VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
VILLA MONASTERO ADERISCE ALLE GIORNATE DELLE CASE DEI PERSONAGGI ILLUSTRI
La Provincia di Lecco aderisce con Villa Monastero di Varenna alle Giornate internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di…
Leggi tutto...
RIAPRE OGGI ALLE 17 LA PROVINCIALE A TACENO
La Provincia di Lecco ha disposto la riapertura al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto compreso tra l’innesto…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA BATTE IL BARZANO' E CONTINUA LA (DURISSIMA) CORSA VERSO I PLAYOFF
Servivano i tre punti e così è stato, anche se il Barzanò ha messo paura al Cortenova andando a segno…
Leggi tutto...
CARABINIERI IN AZIONE NEI BOSCHI DI COLICO E DORIO: SMANTELLATI TRE BIVACCHI E UNA BASE LOGISTICA DEGLI SPACCIATORI. TRE DENUNCIATI E UN ARRESTO
Prosegue l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive a ridosso dei comuni di Colico e Dorio,…
Leggi tutto...
ASTROFILI VALSASSINA: UN SUCCESSO L'OSSERVAZIONE DELL'ECLISSI DA GIUMELLO
Una giornata indimenticabile quella dell'eclissi parziale di Sole con gli Astrofili Valsassina che in occasione dell'eclissi parziale di Sole hanno organizzato…
Leggi tutto...
Dopo la giornata effettuata a Casargo qualche settimana fa, oggi la protezione civile di Margno Crandola e Casargo insieme agli…
Leggi tutto...
SABATO 12 APRILE RIAPRE IL MUSEO ETNOGRAFICO DI PREMANA
Sabato 12 aprile il Museo di Premana riaprirà le sue porte per la stagione 2025 mettendo a disposizione dei visitatori…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DEL CIECO NATO
Quali luci si accendono nella vita nuova di questo uomo guarito da Gesù? Cosa si trova finalmente a vedere? Vede…
Leggi tutto...
SOCCORSO ALPINO: IERI ESERCITAZIONE IN GRIGNA
Esercitazione di soccorso sul versante Sud Est della Grigna nella giornata di ieri, sabato 29 marzo 2025: presenti la Stazione…
Leggi tutto...
CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI BEPPE GROSSI
Giuseppe Grossi, ma tutti lo conoscevano semplicemente come "Beppe" se ne è andato questa notte all'età di soli 53 anni.…
Leggi tutto...
APRE IL CENTRO DI AGGREGAZIONE
I Comuni di Cortenova e Primaluna sono lieti di invitare tutti i cittadini over 65 a due pomeriggi di presentazione…
Leggi tutto...
DA INTROBIO SI GUARDA CON ANSIA A MYANMAR: LA TESTIMONIANZA DI PADRE ENRICO
Il catastrofico terremoto che ha colpito quest'oggi il Myanmar sta lasciando con il fiato sospeso ed in apprensione anche molti…
Leggi tutto...
SOTTOPASSO DI BELLANO: FINALMENTE IL VIA AI LAVORI. IL SINDACO RUSCONI:
Ci sono opere attese da decenni che non decollano o fanno fatica a decollare. Due esempi eclatanti? la "nuova" Lecco-Ballabio,…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

GORBACEV E PUTIN, I DUE OPPOSTI

Giovedì, 01 Settembre 2022 06:11 Scritto da  Enrico Baroncelli

La figura di Gorbacev e quella di Putin hanno qualche elemento di comunanza, soprattutto nell'opinione pubblica russa. Sono esattamente l'uno il contrario dell'altro, e da qui la freddezza del Cremlino per eventuali funerali di Stato dell'ultimo leader sovietico.

