VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SAGRA 2025: APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SESSANTESIMA EDIZIONE
Agosto è ancora lontano, ma l'organizzazione della Sagra delle Sagre è già al lavoro da tempo e proprio oggi è…
Leggi tutto...
AZIONE RICORDA L'AMBASCIATORE LUCA ATTANASIO
Quattro anni fa uno dei più giovani ambasciatori della Repubblica Italiana, Luca Attanasio, nato e vissuto a Limbiate, veniva brutalmente…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE NOTTURNA PER LA SQUADRA S.A.R. DELL'ANA DI LECCO
Sabato 22 febbraio la squadra S.A.R. dell'Unità di Protezione Civile della Sezione ANA di Lecco ha effettuato un'esercitazione notturna per…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER IL SOCCORSO ALPINO TRA BOBBIO E VALTORTA
Condizioni d’innevamento ottime per l’esercitazione di delegazione a cui hanno partecipato oltre una ventina di soccorritori della VI Orobica del…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA VINCE (E CONVINCE) ANCORA
Il Cortenova batte a domicilio l'OSGB Merate con un sonante 1 - 4 confermando un apprezzabilissimo stato di forma fisico…
Leggi tutto...
UNITRE VALSASSINA: DUE LEZIONI SULLA STORAI DELLA FOTOGRAFIA E SULLE TECNICHE FOTOGRAFICHE
Due lezioni sulla Storia della fotografia e sulle tecniche fotografiche a cura di Elio Spada, fotografo di Introbio, con la…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA PENULTIMA DOPO L’EPIFANIA
Passa, lo vede, si avvicina e dice “seguimi” e lui si alza e lo segue. Colpisce l’immediatezza della risposta di…
Leggi tutto...
SCIVOLA IN GRIGNA PER DUECENTO METRI: ESCURSIONISTA MIRACOLOSAMENTE ILLESO
Un lastrone di ghiaccio all'origine di una scivolata che l'escursionista oggi soccorso in Grigna ricorderà per sempre. Duecento metri, così…
Leggi tutto...
INTROBIO: L'OPPOSIZIONE RASSICURA
Nei giorni scorsi la stampa locale ha dato risalto al bando emesso dall'Arma dei Carabinieri relativo alla "ricerca" di una…
Leggi tutto...
La Provincia di Lecco propone a Villa Monastero un Carnevale all’insegna della natura e della creatività.  Domenica 2 marzo, dalle…
Leggi tutto...
PROSEGUONO I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA PROVINCIALE A LAGO
Proseguono i lavori di protezione delle pareti rocciose lungo la strada provinciale 72 nel tratto tra Bellano e Dervio. Questo intervento, finanziato con fondi statali per un…
Leggi tutto...
LA FONDAZIONE DON GNOCCHI APRE UN NUOVO POLIAMBULATORIO A LECCO
La Fondazione Don Gnocchi apre un nuovo ambulatorio polispecialistico nella città di Lecco, che garantirà visite specialistiche, prestazioni riabilitative, terapie…
Leggi tutto...
LA GIUNTA DI BARZIO IN VISITA A MAGLAND. SUL TAVOLO IL RILANCIO DEL GEMELLAGGIO
Sabato 15 febbraio la Giunta comunale ha fatto visita agli amministratori di Magland, paese francese gemellato con Barzio. Da entrambe…
Leggi tutto...
VALSASSINA: DEGUSTAZIONE DI FORMAGGI IL 27 FEBBRAIO A CURA DI ONAF
L’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi, Delegazione di Sondrio-Lecco, organizza una degustazione di formaggi della valle il giorno 27.02.2025 ore 20.45 presso…
Leggi tutto...
TURISMO IN NUMERI: I PRIMI DATI DEL 2024
Anche il 2024 ha confermato la tendenza al progressivo ampliamento dell’offerta turistico-ricettiva del territorio lecchese: 3.360 le strutture alberghiere e non alberghiere registrate a…
Leggi tutto...
BARZIO NEL CUORE: LA MINORANZA RISPONDE ALLA MAGGIORANZA SUL RECENTE CONSIGLIO COMUNALE
Nel recente consiglio comunale di Barzio sono emerse diverse problematiche riguardanti alcune importanti decisioni amministrative. Tra i punti più critici…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

VA IN PENSIONE “OCSI” IL CANE DELL'UNITÀ CINOFILA DEI CARABINIERI DI CASATENOVO

Giovedì, 06 Febbraio 2025 16:25 Scritto da  Comando Provinciale Carabinieri Lecco

Dopo 9 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, OCSI, il cane pastore tedesco in forza al Nucleo Carabinieri Cinofili di Casatenovo, specializzato nella ricerca di sostanze stupefacenti, conclude ufficialmente la sua carriera operativa per godersi una meritata pensione.

A prendersi cura di lui sarà il suo conduttore, il Brigadiere Capo BOSATRA Massimiliano, effettivo presso il medesimo reparto, che lo accoglierà nella propria famiglia con grande affetto e riconoscenza.

OCSI, un esemplare di razza pastore tedesco, è nato il 20 marzo 2016 in un allevamento in Germania e, dopo un’accurata selezione  e il periodo di addestramento presso il Centro Carabinieri Cinofili di Firenze, è stato assegnato, nel dicembre del 2018, al Brigadiere Capo BOSATRA Massimiliano con il quale ha prestato servizio presso il Nucleo Carabinieri Cinofili di Casatenovo, contribuendo con il suo infallibile fiuto alla riuscita di molteplici operazioni antidroga.

Nel corso della sua carriera, OCSI ha coadiuvato i reparti dell’Arma impegnati nel contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, al rinvenimento e sequestro di ingenti quantitativi di sostanze illecite, tra cui:

  • 40 chilogrammi di “marijuana” occultati nel sottofondo di un furgone appositamente modificato, avvenuto nell’anno 2019;
  • 838 grammi di “marijuana” e 3 grammi di “cocaina” avvenuto nella provincia di Varese nell’anno 2021;
  • 3,5 chilogrammi tra “marijuana” e “hascisc” e circa 16 grammi di “MDMA” (sostanza sintetica comunemente nota come “ecstasy”), avvenuto nella provincia di Varese nell’anno 2021;
  • 20 chilogrammi di “marijuana” avvenuto nel 2024 in Provincia di Monza.

Il suo operato ha rappresentato un supporto essenziale alle attività investigative dell’Arma, garantendo sicurezza e legalità sul territorio.

Ora OCSI, dopo 9 anni di onorato servizio, potrà trascorrere il resto della sua vita in un ambiente sereno, circondato dall’affetto di chi gli ha voluto bene sin dal primo giorno.

Letto 115 volte