promozione delle attività, previsione di investimenti nel futuro, valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio e interventi di tutela; il tutto verrà affrontato in stretta collaborazione con gli enti e le autorità del territorio più ampio in cui si trovano i Piani di Artavaggio, la Valsassina, e in particolare il Comune di Moggio.

“Si tratterà – come dichiara il presidente dell’associazione, Giacomo Vergani – di partire da ciò che già c’è, dalle nostre montagne, dai nostri panorami, dalle nostre attività, e renderli ancora più accessibili e conosciuti, non dimenticando mai allo stesso tempo quel legame con la natura, quasi unico, che Artavaggio regala ogni giorno non solo a chi vive sul posto, ma anche a chi lo incontra per la prima volta. Abbiamo tante idee e tanti progetti legati ai vari periodi dell’anno, che cercheremo di attuare al meglio”.

Un messaggio quindi di sviluppo, di nuove possibilità, ma anche di cura e salvaguardia.

L’associazione ha inoltre, tra i vari obiettivi sopracitati, anche quello di creare una rete di diffusione sempre più ampia di informazioni sulle attività proposte ai Piani di Artavaggio (sia durante la stagione estiva, sia durante quella invernale), attraverso l’apertura a breve di un sito web (www.pianidiartavaggio.it) e la partecipazione attiva sui social (Instagram: pianidiartavaggio; fb: Piani Di Artavaggio);

“Cercheremo di essere il più possibile disponibili – conclude il Presidente – e non esitate a contattarci alla nostra mail, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per qualsiasi informazione o richiesta”.

Letto 466 volte