VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
Pubblicato in Comunicati Stampa

INCONTRO DI FORMAZIONE SANDVIK – FIOCCHI – ITS MECCATRONICA

Sabato, 23 Aprile 2022 06:35 Scritto da  Istituto Fiocchi Lecco

Mercoledì 20 aprile, presso l’IIS Fiocchi di Lecco, si è svolto un importante incontro di formazione che ha visto coinvolte le classi quinte dell’indirizzo IP Produzioni meccaniche e il primo anno del corso ITS Meccatronica.

Gli allievi hanno potuto partecipare ad una giornata di approfondimento sul tema degli utensili per macchine ad asportazione di truciolo, grazie alla partecipazione del dott. Alberto Caputo, Training Specialist di Sandvik-Coromant, azienda leader mondiale nel settore.

L’iniziativa, coordinata da prof. Marco Vignoli, docente di discipline meccaniche dell’IIS Fiocchi e tutor del corso ITS, ha permesso agli allievi di confrontarsi su tematiche strettamente correlate ai relativi indirizzi di studio, di fondamentale rilevanza per le aziende meccaniche che caratterizzano il tessuto produttivo del nostro territorio e non solo.

 

Nella fase mattutina, dialogando con il dott. Caputo, i ragazzi hanno potuto approfondire il tema della scelta degli inserti per il taglio e relativi portainserti, attraverso l’impostazione di tutta una serie di filtri previsti dal potente strumento Tool Guide, integrando ciò che studiano in aula e in laboratorio durante le normali attività curricolari. Il dialogo con il tecnico aziendale, fatto di interventi, domande e sollecitazioni sui diversi aspetti dell’incontro, ha visto tutti gli allievi interessati e partecipi.

Nel pomeriggio la platea si è ristretta ai soli studenti del corso ITS e con loro il dott. Caputo è entrato nello specifico di alcune tematiche: la definizione dei parametri di taglio per tornitura e fresatura e le più recenti strategie di lavorazione da adottare.

“La competitività delle imprese del nostro territorio e, più in generale, delle imprese italiane è strettamente correlata al miglioramento costante della qualità dei processi produttivi e al contemporaneo aumento degli indici di produttività. Perché ciò sia possibile, occorre intensificare la collaborazione tra il mondo del lavoro e la scuola: oggi, grazie all’intervento del tecnico Sandvik, i nostri ragazzi hanno potuto constatare come la scelta di alcuni parametri tecnologici abbiano ricadute significative sui tempi di lavorazione e, in definitiva, sui costi industriali sostenuti dalle aziende”

prof. Marco Vignoli, docente di discipline meccaniche IIS Fiocchi

 

“Tra gli aspetti positivi della ripresa della didattica in presenza, vi è sicuramente la possibilità di riattivare incontri di formazione come questo, durante i quali importanti aziende di settore - in stretto coordinamento con la scuola - mettono a disposizione le proprie professionalità per incontrare gli studenti”

prof. Gianluca Mandanici, Dirigente scolastico IIS Fiocchi

Letto 1471 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)