VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CARABINIERI IN AZIONE NEI BOSCHI DI COLICO E DORIO: SMANTELLATI TRE BIVACCHI E UNA BASE LOGISTICA DEGLI SPACCIATORI. TRE DENUNCIATI E UN ARRESTO
Prosegue l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive a ridosso dei comuni di Colico e Dorio,…
Leggi tutto...
ASTROFILI VALSASSINA: UN SUCCESSO L'OSSERVAZIONE DELL'ECLISSI DA GIUMELLO
Una giornata indimenticabile quella dell'eclissi parziale di Sole con gli Astrofili Valsassina che in occasione dell'eclissi parziale di Sole hanno organizzato…
Leggi tutto...
Dopo la giornata effettuata a Casargo qualche settimana fa, oggi la protezione civile di Margno Crandola e Casargo insieme agli…
Leggi tutto...
SABATO 12 APRILE RIAPRE IL MUSEO ETNOGRAFICO DI PREMANA
Sabato 12 aprile il Museo di Premana riaprirà le sue porte per la stagione 2025 mettendo a disposizione dei visitatori…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DEL CIECO NATO
Quali luci si accendono nella vita nuova di questo uomo guarito da Gesù? Cosa si trova finalmente a vedere? Vede…
Leggi tutto...
SOCCORSO ALPINO: IERI ESERCITAZIONE IN GRIGNA
Esercitazione di soccorso sul versante Sud Est della Grigna nella giornata di ieri, sabato 29 marzo 2025: presenti la Stazione…
Leggi tutto...
CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI BEPPE GROSSI
Giuseppe Grossi, ma tutti lo conoscevano semplicemente come "Beppe" se ne è andato questa notte all'età di soli 53 anni.…
Leggi tutto...
APRE IL CENTRO DI AGGREGAZIONE
I Comuni di Cortenova e Primaluna sono lieti di invitare tutti i cittadini over 65 a due pomeriggi di presentazione…
Leggi tutto...
DA INTROBIO SI GUARDA CON ANSIA A MYANMAR: LA TESTIMONIANZA DI PADRE ENRICO
Il catastrofico terremoto che ha colpito quest'oggi il Myanmar sta lasciando con il fiato sospeso ed in apprensione anche molti…
Leggi tutto...
SOTTOPASSO DI BELLANO: FINALMENTE IL VIA AI LAVORI. IL SINDACO RUSCONI:
Ci sono opere attese da decenni che non decollano o fanno fatica a decollare. Due esempi eclatanti? la "nuova" Lecco-Ballabio,…
Leggi tutto...
PREMANA: PROSSIMAMENTE TAGLIO ALBERI SULLA PROVINCIALE DAL PONTE ALL'ABITATO
L'Associazione A-Green comunica (vedi sotto) che prossimamente inizieranno i lavori di intervento di pulizia dalla vegetazione nel tratto della strada…
Leggi tutto...
La Provincia di Lecco promuove, per il terzo anno, un ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
ISPEZIONI IN GALLERIE: ATTENZIONE ALLE CHIUSURE SULLA PROVINCIALE A LAGO
La Provincia di Lecco ha disposto la chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como, tra l’ingresso abitato di…
Leggi tutto...
CNSAS LOMBARDO: NEL 2024 1.254 INTERVENTI IN SOCCORSO DI 1.634 PERSONE
Sono in lieve calo ma restano comunque elevati gli interventi compiuti dai soccorritori del Cnsas Lombardo nel corso del 2024:…
Leggi tutto...
Il Comune di Barzio, in collaborazione con Sineresi e altri partner locali, invita i giovani dai 18 ai 34 anni…
Leggi tutto...
NUOVA CABINOVIA DI BOBBIO? RINVIATA AL PROSSIMO ANNO. INTANTO DEL PROBLEMA PARCHEGGI NON PARLA NESSUNO
Come già anticipato qualche settimana fa dal nostro giornale, la nuova cabinovia Barzio - Piani di Bobbio (compresa nel più…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

FLAVIO, GUIDO E ANTONIO: PRIMO CONTATTO. "VALSASSINA, VAL D'ESINO, VAL VARRONE E RIVIERA, INSIEME IN HIMALAYA VINCITORI"

Venerdì, 27 Ottobre 2023 12:30 Scritto da  Riccardo Benedetti

"Ciao Riccardo. Siamo appena arrivati al villaggio di Koto! Finalmente WiFi disponibile. Io e Toby stiamo bene, molto stanchi, ma felici, grazie per aver seguito la nostra storia!! La storia unisce Val D'Esino Valsassina Valvarrone Riviera, insieme in Himalaya vincitori": sono le prime parole di Flavio Spazzadeschi dopo l'avventura felicemente portata a termine che lo ha visto protagonista in Nepal assieme a Guido Barindelli e Antonio Ratti, culminata con la vetta dell'Himlung Himal (7.126 m.), il "regalo" che voleva farsi per festeggiare il settantesimo compleanno compiuto a settembre.

E come sempre Flavio non si dimentica della sua terra con quella frase "insieme in Himalaya vincitori", poche parole per significare un'unità di intenti e assieme una dedica ai luoghi dove abbiamo la fortuna di vivere.

Ci sarà tempo per commentare assieme a loro una piccola grande impresa: erano ottanta gli alpinisti che quel giorno volevano arrivare in cima, ma lassù, a 7.126 metri sopra il livello del mare, sono giunti solo in cinque ed i più anziani dei cinque erano Flavio e Guido (insieme nella foto di copertina a vetta raggiunta), usciti vincenti da una sfida grazie ad una esperienza ed una tenacia certamente fuori dal comune.

Ci sarà tempo, dicevamo, ma ora è il momento di augurargli buon viaggio di ritorno e pubblicare alcune foto di questa spedizione e del valore umano che essa ha rappresentato per i protagonisti e per tutti i loro amici che numerosissimi li hanno seguiti sin dalla partenza.

Grazie Flavio, Guido e Antonio per queste emozioni!

Vetta8

Vetta6

Vetta7

vetta2

Vetta3

Vetta4 

 

 

 

Ultima modifica il Venerdì, 27 Ottobre 2023 12:53
Letto 2331 volte