VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Sabato, 05 Agosto 2023 09:16

VALSASSINA: PUBBLICATO IL CATALOGO DELLA SAGRA 2023 CON IL PROGRAMMA COMPLETO E LE INIZIATIVE COLLATERALI

Pubblicato dall'organizzazione il libretto contenente tutte le informazioni utili per chi volesse visitare la 58^ edizione della Sagra delle Sagre che sarà inaugurata sabato prossimo, 12 agosto, alle 9.30 per poi chiudere i battenti domenica 20.

Sul catalogo trovate l'elenco degli espositori, il programma degli spettacoli serali e tutte le iniziative collaterali che caratterizzeranno l'edizione 2023 della storica fiera valsassinese.

Potete scaricarlo qui.

 

Leggi tutto...
Sabato, 05 Agosto 2023 07:48

ALLE MIE SPALLE ..

 Alle mie spalle, il mare sonnecchia in attesa di domani. Il caldo si deposita ovunque come polvere o neve. Anche stasera la balera è pronta per accogliere chiunque voglia esibirsi in danze più o meno bizzarre. Quasi tutti agitano nervosamente un bicchiere o divorano pizzette di qualità non indimenticabile. Quasi in silenzio. L’atmosfera è ovattata come prima dell’inizio di una messa o di un funerale. Ognuno attende che qualcun altro rompa il ghiaccio e si getti sulla pista, scevro da qualsivoglia timidezza per farsi poi cullare dalla musica.
Poco prima di essere trascinato anch’io al centro della pista, si diffonde nell’aria una canzonetta di Pupo del 1979. Tutti coloro, non più giovani adulti come il sottoscritto, ne conoscono a memoria le parole. Alla mia sinistra, una signora non riesce a contenersi. Accompagna la canzone con gioia infantile e danza sulla sedia e sorride e batte le mani a tempo. Ad occhi chiusi. Sta tornando indietro nel tempo, inebriandosi. Si rivede magari ragazza, con troppi sogni nel cuore. E mi viene naturale chiedermi se sia riuscita a raggiungerne anche soltanto uno. Il più importante.
La guardo. Avrà circa 55 anni. Ne dimostra 10 di più. Sfoggia con elegante naturalezza i suoi 100 kg. La freschezza dei 20 anni non c’è più da troppo tempo. I suoi seni, un tempo fonte di gioia e di vita, sono stati sconfitti dalla forza di gravità in maniera davvero grottesca e inesorabile. Indossa un tristissimo vestito nero XXXXL. Ma sorride. Una luce le attraversa il sorriso e la rende bellissima. Canta e accompagna la musica con innata femminilità.
 
“E così, te ne vai
Forse mi mancherai
Non si può stare soli
Amo te, niente più”
Lalala lalalà pam pim pam pim
Papara parapa bin bin bom bom….
 
Al centro della pista una coppia apre le danze. Il tipo dall’aria simpatica, che si agita in maniera abbastanza ridicola con la sua giovane accompagnatrice, è appena uscito di galera. Mi si dice. Sfruttamento della prostituzione. 5 anni di soggiorno obbligato nelle patrie galere.
Eppure, mi si dice, era sposato a una dottoressa. Figlia di un usuraio. E ha persino dei figli, mi si dice. Però qualcosa dev’essere successo per fare determinate scelte.
È poi la volta del barbiere. Alto, magro, ultra settantenne. Lavora ancora. Ricorda per movenze e aspetto un becchino dall’aria dignitosa. Giunge anche un signore che vedo spesso. È più vicino ai 75 che ai 65, pallido come un morto, ma morto da anni. Ama tingersi i capelli con un improbabile marrone, simile al lucido da scarpe. La sua signora ne subisce, apparentemente volentieri, le velleità da ballerino. E poi c’è lei: una magnifica signora bionda, sola, in evidente sovrappeso, non bella. Non sensuale. Non sorride. Sta al centro della pista e balla da sola. Un mare di capelli biondi sulle spalle e le scarpe da tennis. Ripete ossessivamente i soliti due passetti. E canta anche lei insieme a tutti noi la canzonetta di Pupo.

“E non c’è più la luna che ci guarda
L’avevi detto tu che è un po’ bugiarda
Il vento che portava il tuo sapore
La voglia matta di ricominciare”
Lalala lalalà pam pim pam pim
Papara parapa bin bin bom bom….
 
