VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

QUOTE ROSA E PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE (CON UN OCCHIO SULLA VIABILITA')

Mercoledì, 01 Marzo 2023 09:23 Scritto da  Claudio Baruffaldi
Elezioni comunali 2024 in Valsassina e sul territorio della Comunità Montana - Quante le donne che correranno per vestire la fascia tricolore di primo cittadino?
Definitivamente archiviato l'ultimo appuntamento elettorale che ha visto, in febbraio, una assai modesta "fetta" di cittadini della Valsassina recarsi alle urne per il rinnovo del Consiglio regionale é già ora di prepararsi per le elezioni amministrative di questa primavera, si voterà infatti a Ballabio e in Valvarrone.
Nel 2024, invece, saranno coinvolti dalla chiamata ai seggi la quasi totalità dei comuni della Valle e come é successo anche alle ultime tornate elettorali presto comincerà il toto-sindaco che, salvo novità dell'ultima ora, vedrà confrontarsi nei nostri paesi uno sparuto gruppetto di candidati alla carica di primo cittadino, assessore e consigliere comunale.
Se non si invertirà la tendenza che si é consolidata negli ultimi anni si assisterà alla frenetica e un po' spasmodica ricerca del candidato giusto per la poltrona più prestigiosa che é, però, anche la più esposta a inevitabili rischi e pesanti responsabilità e quest'ultimo aspetto piace decisamente molto meno a chi é attratto più dalla consistente indennità di carica che dallo spirito di servizio.
Qualcuno correrà per succedere a se stesso ma in alcuni comuni altri sindaci non potranno più candidarsi per raggiunti limiti non di età ma di mandato, essendo ormai al termine della terza esperienza consecutiva e la Legge é molto chiara e bisogna lasciare spazio ad altri.
Magari ci sarà chi lo farà anche volentieri e con la consapevolezza del dovere compiuto, che 15 anni son lunghi da passare affrontando quotidiani e pressanti impegni e dopo aver attraversato il delicato periodo della pandemia, rovinose alluvioni e quant'altro la sorte ci ha riservato in quest'ultimo periodo.
Ci sarà tempo di parlarne ma fin d'ora viene spontaneo notare che i primi cittadini nell'area montana tra Lago e monte, lodevoli eccezioni a parte, sono quasi tutti uomini e sarà interessante verificare in diretta quante donne nella prossima primavera decideranno di scendere nell'agone politico per la prima volta oppure "qualificando" il proprio impegno e cercando di passare, grazie al consenso popolare, da assessore a sindaco.
Ad onor di cronaca va detto che nelle giunte e nei consigli della trentina di comuni che compongono la Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera le donne fortunatamente non mancano e pure al posto di comando, dunque staremo a vedere quante altre giovani ragazze o colleghe un po' più avanti con gli anni decideranno di affrontare il giudizio dei propri elettori, coniugando in caso di successo e più faticosamente dei colleghi maschi gli impegni istituzionali con quelli lavorativi e famigliari.
In alcuni comuni so per certo che esistono potenziali candidati, donne, che nonostante la giovane età hanno già maturato una qualificata esperienza sul campo e questo mi sembrerebbe proprio il momento per attivare la soluzione giusta. In qualche paese che meglio conosco é passato ormai mezzo secolo da quando una donna ha retto le sorti di quella collettività e magari c'é qualche amministratore in carica che ci sta facendo un pensierino: credo, infatti, che anche a Primaluna ci sia già il candidato o la candidata giusta.
Nel frattempo mi auguro che, almeno per il prossimo anno, siano aperti e funzionanti i cantieri legati alla viabilità in centro Valsassina il che vorrebbe dire che sono definitivamente risolte le questioni dei finanziamenti necessari per l'integrale realizzazione della tangenziale e definiti anche gli aspetti tecnici legati al tracciato della nuova strada e al coinvolgimento più o meno forzato della località di Cortabbio.
Questo é l'unico motivo per cui ultimamente mi sto ri-occupando delle vicende del comune di Primaluna, cosa che non ho mai fatto nei precedenti 13 anni e questo vorrei fosse chiaro: mi interessa solo che oggi non si facciano gravi danni inseguendo soluzioni provvisorie e abborracciate che, però, lascerebbero alle spalle guasti irreversibili per il paese di Cortabbio e per chi ci abita tutto l'anno.
Letto 306 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)