VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI CORTENOVA: ANNUNCIATE APERTURE STRAORDINARIE
Il Centro di Raccolta di Via Carreggiata a Cortenova (in pratica la discarica) sarà aperto in via straordinaria il primo…
Leggi tutto...
CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA'
Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUONA LA DECIMA. DOMENICA CON L'OSNAGO AL TODESCHINI LA RESA DEI CONTI
Classico 0 - 2 all'FCD Merate e decimo risultato utile consecutivo per il Cortenova in questo girone di ritorno, un…
Leggi tutto...
VARENNA, LOMBARDIA, LAGO DI COMO, FAR WEST
“Fino a che potrò impedirò il passaggio dei bus sostitutivi nel centro storico. Se arriverà un’imposizione dall’alto dovranno essere loro…
Leggi tutto...
DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

L'INDISCREZIONE: SALVI I PLATANI DI CORTABBIO. FORSE SI, FORSE ANCHE NO?

Domenica, 04 Dicembre 2022 12:12 Scritto da  Claudio Baruffaldi
Ogniqualvolta arrivo in paese e parcheggio nelle vicinanze di quei secolari e ignari platani non posso che pensare al pericolo che corrono, per fare posto alla nuova strada che é in fase di progettazione: anche se il tutto é stranamente coperto dal più completo riserbo e vige la consegna del silenzio - che il popolo "sovrano" fino all'ultimo non sappia quel che san tutti nelle segrete stanze - all'italiana, in realtà, qualcosa si sa su questo misterioso e futuribile tracciato viabilistico, stretto tra il torrente Pioverna e le pendici della Grigna. Dopo così tanto tempo, come potrebbe essere diversamente. E' il segreto di Pulcinella.
Fra gli addetti ai lavori, soprattutto dopo la levata di scudi che sta crescendo anche fra i residenti, in loro difesa, filtra la possibilità che a tutela di un passato ancora presente si riesca a trovare il modo di far coabitare la nuova rotonda con l'auspicata presenza di almeno uno degli storici alberi che caratterizzano lo skyline di Cortabbio in quel preciso punto della Valsassina così come lo conosciamo da sempre e che, legittimamente, vorremmo non fosse completamente stravolto.
Da oltre mezzo secolo siamo arrivati sulla luna: nel 2022 con un po' di buona volontà e raziocinio proprio vuoi che non si riesca a salvare qualche bel platano!
Da quando si é "saputa" la natalizia quanto ufficiosa novella, si attendono conferme. A livello locale si sono però già susseguiti pareri positivi e favorevoli auspici non solo da chi ci convive piacevolmente tutti i giorni e se li gode da quando portava i pantaloni corti ma anche turisti e villeggiati affezionati hanno espresso il loro plauso per questa soluzione che, pur non essendo l'ottimale soprattutto per i poveri platani che sarebbero sacrificati, rappresenta comunque quel tratto di attenzione da parte della Pubblica amministrazione che sarà decisamente apprezzato anche dai comuni mortali e dagli occasionali passanti e frequentatori della Valpiana.
Come dicevo, dalle molte riunioni in Valsassina e pure lecchesi che riguardano la nuova bretella stradale, é per così dire fatta filtrare questa bella notizia e se l'indiscrezione la so anch'io vuol dire che qualcuno effettivamente lo ha detto in giro e per questo ringrazio chi ha voluto cortesemente condividere la possibile quanto gradita soluzione progettuale: la cosa, ovviamente, mi fa piacere ed é stata piacevolmente accolta anche dai Cortabbiesi che pure ne sono a conoscenza e dunque ci si augura che si faccia per davvero tutto il possibile per garantire vita e presenza a questi antichi monumenti della natura che, da quel dì, non hanno mai attentato alla sicurezza e all'incolumità di nessuno. Questo sia chiaro.
Salvare almeno uno di quei cari platani, se non di più, creerebbe fra l'altro una maggiore simpatia e condivisione nei confronti di chi prima o poi arriverà su quel piazzale con ruspe ed escavatori per costruire la nuova strada, attesa da 40anni per togliere definitivamente il traffico pesante da tutte frazioni e località su tutto il territorio nella patria dei Torriani.
Fatto salvo l'impegno degli amministratori locali nel continuare ad attivarsi per reperire gli indispensabili finanziamenti necessari al completamento di questa monca e provvisoria soluzione viabilistica: per ora si prevede, infatti e improvvidamente, che la nuova tangenziale si fermi a Cortabbio piuttosto che proseguire fino sul confine con Cortenova come originariamente previsto dai sindaci del comune di Primaluna, fin dai primi anni '80. E anche questo é bene sempre ricordarlo.
Letto 346 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)