VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SCIVOLA IN GRIGNA PER DUECENTO METRI: ESCURSIONISTA MIRACOLOSAMENTE ILLESO
Un lastrone di ghiaccio all'origine di una scivolata che l'escursionista oggi soccorso in Grigna ricorderà per sempre. Duecento metri, così…
Leggi tutto...
INTROBIO: L'OPPOSIZIONE RASSICURA
Nei giorni scorsi la stampa locale ha dato risalto al bando emesso dall'Arma dei Carabinieri relativo alla "ricerca" di una…
Leggi tutto...
La Provincia di Lecco propone a Villa Monastero un Carnevale all’insegna della natura e della creatività.  Domenica 2 marzo, dalle…
Leggi tutto...
PROSEGUONO I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA PROVINCIALE A LAGO
Proseguono i lavori di protezione delle pareti rocciose lungo la strada provinciale 72 nel tratto tra Bellano e Dervio. Questo intervento, finanziato con fondi statali per un…
Leggi tutto...
LA FONDAZIONE DON GNOCCHI APRE UN NUOVO POLIAMBULATORIO A LECCO
La Fondazione Don Gnocchi apre un nuovo ambulatorio polispecialistico nella città di Lecco, che garantirà visite specialistiche, prestazioni riabilitative, terapie…
Leggi tutto...
LA GIUNTA DI BARZIO IN VISITA A MAGLAND. SUL TAVOLO IL RILANCIO DEL GEMELLAGGIO
Sabato 15 febbraio la Giunta comunale ha fatto visita agli amministratori di Magland, paese francese gemellato con Barzio. Da entrambe…
Leggi tutto...
VALSASSINA: DEGUSTAZIONE DI FORMAGGI IL 27 FEBBRAIO A CURA DI ONAF
L’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi, Delegazione di Sondrio-Lecco, organizza una degustazione di formaggi della valle il giorno 27.02.2025 ore 20.45 presso…
Leggi tutto...
TURISMO IN NUMERI: I PRIMI DATI DEL 2024
Anche il 2024 ha confermato la tendenza al progressivo ampliamento dell’offerta turistico-ricettiva del territorio lecchese: 3.360 le strutture alberghiere e non alberghiere registrate a…
Leggi tutto...
BARZIO NEL CUORE: LA MINORANZA RISPONDE ALLA MAGGIORANZA SUL RECENTE CONSIGLIO COMUNALE
Nel recente consiglio comunale di Barzio sono emerse diverse problematiche riguardanti alcune importanti decisioni amministrative. Tra i punti più critici…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
Il caldo estivo invita ad andare in montagna o in zone fresche e piacevoli da vivere: più persone significa anche,…
Leggi tutto...
DA DUE NONNI UNA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO ALL'ASILO VENINI DI INTROBIO
Gentile Direttore di Valbiandino.net, Siamo i nonni di Elia e Raffaele, due bimbi residenti a Milano, ma che stanno trascorrendo…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

TRENI OLIMPICI: TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE DEGLI INTERVENTI (E DELLE CHIUSURE) SULLA TRATTA LECCO-SONDRIO-TIRANO

Giovedì, 13 Febbraio 2025 09:32 Scritto da  Redazione

Sarà un'estate difficile per il nostro lago e per tutti coloro che per lavoro o necessità dovrenno scegliere di usufruire del servizio ferroviario. Come abbiamo riportato in altro articolo, ieri a Lecco si è svolto un incontro con l'assessore regionale Lucente che ha spiegato per filo e per segno cosa dobbiamo aspettarci (e qui sotto nelle schede il tutto è ben specificato).

Le informazioni che sono state fornite parlano di 72 bus sostitutivi. Alcuni, come si può evincere dalle schede, partiranno da Lecco per fermarsi a Colico, Sondrio, Tresenda e Tirano (si presume utilizzando la 36). Altri li vedremo sulla provinciale a Lago toccare un po' tutti i paesi compreso il borgo di Varenna che lo scorso anno arrivò a contare oltre 5.000 presenze giornaliere arrivate con il treno, tanto che dovette essere coperto uno dei due binari per consentire alla folla di turisti di attendere i convogli in sicurezza. Per raggiungere Varenna, comunque, sono previsti appositi collegamenti e questo dovrebbe alleviare i possibili disagi.

L'auspicio è che vada tutto bene, dove "andare tutto bene" significa che non ci siano franette e smottamenti o incidenti che sono sempre da mettere in conto quando si parla di quella vecchia strada che ogni tre per due è soggetta a qualche lavoro di manutenzione obbligata.

Sarà un'estate difficile e gli operatori turistici sono (giustamente) in allarme perchè di estate in un anno ce n'è solo una e persa quella poi se ne deve riparlare l'anno successivo.

Ovviamente tutti speriamo che una volta conclusi i lavori vengano definitivamente risolti gli annosi problemi della linea Lecco-Sondrio-Tirano. Se le Olimpiadi riusciranno in questo che oggi appare come un miracolo le ringrazieremo per l'eternità.

 

 treniolimpici5

treniolimpici4

treniolimpici3

treniolimpici2

treniolimpici1

sostitutivitreni

Ultima modifica il Giovedì, 13 Febbraio 2025 11:43
Letto 173 volte