VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Attualita`

Attualita` (4699)

Giunge al termine oggi, sabato 18 settembre, a Villa Monastero di Varenna il 66° Convegno di studi amministrativi, organizzato dalla Provincia di Lecco e dalla Corte dei conti, sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica, dal titolo Transizione ecologica, innovazione digitale e inclusione sociale: la realizzazione del Next Generation EU. Nella seconda giornata…
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, ha approvato uno schema di convenzione triennale (2021-2023) col ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali per l’impiego su tutto il territorio lombardo delle unità dei Carabinieri forestali, nell’ambito delle materie di competenza regionale. Una decisione che ha visto il concerto…
All'indomani dell'annuncio che dal 15 ottobre il green pass sarà obbligatorio per tutte le categorie di lavoratori (compresi gli autonomi) facciamo il punto settimanale della campagna vaccinale nei quindici comuni monitorati. Premana, Parlasco, Cortenova, Crandola, Casargo e Cassina hanno superato la soglia del 90% di prime dosi. Nel complesso rispetto…
Venerdì, 17 Settembre 2021 08:56

PULIAMO IL MONDO, EDIZIONE 2021

Scritto da in Attualita`
Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean Up The World, il più grande appuntamento internazionale di volontariato ambientale, nato a Sydney nel 1989, che coinvolge ogni anno oltre 35 milioni di persone in circa 120 Paesi. In Italia gode del patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del territorio e…
Si è aperto giovedi pomeriggio a Villa Monastero di Varenna il 66° Convegno di studi amministrativi, organizzato dalla Provincia di Lecco e dalla Corte dei conti, sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica, dal titolo Transizione ecologica, innovazione digitale e inclusione sociale: la realizzazione del Next Generation EU. Il Convegno,…
G20, cancellato ¼ delle campagne italiane “Senza agricoltura non c’è cibo, vanno difese” L’appello di Chiara Canclini (Coldiretti Giovani Impresa Como Lecco) mentre a Firenze è in atto la mobilitazione in occasione del G20. “Tutelare futuro e lavoro in agricoltura” COMO-LECCO – “Senza agricoltura non c’è cibo. Per questo dobbiamo…
La Provincia di Lecco ha avviato una serie di incontri con tutti i Comuni del territorio suddivisi negli 8 gruppi Com (Centri operativi misti). Questa attività si pone l’obiettivo di consolidare la conoscenza e la fattiva collaborazione tra enti locali, così che gli stessi possano operare come un’unica squadra portando a risultati globali migliori della somma…
Sommano a ben 900 gli alunni che fanno capo all`Istituto Comprensivo di Cremeno, tra Scuole dell`Infanzia, Primarie (Elementari) e Secondarie di I Grado (Medie), al 9 Settembre 2021.Scendendo più nel dettaglio, 39 bambini sono iscritti alla Scuola dell`Infanzia di Cortenova, 35 a quella di Primaluna, 18 a Taceno, per un…
Giovedì, 16 Settembre 2021 06:42

REGOLARIZZAZIONE CITTADINI STRANIERI

Scritto da in Attualita`
SI AVVIA A CONCLUSIONE LA PROCEDURA DI EMERSIONE PRESSO LA PROVINCIA DI LECCO Definito il 78% delle istanze di emersione presentate.Si avvia alla conclusione, nella provincia di Lecco, l’intera procedura di emersione dei rapporti di lavoro per la regolarizzazione dei cittadini stranieri presenti sul territorio nazionale. Su un totale di…
Si aprirà nel pomeriggio di giovedì 16 settembre a Villa Monastero di Varenna il 66° Convegno di studi amministrativi, organizzato dalla Provincia di Lecco e dalla Corte dei conti, sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica, dal titolo Transizione ecologica, innovazione digitale e inclusione sociale: la realizzazione del Next Generation EU. Il Convegno,…
Solo Cortenova tra i comuni della nostra Comunità Montana è rientrata tra i progetti finanziati dalla Regione nell'ambito del bando per il cofinanziamento ai comuni con meno di 30.000 abitanti per la riduzione dell'incidentalità stradale attraverso il miglioramento e la razionalizzazione della segnaletica. Tremilioni e cinquecentomila euro i fondi messi…
Mercoledì, 15 Settembre 2021 07:36

RIPARTITI I CORSI DI BASKET A INTROBIO

Scritto da in Attualita`
Sono ripartiti i corsi di Minibasket e Basket in palestra. Le lezioni si tengono nella palestra delle scuole medie di Introbio rispettando il protocollo anticovid Csi e Fip. I giorni e gli orari di lezioni sono: MARTEDI e GIOVEDI dalle 17.30 alle 18.45 Seconda, terza e quarta elementare, dalle 19.00…
Arriveranno a destinazione mercoledì 15 settembre i furgoni del corriere di Poste Italiane, SDA, per la consegna a Lecco di 3800 dosi del vaccino Moderna, in collaborazione con l’esercito italiano. I mezzi speciali, attrezzati con celle frigorifere, prenderanno in carico i vaccini a Piacenza e proseguiranno il loro viaggio, sempre…
Tra affollamenti e il semaforo di Laorca i disagi nel primo giorno di scuola per i nostri studenti pendolari non sono mancati. Una mamma denuncia: "Ma i trasporti non dovevano obbligatoriamente essere potenziati? Beh stamattina i nostri ragazzi che sono scesi a Lecco non hanno trovato nessun posto libero, in…
Pagina 145 di 175