Sarà un'estate difficile per il nostro lago e per tutti coloro che per lavoro o necessità dovrenno scegliere di usufruire del servizio ferroviario. Come abbiamo riportato in altro articolo, ieri a Lecco si è svolto un incontro con l'assessore regionale Lucente che ha spiegato per filo e per segno cosa dobbiamo aspettarci (e qui sotto nelle schede il tutto è ben specificato).
Le informazioni che sono state fornite parlano di 72 bus sostitutivi. Alcuni, come si può evincere dalle schede, partiranno da Lecco per fermarsi a Colico, Sondrio, Tresenda e Tirano (si presume utilizzando la 36). Altri li vedremo sulla provinciale a Lago toccare un po' tutti i paesi compreso il borgo di Varenna che lo scorso anno arrivò a contare oltre 5.000 presenze giornaliere arrivate con il treno, tanto che dovette essere coperto uno dei due binari per consentire alla folla di turisti di attendere i convogli in sicurezza. Per raggiungere Varenna, comunque, sono previsti appositi collegamenti e questo dovrebbe alleviare i possibili disagi.
L'auspicio è che vada tutto bene, dove "andare tutto bene" significa che non ci siano franette e smottamenti o incidenti che sono sempre da mettere in conto quando si parla di quella vecchia strada che ogni tre per due è soggetta a qualche lavoro di manutenzione obbligata.
Sarà un'estate difficile e gli operatori turistici sono (giustamente) in allarme perchè di estate in un anno ce n'è solo una e persa quella poi se ne deve riparlare l'anno successivo.
Ovviamente tutti speriamo che una volta conclusi i lavori vengano definitivamente risolti gli annosi problemi della linea Lecco-Sondrio-Tirano. Se le Olimpiadi riusciranno in questo che oggi appare come un miracolo le ringrazieremo per l'eternità.