VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

FRATELLI D'ITALIA IN VALSASSINA: FOCUS SU BANDI E OPPORTUNITA' PER GLI AMMINISTRATORI LOCALI
Si è tenuto in Valsassina un incontro promosso da Fratelli d’Italia, dedicato agli amministratori locali e alle prospettive di sviluppo…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DI PASQUA
Era morto davvero. Era “vivo” nella memoria dei suoi, nella nostalgia struggente di momenti bellissimi vissuti insieme. Era vivo nella…
Leggi tutto...
IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
Attualita`

Attualita` (4699)

Con determinazione 861 del 13 ottobre 2021 è stato approvato l’affidamento dei servizi tecnici finalizzati alla progettazione a livello preliminare, definitivo ed esecutivo comprensivo degli adempimenti riguardo aspetti geologici, direzione lavori, contabilizzazione delle opere e coordinatore per la sicurezza  per la completa realizzazione delle opere titolate Sp 64 – riqualificazione del Passo Culmine di San Pietro.…
In concomitanza con la deliberazione di conferimento della cittadinanza onoraria al milite ignoto, interverranno il Prefetto di Lecco Castrese De Rosa, il Questore Alfredo D’Agostino, il Comandante provinciale dei Carabinieri, Col. Igor Infante, il Comandante della Guardia di Finanza, Col. Emilio Fiora, il presidente di Assoarma Lecco, cav. Pippo D…
Giovedì, 28 Ottobre 2021 06:24

RITINTEGGIATA VIA CALDONE CON LE BUCHE

Scritto da in Attualita`
In via Caldone a Lecco hanno da pochi giorni ritinteggiato le righe relative ai parcheggi. Peccato che la strada è piena di buche e magari prima si sarebbe dovuta asfaltare. Da rilevare che c’è la striscia fresca di asfalto relativa al ripristino parziale dopo il posizionamento dei cavi della fibra…
Mercoledì, 27 Ottobre 2021 19:46

LA "SIGNORA" DEI CANI SCIOLTI

Scritto da in Attualita`
La popolazione umana si divide in varie categorie. Tra queste, nostro malgrado, c'è quella non ancora ben individuata a cui appartiene la "signora" dei cani sciolti.   Lei, evidentemente, non sa di far parte della razza umana, ossia un insieme di persone dotate (chi più, chi meno) di intelletto e…
Regione Lombardia, attraverso la DGR 2315/2019 “Sperimentazione di Interventi e Servizi per la Famiglia – Fondo Nazionale per le Politiche della Famiglia”, ha dato l’opportunità di avviare azioni di coordinamento locale delle Politiche rivolte, appunto, alla famiglia. L’obiettivo è quello di fare sintesi e integrare linee programmatiche ed interventi operativi…
Terza dose over 60 e persone maggiorenni con elevata fragilità. Da mercoledì 27 ottobre i cittadini lombardi over 60 e quelli con più di 18 anni con elevata fragilità potranno prenotare la terza dose sul portale dedicato o tramite il call center gratuito 800.894.545.La ‘dose booster’ può essere somministrata solo se sono…
Si è chiusa sabato 23 ottobre la rassegna Orientalamente – Istruzioni per orientarsi, organizzata dalla Provincia di Lecco in collaborazione con l’Agenzia provinciale per le attività formative, l’Istituto scolastico Lecco 1 “Falcone e Borsellino” e l’Ufficio scolastico territoriale di Lecco. La rassegna, organizzata da sabato 16 a sabato 23 ottobre a…
Consiglio comunale molto atteso quello di stasera a Introbio soprattutto per la presenza nell'ordine del giorno dell'interpellanza presentata dalla minoranza consiliare a proposito della "strada" realizzata abusivamente in un tratto di circa 600 metri tra il Santuario della Madonna della Neve e il rifugio santa Rita. E la presenza di…
La Provincia di Lecco, in stretta collaborazione con il Comitato di coordinamento delle organizzazioni di volontariato di protezione civile, ha promosso per il 2021 una campagna di formazione che prevede nei prossimi mesi l’ultima sessione. Il nuovo corso base per volontari di protezione civile si svolgerà da sabato 27 novembre a sabato 11 dicembre, in…
Lunedì, 25 Ottobre 2021 07:39

LA RELAZIONE TECNICA SULLA "TRANSOROBICA"

Scritto da in Attualita`
IN allegato la dettagliata relazione tecnica, di quasi 100 pagine, riguardante il PROGETTO DI FATTIBILITA' TECNICO ECONOMICA TRANSOROBICHE OCCIDENTALI - Storia e storie da riconnettere - richiesta dalle Comunita` Montane Valsassina Valvarrone Val d'Esino Riviera e dalla Valtellina di Morbegno, ed eseguita dall`Architetto Luca Ruffoni residente a Morbegno. Ne diamo…
Domenica, 24 Ottobre 2021 14:58

LA CICLABILE IN VAL BIANDINO SI DOVRA` FARE

Scritto da in Attualita`
Ne avevamo accennato in un articolo del 19 Aprile 2021: la convenzione cioe` tra la Comunita` Montana della Valsassina e la Regione Lombardia, che in un ampio progetto dello stesso mese aveva approvato, stanziandoci la bella cifra di 3 milioni e 120 mila euro, una lunga e alta pista ciclabile…
A quattro anni di distanza dal referendum sull’Autonomia, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana interviene sul tema per sottolineare che è ripreso il dialogo con il Governo già avviato prima della pandemia e poi forzatamente interrotto. “Abbiamo iniziato a confrontarci con il presidente Zaia – ha detto il governatore della Lombardia –…
Pagina 140 di 175