VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

QUELLI CHE IL COVID NON ESISTE

Sabato, 10 Luglio 2021 05:57 Scritto da  Elio Spada

Quelli che il covid 19 non esiste. Quelli che il vaccino fa male. Quelli che il vaccino non fa niente. Quelli che nel vaccino c’è un chip per controllarci. Quelli che la mascherina ci fa ammalare. E, anche, quelli che l’importante è che l’Italia è in finale. Il resto, come direbbe il biondo sire di Elsinore, è silenzio. Infatti i danesi sono fuori dal giro dell’euro pelota. Non proprio silenzio però. Basta guardare anche distrattamente, come ho fatto io, qualche minuto di diretta di Italia - Spagna, o Inghilterra - Danimarca, nell’«astronave» di Wembley per capire che Amleto, danese purosangue, si sbagliava di grosso.

Sessantamila assatanati calciomani privi di mascherina (tanto non è Carnevale), gomito a gomito; a sputacchiarsi nelle orecchie, a nebulizzarsi droplets l’uno addosso all’altro, a manetta; a disseminare, come fossero coriandoli, virioni coronati. E adesso 11mila di costoro, tutti italianissimi, sono rientrati in patria a ripetere l’operazione su scala nazionale. Operazione già anticipata nelle italiche piazze da orde ululanti di calcistici sbandieratori a torso nudo regolarmente assembrati e “smascherati”. Nel frattempo nel Bel paese, scendono gli indici di Borsa (Milano -2% ma il resto d’Europa non sta molto meglio) e salgono Rt (+0,66) e l’incidenza dei contagi (11 su 100 mila abitanti). Anche in Inghilterra va male, Calcio a parte. Dati di venerdì 9 luglio. Anche qui, in Valsassina, sono in molti ad aver abbassato la guardia. Ormai i cosiddetti Dpi sono diventati una rarità da collezionista. Per le strade di Introbio (immagino anche altrove) ormai solo qualche anziano (scusate: diversamente giovane) tiene la mascherina sul naso. Nessun under 21 lo fa. Tanto non è obbligatorio.

In Inghilterra se la stanno vedendo grigia, dato che i ricoveri da variante Delta sono in netta ripresa. Ma Boris (Johnson, non Godunov) riaprirà tutto dal 19 luglio. Ma a noi che ci frega: la perfida Albione è fuori dall’Europa. La Brexit vorrà pure dire qualche cosa. Però al Sars COV 2 non importa un beneamato se il Regno di Queen Elisabeth se ne è andato a quel paese. Il coronavirus non si occupa di politica. Proprio come molti di noi. Nel frattempo Pfizer chiederà l’autorizzazione per la terza dose di vaccino perché pare che l’efficacia dell’immunizzazione cali dopo sei mesi. A picchiare duro ci si mettono anche quegli sfigati dell’Oms secondo i quali i casi di Covid sono aumentati del 10% in una settimana.

Colpa dei viaggi e degli spostamenti di massa, vacanzieri o calcistici che siano. Ma come si fa a rinunciare al viaggetto a Ibiza o alla raucedine da stadio? Vogliamo sottometterci ad una feroce dittatura sanitaria che in confronto Pinochet era un filantropo? Un caso di evidente allarmismo, quello dell’Oms, no? Intanto in Valsassina siamo a quasi 30mila vaccinazioni, un terzo delle quali con la seconda dose. Anche se fra due giorni farsi inoculare il chip celato callidamente in una oscura miscela chiamata vaccino, sarà ancora più scomodo visto che la struttura di Prato Buscante chiude il 12 luglio per far posto ai lavori di preparazione della Sagra. Allora tutti a farsi infilare l’ago ipodermico al Palataurus. Non svicolate: vaccinare, vaccinare, vaccinare. Il nemico (la variante Delta) è fra noi.

Ultima modifica il Sabato, 10 Luglio 2021 06:00
Letto 737 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)