VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

MOBILITA’ IN TILT A LECCO, ZAMPERINI (FDI): CITTA’ PARALIZZATA TRA DANNI DEL MALTEMPO, LAVORI NON COMPLETATI E DISAGI FERROVIARI. SERVE LA CONVOCAZIONE URGENTE DI UN TAVOLO PROVINCIALE SUL TPL

Lunedì, 09 Settembre 2024 18:05 Scritto da  Giacomo Zamperini

Città e cittadini ancora una volta in tilt. La chiusura della Lecco-Ballabio, dovuta ad una frana verificatasi nella giornata di ieri, unitamente agli svariati lavori pubblici nelle vie della città, hanno causato una paralisi totale della viabilità lecchese. Giornata di disagi e problemi anche per i pendolari di Trenord lungo la tratta Tirano-Lecco-Sondrio, a causa di danni da maltempo nella stazione di Castione Andevenno (SO).

“Oggi – commenta il Consigliere Regionale lecchese Giacomo Zamperini – abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione di come il nostro territorio abbia dei seri problemi in ambito viabilistico e di mobilità. Andando oltre agli eventi calamitosi ed eccezionali che hanno letteralmente flagellato la provincia e che purtroppo, possono capitare, per le persone che per necessità si spostano transitando da Lecco, soprattutto per coloro che utilizzano il trasporto pubblico locale, la vita non è mai troppo facile. Per questo, innanzitutto, voglio dire a coloro i quali hanno subito questi disagi che hanno il diritto di potersi muovere senza l’ansia di dover restare intrappolati nel traffico o fermi in stazione. Chi ha le deleghe e le competenze tecniche si deve dare una mossa, magari cominciando con una più efficace programmazione dei lavori pubblici e pianificando le strategie viabilistiche affinché la situazione possa migliorare su tutti i fronti. Così non si può più andare avanti”.

“Da pendolare, sono solito a usare il treno per i miei spostamenti - afferma il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia Giacomo Zamperini - conosco bene quanto disagio possa significare leggere sul tabellone della stazione la scritta ‘cancellato’. In accordo con i comitati dei pendolari – spiega Zamperini -, ho chiesto la convocazione urgente di un Tavolo provinciale per poterci confrontare con tutti gli enti e le istituzioni coinvolte, su come migliorare il servizio ordinario e ridurre al minimo i disagi per tutti coloro che usufruiscono dei mezzi di trasporto pubblico. Mi riferisco in particolare ai lavori in corso con gli autobus sostitutivi da Paderno d'Adda e Calolziocorte verso la stazione di Bergamo, ed alla tratta Tirano-Lecco-Milano che sarà nevralgica e strategica per gestire al meglio i flussi anche in occasione dei grandi eventi come le olimpiadi invernali del 2026 ed European Master Games del 2027. Fare finta che il problema non ci sia, certo non serve a nulla. La perfezione non esiste, ma la necessità di migliorare la viabilità lecchese ed il servizio di trasporto pubblico locale è francamente innegabile e sotto gli occhi di tutti”.

Letto 320 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)