VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Attualita`

Attualita` (4699)

Lunedì, 04 Ottobre 2021 07:29

TAMPONI SALIVARI NELLE SCUOLE

Scritto da in Attualita`
Piano per il Monitoraggio della circolazione di SARS CoV-2 nelle scuole primarie e secondaria di primo grado   Informazioni dedicate ai dirigenti scolastici e ai genitori degli alunni delle scuole primarie e secondaria di primo grado. Per l’anno scolastico 2021-2022 l’Istituto Superiore di Sanità e la Struttura Commissariale per l’emergenza…
Sabato, 02 Ottobre 2021 19:51

OGGI TRE INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO

Scritto da in Attualita`
VALSASSINA (LC) – Sono tre gli interventi effettuati nella giornata di oggi, sabato 2 ottobre, dalla Stazione Valsassina e Valvarrone della XIX Delegazione Lariana. Il primo a Casargo, in località Val Marcia: i tecnici sono stati allertati alle 8:15 dalla Centrale SOREU dei Laghi per soccorrere un uomo di 34…
Sabato, 02 Ottobre 2021 07:26

Campagna di Prevenzione del Tumore al Seno

Scritto da in Attualita`
Nastro Rosa, s'illumina il Monumento ai Caduti sul lavoroIl Comune aderisce alla campagna di prevenzione del tumore al seno Nel mese di ottobre, grazie alla campagna di sensibilizzazione Nastro Rosa e a quella internazionale Breast Cancer Awareness Month, l'Italia e il resto del mondo si tingono di rosa, colore simbolo…
Con determinazione dirigenziale 751 del 15 settembre 2021 la Provincia di Lecco ha aggiudicato l’appalto per i lavori di rifacimento del ponte sulla valle della Fus a Primaluna, per un importo contrattuale di 463,955 euro. Il progetto riguarda gli interventi necessari alla ricostruzione del ponte della Sp 62 e comprende anche le opere di…
Venerdì, 01 Ottobre 2021 12:19

VACCINAZIONI: PREMANA A -6 DAL TARGET PRIME DOSI

Scritto da in Attualita`
L'aggiornamento settimanale sull'andamento delle vaccinazioni in quindici comuni della Valsassina ci propone oggi il dato delle prime dosi di Premana, dove mancano ne mancano solo 6 per raggiungere il target. Per il resto - e sempre parlando di prime dosi - solo Pasturo, Cremeno, Primaluna, Barzio e Pagnona sono sotto…
Con determinazione dirigenziale 764 del 17 settembre 2021 la Provincia di Lecco ha aggiudicato l’appalto per il rifacimento dei parapetti e gli adeguamenti geometrici e strutturali delle infrastrutture e dei manufatti sulla strada provinciale 67, per un importo netto contrattuale pari a 73.196,38 euro. A seguito del cedimento di una porzione di carreggiata stradale…
Giovedì, 30 Settembre 2021 09:20

A OTTOBRE IL VIA AL CENSIMENTO

Scritto da in Attualita`
A ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie.Nel 2021 le famiglie che partecipano al Censimento sono 2 milioni 472.400 in 4.531…
Giovedì, 30 Settembre 2021 09:11

Il Soccorso Alpino cerca speleologi volontari

Scritto da in Attualita`
Come si diventa soccorritore in ambito speleologico? Il percorso è articolato, con prove, selezioni, fasi di formazione e momenti di confronto con tecnici e istruttori. La IX Delegazione Speleologica Lombarda, che gestisce gli interventi speleologici su tutto il territorio regionale e partecipa a operazioni complesse anche a livello nazionale e…
Mercoledì, 29 Settembre 2021 17:01

CRI PREMANA: VOLONTARI CERCASI

Scritto da in Attualita`
Dalla Valvarrone e dall'Alta Valle giunge un appello pressante: c'è bisogno di rinforzi per la CRI di Premana, e non solo, viene ben precisato, "premanesi"! "Giovani maggiorenni, donne, uomini, casalinghe e pensionati, servono volontari - scrivono i responsabili, per cui se avete qualche ora libera e vorreste fare qualche cosa…
Mercoledì, 29 Settembre 2021 11:56

PIEDIBUS: INTROBIO CERCA VOLONTARI

Scritto da in Attualita`
Il Piedibus, come tutti sappiamo, è un servizio utilissimo: solleva le famiglie dall'incombenza di accompagnare a scuola i figli, permette agli scolari di fare quattro passi e prendere un po' d'aria sia all'andata che al ritorno della scuola ed è anche motivo di socializzazione e, perchè no?, di divertimento. Per…
La malattia rara dei fratelli premanesi ha non solo un nome, ma anche una sperimentazione dedicata. Grazie alla raccolta fondi, i ricercatori del Centro Dino Ferrari di Milano la riprodurranno in laboratorio utilizzando organoidi cerebrali per studiarne fisiologia e patogenesi. Un viaggio che ha inizio il 23 febbraio 2019: con…
Pagina 143 di 175