VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
SICUREZZA A LECCO, ZAMPERINI (FDI): LECCO OSTAGGIO DEI MARANZA
La città di Lecco sta vivendo una situazione di emergenza sicurezza senza precedenti: risse, aggressioni e guerriglie urbane con coltelli…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

BARZIO: L'INTERVENTO DELL'ASSESSORE CANEPARI ALL'ASSEMBLEA DELLA COMUNITA' MONTANA

Giovedì, 17 Ottobre 2024 10:17 Scritto da  Cesare Canepari - Consigliere della C.M. per il Comune di Barzio

Ringrazio i cittadini di Barzio e il mio sindaco Andrea Ferrari per avermi concesso l’opportunità di rappresentarli in questa assemblea.

E’ la prima volta per me in questo ruolo ma non sono l’unico debuttante. Mio malgrado, condivido questa prima volta con una nuova modalità di gestione dell’ente. Non era mai capitato infatti nella lunga storia della Comunità Montana che si chiedesse all’assemblea di accettare un presidente non eletto ma nominato.

Una forzatura che apre le porte agli interessi di pochi e ai personalismi di chi nel territorio spesso non vive ma vi cerca solo consenso. E se oggi fa comodo a voi, domani potrebbe toccare a qualcun altro. La strada è tracciata. Assegnare un assessorato esterno appositamente per rendere il vostro uomo eleggibile è una manovra tanto sciocca che non può non nascondere convenienze e protagonismi. O almeno è lecito il sospetto. Dunque avrete il presidente che volevate. Lo avrete, voi.

Per me, espressione della volontà democratica dei cittadini di Barzio, è semplicemente e coerentemente il consigliere di minoranza Fabio Canepari.

Mi chiedo ora, a chi risponderà il consigliere di minoranza? Ai cittadini di Barzio che lo hanno accompagnato alla porta? Al sindaco di Parlasco che lo ha accolto? O ai burattinai che muovono i fili? Al di là delle provocazioni, a Barzio il doppio ruolo del consigliere di minoranza è una decisione infelice prima di tutto nei confronti dei suoi propri elettori. Dagli scranni della minoranza infatti quale garanzia di controllo potrà assicurare se allo stesso tempo sarà alla guida di un ente che coprogetta insieme alla giunta comunale?

Allargando lo sguardo all’assemblea, siete o no il partito delle autonomie e dell’autodeterminazione? A qualcuno forse sfuggirà ma sono proprio le comunità montane l'espressione per eccellenza delle rivendicazioni che giungono dalle periferie. Eppure oggi trovo un’assemblea preoccupata esclusivamente di soddisfare le baronie delle tessere. Una logica da cui non può essere estranea la giunta. Giunta di destra e di partito, ma che dei partiti incarna il più spudorato verticismo. Liste civiche all’occorrenza; tessere e obbedienza quando il gioco vale la candela.

In questa occasione mi sarei anche voluto esprimere sul programma, ma solo poche ore fa, e solo successivamente a mio esplicito sollecito, è stato trasmesso il documento. La trasparenza nella gestione delle risorse economiche, un confronto sulle priorità dell’ente, una sintonia di intenti sulla tutela dell’ambiente e sulla valorizzazione dell’economia montana, una visione compatta di rappresentanza sovracomunale…

Tutti aspetti che avrebbero forse potuto colmare le evidenti distanze. Invece quale fiducia può esserci senza alcuna condivisione? In tutti questi atteggiamenti osservo la debolezza di una fazione di potere che ha perso il contatto con la realtà valsassinese. Una fazione che potrà pur vantare un capo forte, e alla cui presenza ossequi e riverenze non mancano, ma attorno al quale gigioneggiano figure fragili e inconsistenti.

Ne è prova l’incapacità di esprimere un presidente autorevole e la non volontà di ricercare un presidente legittimato. Non posso in ultimo sorvolare su un altro grande, e al giorno d’oggi sconcertante, punto dolente di questo gruppo di potere.

Chiede giustizia infatti la totale assenza di rappresentanza femminile. Zero donne su nove posizioni. Sindache e assessore nei nostri comuni non mancano. Non saranno molte, non saranno abbastanza, ma di donne ce ne sono e spesso con competenze e preparazione ben superiori a molti di noi.

Mi spiace che non ve ne rendiate conto, mi rattrista che non ve ne siano in giunta. E concludo tornando a Barzio e alla nostra amministrazione.

Tra il Comune di Barzio e la Comunità Montana vi sono coprogettazioni attive e avviate su più settori. Se da una parte abbiamo già avuto modo di ribadire come il tunnel di collegamento tra Bobbio e Artavaggio - presenza costante negli atti della CM - non sia di nostro interesse, dall’altra abbiamo dimostrato ampia disponibilità di confronto e collaborazione su altre iniziative quali, a titolo di esempio, il prosieguo della pista ciclopedonale in Altopiano o la gestione associata dei servizi alla persona. Dato doverosamente conto del peccato originale di questa giunta, da parte del Comune di Barzio non mancherà la apertura al dialogo e al confronto, con la condizione che sia nel solo ed esclusivo interesse del territorio. A voi dimostrare la buona fede.

Cesare Mario Canepari Assessore delegato Comune di Barzio

Ultima modifica il Giovedì, 17 Ottobre 2024 10:23
Letto 492 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)