Gorbacev ha portato nel 1991 alla disintegrazione del sistema sovietico senza però controllarne le conseguenze, a dire il vero anche per il tentativo di colpo di Stato di militari e l'intromissione di un alcolizzato corrotto come Eltsin. In un colpo solo la Russia, già abituata da anni ai negozi vuoti e ai viveri razionati, raggiunse però il punto più basso della sua economia e del vivere civile : collasso totale dell'economia, nel passaggio dalla statalizzazione alla proprietà privata, stipendi e pensioni non pagate, default totale del sistema, di cui si sono avvantaggiati solo i famosi oligarchi, che hanno comprato per poche migliaia di rubli le immense ricchezze minerarie ed energetiche, comprese fabbriche e industrie, che prima appartenevano allo Stato Sovietico.
Oltre alla disintegrazione e all'allontanaento di quei territori che gli Czar avevano annesso all'Impero Russo già da secoli: non solo le repubbliche baltiche, ma Kazakistan, Turkmenistan, Georgia (ricca di giacimenti minerari, era la patria di Stalin), Armenia, Moldavia e molti altri, compresa l'Ucraina.

In quel terribile 1991 la gente comune a Mosca faceva letteralmente la fame, e molte donne non avevano altra scelta che prostituirsi. Potrei per fare un esempio citare una molto singolare email che mi era arrivata da Internet (all'epoca ero tra i non molti italiani che se ne occupavano) che devo ancora avere da qualche parte, e che diceva più o meno così:" Caro signore, siamo i Generali dell'Armata Rossa Dimitrj ecc. ...( i nomi non li ricordo) , da mesi non riceviamo più lo stipendio nè la pensione, abbiamo deciso perciò di vendere i pezzi pregiati del nostro già glorioso esercito". Non si trattava di armamenti, cosa che sarebbe stata illegalissima : la CIA, i Servizi Segreti Americani, era già giustamente preoccupatissima che qualche Generale russo vendesse a qualche Governo interessato le numerose bombe atomiche di cui l'URSS disponeva, in particolare a Gheddafi o a qualche altro dittatore in Africa.
Non è molto noto, ma il mondo all'epoca registrò una soglia di pericolo altissimo, soprattutto riguardo alla possibile e incontrollata proliferazione nucleare.

Quello che i Generali volevano vendere, anche a me se possibile, erano soprattutto mezzi di trasporto e caccia aerei: i famosi MIG 21 e MIG 23 (venduti per solo 200.000 dollari circa, un vero affare) gli altrettanto famosi e giganteschi Elicotteri da trasporto Antonov, che avevano partecipato alla guerra in Afghanistan (mi sembra 80.000 dollari, anche se di seconda mano un affarone !) oltre a una lunga lista di mezzi minori (anche camions).

Questo i Generali: gli altri cercavano di arrangiarsi come potevano. Poi, nel 2000, la svolta con Putin. Putin è diventato popolarissimo in questi ultimi 20 anni, fino a questo tragico 24 Febbraio 2022, proprio perchè ha saputo risollevare l'economia e il popolo russo. Il suo livello di consenso era (e forse è ancora) altissimo : ho avuto ad esempio degli alunni e anche una collega insegnante a cui non si poteva rivolgere nessuna critica su Putin, "siete voi occidentali che non lo capite".

Le condizioni della società russa si sono molto sollevate, dal punto di vista economico, in questi ultimi anni, anche se gli effetti delle Sanzioni potrebbero riportare indietro il tenore di vita dei Russi (ma mai al livello del 1991).

I Russi sono abituati a soffrire, e a sopportare anche delle autorità dittatoriali: fu così nella grande crisi del 1922, in quella di dieci anni dopo (l'Holodomor) , nella II Guerra mondiale ecc.
Ma hanno un forte senso di patriottismo. Gorbacev ha distrutto il grande Impero Russo-Sovietico, cominciatosi a creare con lo Czar Ivan IV il terribile alla metà del Cinquecento.
Putin ha rafforzato quello che ne è rimasto, cioè la Russia, e per difendersi oggi punta sul vittimismo, sulla strana teoria propagandistica che "gli Occidentali vogliono distruggere la Russia". Sarà difficile scalzarlo, e sarà difficile che siano gli stessi Russi a farlo fuori, almeno politicamente !

 

Ultima modifica il Giovedì, 01 Settembre 2022 06:28
Letto 556 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)