E mentre i miei pensieri non mi abbandonano mai e non hanno nessuna voglia di fischiettare con me, alle mie spalle il mare pare agitarsi d’improvviso. Mi accorgo che la mezzanotte è arrivata di soppiatto. Il cantante di turno continua incurante a stonare qualunque motivetto. La gente beve e suda e raramente sorride. Il mio amico si è addormentato sulla sedia. Finisco la birretta, saluto qualche conoscente e mi dirigo verso la mia Skoda TD del 2007. Domani è un altro giorno. Chissà se i miei pensieri mi regaleranno, finalmente, una tregua. Lo scoprirò solo vivendo. Tutto il resto è noia.

Leggi tutto...
Venerdì, 04 Agosto 2023 21:54

INTROBIO: LA SUGGESTIVA PROCESSIONE DELLA VIGILIA DELLA MADONNA DI BIANDINO

"Pensata" qualche anno fa dall'amministrazione comunale e subito accolta con entusiasmo dal Parroco, la processione-fiaccolata della vigilia del 5 agosto (giorno sacro per gli introbiesi) è divenuta appuntamento atteso e facente parte della tradizione dell'attesa per la grande festa alla Madonna della Neve.

PRO4

Così anche questa sera erano davvero molti i fedeli al seguito di Don Marco per ringraziare, ancora una volta, la Madre di Dio recitando il rosario partendo da Santa Caterina per arrivare davanti alla Parrocchiale dove tutti si sono lasciati trasportare dalle litanie dedicate alla Madonna che nel 1836 salvò gli abitanti del paese dal colera che invece fece molte vittime negli altri paesi.

PRO3

Quel 5 agosto del 1836 gli introbiesi salirono in processione alla chiesa in Biandino (la cui costruzione risale al 1670) per chiedere la grazia di non essere colpiti dall'epidemia e da allora ogni anno la tradizione viene perpetuata.

PRO2

 

Leggi tutto...
Venerdì, 04 Agosto 2023 18:27

CORTABBIO O PRIMALUNA E IL DILEMMA DELLA BRETELLA

Leggendo i resoconti di stampa sull'incontro tenutosi recentemente in CM sull'ennesimo nulla di fatto che riguarda la Tangenzialina di Primaluna ho appreso, questo si, che i tempi si allungheranno perché la burocrazia imperante, che in questi casi fa sempre comodo, e i rapporti con gli altri enti che poi sono sempre quelli di inizio progetto faranno slittare, accidenti, i tempi previsti a suo tempo, sbagliando anche lì.
In più. Su una delle foto, a corredo degli articoli che dovrebbero servire a fare un po' di chiarezza per la popolazione e sempre in attesa del famoso incontro pubblico, non si può non notare come sull'abitato di Cortabbio campeggi la didascalia "PRIMALUNA" il cui capoluogo comunale è, invece, ad un chilometro di distanza.
La circostanza è facilmente verificabile!
Fin qui nulla di nuovo anche se in negativo ma quello che mi preoccupa maggiormente è che più di qualcuno, evidentemente, o è molto distratto o non conosce per niente la geografia della Valsassina e neppure quella del comune di Primaluna: diversamente, nella didascalia, repetita iuvant, non avrebbe maldestramente appioppato il nome sbagliato alla ben nota località di Cortabbio che da decenni dovrebbe essere ormai conosciuta, soprattutto da chi si occupa della altrettanto famosa "bretella di Primaluna" e mi riferisco, in modo particolare, ai personaggi politici più coinvolti.
Se tanto mi dà tanto, c'è poco da stare allegri visto che oltre a sbagliare i tempi hanno sbagliato pure il costo della nuova strada che, infatti, è già stato più volte aggiornato: se adesso mi sbagliano anche il paese dove far passare la bretella tronca, mi sa che ne vedremmo proprio delle belle. Ma che tristezza!!
Nel contesto della cosiddetta progettazione esecutiva "particolareggiata" o giù di lì mi pare che la cosa sia decisamente inaccettabile. Chiunque abbia sbagliato e commesso il marchiano ma sempre possibile "errore materiale" si cosparga il capo di cenere e provveda a rettificare. Grazie.
Leggi tutto...
Pagina 265 di 776