VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

Vaccino Covid terza dose: dal 7 ottobre si può abbinare il vaccino contro l’influenza

Giovedì, 07 Ottobre 2021 07:00 Scritto da  Pensionati CISL Lombardia

Bertolaso: importante la terza dose per i fragili

La terza dose del vaccino Covid da giovedì 7 ottobre sarà disponibile in abbinata al vaccino contro l’influenza. La notizia è stata data martedì 5 ottobre da Regione Lombardia nel corso di una conferenza stampa di aggiornamento sulla campagna vaccinale. Il piano di somministrazioni delle terze dosi è in corso dal 20 settembre per i pazienti che hanno subito un trapianto e le persone immunocompromesse.
Dal 4 ottobre è aperta la campagna per gli ultraottantenni e saranno loro, insieme ai pazienti fragili, a poter ricevere, insieme alla terza dose del vaccino contro il Covid-19, anche il vaccino antiinfluenzale, perché nel frattempo sono arrivate le forniture previste dalla Regione. L’abbinamento vale per le persone che hanno diritto al vaccino contro l’influenza in forma gratuita e che possono ricevere anche il vaccino Covid, cioè per gli over 60 e per i pazienti fragili.
Vaccino Covid terza dose: importante per gli immunodepressi

Guido Bertolaso, coordinatore della campagna vaccinale contro il Covid-19 in Lombardia, ha ribadito la differenza tra la dose addizionale riservata ai pazienti fragili e il cosiddetto booster. La dose aggiuntiva è da considerarsi parte integrante del ciclo vaccinale per le persone più vulnerabili. La campagna per la terza dose per trapiantati e immunocompromessi è ancora un po’ lenta e Bertolaso ha provato a richiamarne l’attenzione. Il booster per gli ultraottantenni è da considerarsi un richiamo, che serve a proteggere gli anziani in una fase in cui il virus è ancora in circolazione. È da considerarsi relativamente “meno urgente”, rispetto alla dose addizionale per i fragili e si fa sei mesi dopo la seconda dose.
Possono avvalersi del booster, come da indicazione nazionale Aifa, anche gli operatori sanitari che, nell’accezione data da Regione Lombardia, comprende tutti le persone che lavorano a contatto con luoghi e ambienti sanitari – per esempio anche gli addetti alle mense e alle pulizie -.
Operatori sanitari e ospiti delle Rsa potranno ricevere la terza dose direttamente nelle loro strutture di riferimento.
Dove e come prenotare la terza dose

La novità della campagna vaccinale di quest’autunno è data dai luoghi deputati al vaccino. Alla somministrazione presso gli hub, che segue il consueto canale del portale on line, si aggiunge la possibilità di chiedere al proprio medico o di prenotare in farmacia. La terza dose, secondo quello che ha spiegato Bertolaso, ha minori probabilità di causare reazioni avverse in chi non ha avuto sintomi importanti con le prime due; è quindi più facile organizzare la puntura in luoghi come lo studio del medico di medicina generale o le 668 farmacie autorizzate.

Per ricevere il vaccino in farmacia non si deve prenotare sul portale, ma chiamare direttamente la farmacia abilitata. Le prenotazioni della terza dose iniziano, in questo caso, dal prossimo 11 ottobre. Le farmacie nelle Ats Montagna e d Brescia e Pavia partiranno con l’inoculo dal 18 ottobre, mentre nei territori di competenza di tutte le altre Ats e cioè Milano, Insubria, Brianza, Bergamo e val Padana, la campagna inizierà il 20 ottobre.

Ultima modifica il Giovedì, 07 Ottobre 2021 07:02
Letto 649 volte