VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

Coppa PrimaVela 2021, concorso per le Scuole

Lunedì, 17 Maggio 2021 08:37 Scritto da  Ministero Istruzione

Concorso nazionale per la realizzazione del Poster “Coppa PrimaVela 2021”- Scuola
primaria e scuola secondaria di primo grado.

Il Ministero dell’istruzione, in collaborazione con la Federazione Italiana Vela (FIV), anche per
l’anno scolastico 2020-2021, bandisce il tradizionale concorso legato alla realizzazione del poster
rappresentativo della “Coppa PrimaVela 2021”, evento che annualmente coinvolge giovanissimi velisti alle
loro prime esperienze agonistiche.

Il Concorso, riservato agli alunni delle classi III-IV-V della scuola primaria e agli studenti delle
scuole secondarie di I grado, ha come obiettivo la realizzazione di elaborati grafici aventi per oggetto una
delle due Classi veliche (barca a vela Optimist e Tavola a vela Techno 293) ammesse alla competizione
sopra indicata.

 

La “Coppa PrimaVela”, da oltre trent’anni, rappresenta una grande festa riservata ai giovanissimi, un
evento che esprime la passione per questo sport, per quello che esso rappresenta e per la propensione a
generare e diffondere l’interesse per il mare. L’iniziativa si pone, inoltre, in coerenza con gli obiettivi
dell’Agenda 2030, con particolare riferimento all’Obiettivo 14 - Conservare e utilizzare in modo durevole gli
oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile - e con le attività che il Ministero promuove
per sensibilizzare le giovani generazioni alla tutela dell'ambiente marino e delle acque, per sviluppare
iniziative didattiche, culturali, sportive e naturalistiche.

Com’è noto, le attività sportive, e non solo nelle scuole, hanno richiesto progressive rimodulazioni e
la relativa realizzazione dovrà continuare ad essere pianificata e gestita nell’osservanza delle disposizioni
governative, e di altre competenti autorità, emanate in materia di contenimento del rischio epidemiologico
tuttora in corso nel Paese.

Si procede, pertanto, a promuovere l’iniziativa nel momento in cui appaiono le condizioni di
realizzabilità e, in considerazione della rilevanza che tale evento può rappresentare in questa particolare
annualità, il Ministero e la Federazione Italiana Vela invitano le scuole a favorire la partecipazione di alunne
e alunni, studentesse e studenti interessati a realizzare un proprio contributo grafico per il concorso di idee.

Si precisa che gli elaborati dovranno essere:
 realizzati esclusivamente su fogli da disegno del formato cm 35x50;
 privi di scritte riportanti denominazioni e/o segni grafici riferibili a marchi di qualunque tipo;
 inviati entro il 4 giugno 2021 ai seguenti indirizzi, in relazione al formato scelto per l’inoltro:
 se in versione originale, alla Federazione Italiana Vela - Segreteria Generale - Corte
Lambruschini - Piazza Borgo Pila,40 - 16129 Genova;
 se in versione digitale (formato .jpg o .png) all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Sul retro di ogni elaborato, o nel testo della e-mail se inviato digitalmente, dovranno essere riportati, a
pena di esclusione dal concorso, i seguenti dati:

1. nome e cognome dell’autrice/autore;
2. indirizzo e-mail dell’insegnante di riferimento o di un genitore;
3. denominazione e indirizzo della scuola di appartenenza (con relativi recapiti);
4. classe di frequenza dell’autrice/autore dell’elaborato;
5. indicazione dell’eventuale Circolo Velico affiliato alla FIV che ha promosso e seguito l’iniziativa.
Un’apposita Commissione paritetica Mi/FIV, composta da quattro componenti, di cui due nominati
dalla scrivente Direzione generale e due nominati dal Presidente della FIV, sceglierà i due elaborati vincitori
(uno per la Classe Optimist ed uno per la Classe Techno 293) che, opportunamente trattati per
l’impaginazione, saranno adottati come Poster ufficiale della manifestazione “Coppa PrimaVela 2021”.

 

Vincitrice o vincitore per ciascuna classe velica in concorso, saranno menzionati nel Poster, insieme
alla scuola di appartenenza e saranno premiati con:
• targa ricordo dell’evento;
• viaggio e soggiorno, presso una struttura alberghiera indicata dalla FIV, nella località in cui si svolgerà la
“Coppa PrimaVela 2021”, per vincitrice o vincitore accompagnati da un genitore e dall'insegnante che ha
seguito l’iniziativa (o da un rappresentante dell’Istituto di appartenenza);
• kit “Scuola Vela FIV” per i vincitori e una “Polo FIV” per i rappresentanti delle scuole di appartenenza e
per i genitori che saranno presenti quali accompagnatori.
Le spese di viaggio saranno rimborsate dalla FIV, secondo modalità e parametri stabiliti dalla
Federazione stessa, facendo riferimento alla relativa modulistica 1 , ed a seguito della presentazione della
documentazione di spesa in originale all’indirizzo: FIV- Corte Lambruschini - Piazza Borgo Pila 40, 16129
Genova.

Il programma dell’accennata premialità sarà ovviamente subordinato alla sussistenza delle condizioni
di realizzabilità delle iniziative didattiche e sportive nei periodi interessati e dovrà essere gestito
nell’osservanza delle vigenti misure di contenimento del rischio epidemiologico; potrà, quindi, essere
soggetto ad annullamenti, spostamenti o modifiche nello svolgimento.
Per conoscere storia, dettagli ed eventuali ulteriori informazioni sull’iniziativa sportiva, si fa rinvio al
sito della Federazione ed al recapito del referente FIV del progetto, dott. Federico Freschi (010 5445520);
per informazioni sul Concorso nazionale, l’Ufficio V di questa Direzione generale assicurerà la consueta
assistenza attraverso la referente del progetto, prof.ssa Giulia Salvatori ( 06 5849.3663).
Considerato l’elevato valore formativo dell’iniziativa, si auspica un’ampia partecipazione e si
ringrazia per la collaborazione.

IL DIRETTORE G ENERALE
Antimo Ponticiello

consultabile al link: http://www.federvela.it/federvela/servizi/modulistica/moduli-ufficiali-della-federazione-italiana-vela/moduli-
rimborsi/222-modulo-rimborso/file.html

Ultima modifica il Lunedì, 17 Maggio 2021 08:40
Letto 847 volte