VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

DISAGI A LECCO PER BANDE GIOVANILI

Martedì, 14 Settembre 2021 14:05 Scritto da  CINZIA BETTEGA

Bande giovanili aggressive, violenze in città, urla e grida in piena notte. Non è stato un fuoco di paglia di inizio estate, ma un problema complesso da affrontare in collaborazione con la Prefettura, le Forze dell’ordine e tutti coloro che hanno titolo di occuparsi di questi problemi.
Posso affermare che gli attuali amministratori non daranno le risposte che i cittadini si aspettano perché la sinfonia che suonano i partiti di sinistra è sempre quella: bisogna agire sulla prevenzione, dare spazi per fare tardi, organizzare attività culturali e sportive e così via. Decisamente generica come risposta e certo poco rassicurante visto che la sentiamo da anni e che richiede tempi lunghi. Durante il consiglio comunale del 28 giugno ho chiesto una commissione dedicata a questo argomento e atteso ben 11 settimane, fino al 13 settembre, per aver informazioni precise, ma invano.

Se il problema di questi ragazzi non è solo di ordine pubblico, ma anche questione sociale bisogna sapere con chi abbiamo a che fare. Dei giovani coinvolti negli episodi di aggressione e violenza quanti sono residenti a Lecco ? Quanti sono minori ? Quanti italiani e quanti stranieri ? Se stranieri, sono di seconda generazione o arrivati di recente in Italia ? Sono neet ? Quanti già noti alle forze dell’ordine ? C’è un problema di controllo del territorio finalizzato allo spaccio di droga ? Risposte a queste domande uguale a zero. I dati ci sono naturalmente, ma non vogliono darli.
Come consigliere comunale raccolgo segnalazioni e lamentele e sento il dovere di evitare di fornire ai cittadini che si rivolgono a me risposte ovvie o vaghe. Purtroppo il Sindaco Gattinoni e l’assessore delegato alla sicurezza Piazza invece vivono una Lecco diversa. Non una parola sull’esasperazione di chi vive in viale Turati, dove la gente chiama le forze dell’ordine a tutte le ore della notte per grida e disordini e perfino il responsabile dell’oratorio dei Cappuccini ha dovuto chiamare i carabinieri.
Non una parola sul disagio di chi risiede in piazza Affari e sul corrispondente tratto di lungolago. Gattinoni e Piazza hanno dichiarato di essersi recati in piazza Affari e non è successo loro nulla, anzi il sindaco ha precisato di avere visto solo tre ragazzine mangiare un gelato. Io invece una domenica mattina ho visto i portici lordati di immondizia varia.

Ottima sul versante tecnico la relazione del comandante Porta della Polizia locale che ha illustrato quanto fatto in termini di video sorveglianza, i corsi di aggiornamento, l’attivazione di progetti finanziati da bandi ad esempio di Regione Lombardia e altro.
Noi consiglieri di centro destra abbiamo dovuto ascoltare da parte del sindaco pure una predica sull’uso delle parole (giuste le sue e sbagliate le nostre ovviamente), sulla questione dell’insicurezza reale e quella percepita e che il problema dei giovani è la noia.
Il problema delle parole lo condivido: sono quelle degli attuali amministratori che minimizzano, fanno gli indulgenti, trovano scusanti.

 

Cinzia Bettega
Capogruppo Lega Lombarda per Salvini Premier Consiglio comunale di Lecco

Lecco, 14 settembre 2021

Ultima modifica il Martedì, 14 Settembre 2021 14:08
Letto 570 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)