VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

IL GOVERNO MELONI E I "POTERI FORTI"

Venerdì, 10 Novembre 2023 06:22 Scritto da  ENRICO BARONCELLI

Questo Governo durerà anche cinque anni, come promette (o minaccia) Giorgia Meloni, ma a me ricorda sempre di più le fasi finali di precedenti Governi caratterizzati da Renzi o da Salvini (Conte 1) . Ipotesi strampalate (Riforma premierato), rilanci a puro scopo di propaganda (Albania), colpi di scena cabarettistici (Giambruno).
Non è che siamo già ai titoli di coda (speriamo) ?

Ma andiamo con ordine. Diceva un filosofo di Treviri, una volta di moda adesso purtroppo un po' meno, che però ha orientato la storia della Sinistra internazionale per un secolo e mezzo, che alla base della Società c'è la Struttura, cioè l'organizzazione economica della produzione, e al di sopra di essa la Sovrastruttura, cioè la Politica ma anche la Cultura.

Per citare un esempio fatto da lui, Napoleone non era altro che il risultato della vittoria della Borghesia nella Rivoluzione Francese.
Poi, quale Classe sociale vincerà alla fine, la Borghesia, la Nobiltà o il Proletariato, questo è un altro discorso !

Ma in effetti è giusto che sia così: l'Economia è alla base non solo della produzione, ma dello sviluppo dell'Umanità. Se l'Economia funziona, l'uomo ha da mangiare (come diceva Feuerbach) : è l'economia, col suo reddito e possibilmente con le sue tasse, che permette agli Stati di finanziare lo sviluppo della Società. E cioè la Sanità, l'Istruzione, la Cultura, i Trasporti, i Servizi Sociali e quant'altro.

Se l'Economia invece non funziona, il sistema collassa e lo Stato va in default: semplice.

E veniamo alla Sovrastruttura, in particolare alla Politica. Spettacolo pietoso quanto mai da alcuni anni, soprattutto in Italia. Ma anche in Europa, che da un bel pezzo purtroppo non esiste più: ha balbettato sulla Guerra in Ucraina, allineandosi integralmente alla Nato, incapace di assurgere a qualsiasi ruolo di mediatore, praticamente assente sulla nuova crisi internazionale in Palestina.

E in Italia ? Ma la domanda è: "esistono i Poteri forti" ? A mio parere esistono. Si sono apertamente manifestati in due occasioni critiche, il Governo Monti nel 2011 e il Governo Draghi esattamente dieci anni dopo, nel 2021. Che cosa sono i cosiddetti "Poteri forti" ? Ma nient'altro che l'espressione della già citata Struttura, cioè dell'Economia (Confindustria, Artigianato ecc.) e della Finanza (Banche ecc.). Sono questi "Poteri forti" che da sempre danno il "LA" alla Politica italiana: dai tempi del Fascismo, fino a De Gasperi, fino all'accettazione al Governo di una Sinistra finalmente tutta socialdemocratizzata (Governi Prodi I 1996 e D'Alema).

E' da loro che a mio parere la Meloni sente il fiato sul collo: dai fuorionda su Giambruno, che la famiglia Berlusconi ha fatto uscire "inopinatamente" dagli studi di Mediaset, al trucco dei sedicenti "comici" russi, che l'hanno ingannata facendola parlare troppo (tutte e due cose successe qualche mese fa ma che "stranamente" vengono pubblicizzate proprio ora).

Segnali ? E' probabile. E lei cosa fa ? Rilancia in modo confuso, come un pesce catturato che si agita nella rete.
Nel mezzo di una finanziaria che, nel primo Governo condotto finalmente da una donna, aumenta le tasse proprio sugli oggetti più acquistati dalle donne (pannolini per bambini e per l'intimo femminile) solleva il polverone su ipotesi strampalate (una Riforma del premierato riguardante non il Presidente della Repubblica, come da sempre chiede la Destra, ma quello del Consiglio) soluzioni pasticciate (a che serve portare i profughi in Albania, per poi riportarseli ancora indietro in Italia ?) di cui non si farà probabilmente nulla, visto che cozzano contro la Costituzione e la giurisprudenza vigente, ma che hanno come unico risultato quello di sollevare polveroni e di far incollerire i sempre più riottosi alleati, Salvini e Forza Italia, tenuti anche loro all'oscuro fino all'ultimo degli accordi e dei progetti della Premier.

La quale non è Berlusconi, padre-padrone di un centrodestra asservito ai sui ordini, soprattutto per il suo strapotere economico e mediatico .

Intanto il PD prepara una grande manifestazione a Roma per domani, Sabato 11 Novembre, e i Sindacati CGIL e UIL uno sciopero di 8 ore per Venerdi 17 Novembre.
Il malcontento sale, anche dai produttori, che non vedono un "Governo amico" in quello della Meloni.
E non sarà sufficiente agitare un po' di "polverone" !

Enrico Baroncelli
Segretario Circolo PD Valsassina
Direttore www.politicamente.eu

 

Ultima modifica il Venerdì, 10 Novembre 2023 06:29
Letto 1288 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)