VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Attualita`

Attualita` (4699)

Mercoledì, 31 Luglio 2024 17:55

OVER TOURISM? VIA UN BINARIO A VARENNA

Scritto da in Attualita`
Affluenza fuori controllo e impossibile da gestire in stazione? Ecco trovata la soluzione: si copre un binario aumentato la capacità della banchina di attesa e il problema è bell'e che risolto. Succede a Varenna, capitale (spesso suo malgrado) del "turismo" della sponda orientale del Lago di Como, dove specialmente nei…
Mercoledì, 31 Luglio 2024 14:12

SAGRA DELLE SAGRE: MANCANO DIECI GIORNI ALL'APERTURA

Scritto da in Attualita`
Fervono alla Fornace le operazioni di allestimento della 59^ edizione della Sagra delle Sagre che aprirà i battenti sabato 10 agosto con la cerimonia inaugurale prevista alle 9.30 con il via libera al pubblico alle 10. Prima del taglio nel nastro, come prannunciato in conferenza stampa, verrà consegnato il Premio…
Lo scorso 25 luglio la Provincia di Lecco ha aggiudicato i lavori di manutenzione straordinaria di tre ponti situati a Taceno e Parlasco lungo la Sp 62 della Valsassina. Questo tratto di strada, che collega il lago alla Valsassina, si sviluppa prevalentemente a mezza costa, attraversando numerose valli e vallette che confluiscono nel torrente Pioverna. L’intervento prevede il consolidamento…
Deriva dall'esperienza diretta di una giovane introbiese, Lucia Castellucci, la racconta benefica promossa a Introbio con l'obiettivo di raccogliere materiale scolastico destinato ai bambini della Repubblica Centrafricana nell'ambito di un progetto missionario del padri Carmelitani Scalzi del Bambin Gesù di Praga di Arenzano che, tra l'altro, stanno realizzando un convento…
“Il bene genera bene!”. Anche i nostri ragazzi degli oratori beneficeranno di questo prezioso fondo. Un vivo ringraziamento alla Comunità Montana, alle parrocchie, al consorzio consolida, all’associazione STELLA ALPINA ASD e a tutti coloro che hanno collaborato per la stesura. Infine un ringraziamento alla Fondazione comunitaria del Lecchese!   Fondazione Cariplo e Fondazione Vismara con…
Lunedì, 29 Luglio 2024 19:04

TRE INTERVENTI IERI PER IL SOCCORSO ALPINO

Scritto da in Attualita`
Tre interventi ieri per la Stazione Valsassina Valvarrone, XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino. Il primo sugli alpeggi di Premana nella mattinata, per soccorrere una donna infortunata. È intervenuta una delle squadre impegnate nell'assistenza alla gara sportiva in corso, che ha proceduto al trasporto fino a valle dell'escursionista con la…
“Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9). Domenica 28 luglio 2024 si celebrerà la IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Il tema scelto dal Santo Padre, “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9), intende sottolineare come la solitudine sia, purtroppo, l’amara compagna della vita di tanti anziani che, spesso, sono vittime…
Reperire ulteriori risorse economiche necessarie alla previsione di criteri premianti, o di bandi ad hoc, a favore delle associazioni sportive dilettantistiche e delle società sportive dilettantistiche che operano nelle aree interne, specialmente quelle montane: questo l’obiettivo dell’ordine del giorno, con primo firmatario il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giacomo Zamperini,…
Venerdì, 26 Luglio 2024 09:43

DOMENICA 4 AGOSTO TUTTI AL LARES!

Scritto da in Attualita`
Appuntamento imperdibile per chi ama la montagna e le tradizioni popolari quello del prossimo 4 agosto. In programma l'annuale festa alla cappelletta del Lares Brusaa organizzata dalla vivacissima Pro Loco di Crandola in uno dei luoghi più suggestivi e panoramici della Valsassina.
Un piano da oltre 15,6 milioni di euro, per un totale di 42 interventi in dieci province della Lombardia. Sono questi   i numeri del nuovo programma per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio, approvato oggi dalla giunta regionale. “Con questo piano – ha dichiarato…
Lunedì, 22 Luglio 2024 08:19

I NOVANT'ANNI DEL GRUPPO ALPINI DI PRIMALUNA

Scritto da in Attualita`
Grandi festeggiamenti ieri a Primaluna dove il Gruppo Alpini ha celebrato il novantesimo di fondazione. Le Penne Nere dalla Pieve si sono ritrovate nella piazza priuncipale assieme ad una folta rappresentativa di altri gruppi: dopo la deposizione di una corona d'alloro al monumento dei caduti l'alzabandiera e poi la sfilata…
Pagina 31 di 175