APERTA IN NEPAL LA "THE LAST FLIGHT OF THE FALCON"

Sono riprese le asfaltature lungo alcuni tratti della strada provinciale 62.
Nella giornata di ieri si è proceduto alla fresatura del tratto Cortenova-Bindo, oggi seguirà la posa del tappeto d’usura.
La prossima settimana e a seguire nel mese di novembre verranno riasfaltati altri tratti a Introbio e Ballabio.
Entro la fine di novembre si procederà inoltre al consolidamento strutturale di alcuni tratti di pavimentazione anche lungo la strada provinciale 67 nei comuni di Valvarrone e Premana/Casargo.
È in fase di programmazione entro breve termine anche un intervento di rinnovo della pavimentazione anche lungo la strada provinciale 66 a Bellano.
Escursionismo, alpinismo, arrampicata: quanto ne sapete? Conoscete le buone norme di prevenzione da adottare nella montagna invernale? Come si diventa Accompagnatore di media Montagna? I professionisti del Collegio Guide alpine Lombardia rispondono: lo fanno nel corso di 5 incontri on line, gratuiti e aperti a tutti, volti a presentare le attività delle Guide alpine e degli Accompagnatori di media montagna.
Gli incontri, che si tengono il 3, il 10, il 17 e il 21 novembre e l’1 dicembre, sono organizzati dal Collegio Guide alpine Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia – Unità organizzativa Impianti sportivi e infrastrutture e Professioni sportive della montagna, e hanno lo scopo di divulgare la conoscenza e la consapevolezza delle attività proprie delle professioni di montagna.
“Il grande successo che riscuotono ogni anno le escursioni, le arrampicate e gli incontri on line organizzati dalle Guide Alpine della Lombardia – sottolinea Antonio Rossi, Sottosegretario regionale alla Presidenza con delega a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi –, è prova del grande interesse che le montagne e le attività che vi si svolgono esercitano sul vasto pubblico. Ecco perchè siamo felici di continuare a sostenere queste iniziative, che possono essere importanti momenti di riflessione, spunti concreti per esplorare il nostro territorio e approfondire le potenzialità legate alle montagne”.
Di seguito il calendario degli incontri e i temi che saranno trattati, clicca sul titolo per iscriverti:
– 3 novembre – ore 18:00 – ESCURSIONISMO
– 10 novembre – ore 18:00 – ARRAMPICATA
– 17 novembre – ore 18:00 – ALPINISMO
– 21 Novembre – ore 17:00 – DIVENTARE ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA
– 1 dicembre – ore 18:00 – PREVENZIONE MONTAGNA INVERNALE
COME PARTECIPARE
Gli incontri dureranno circa due ore e si terranno su piattaforma Zoom, che consente ai partecipanti di fare domande e interagire con chi parla. Le iscrizioni chiudono il giorno dell’evento alle ore 12:30. Qualche ora prima dell’inizio gli iscritti riceveranno all’indirizzo email indicato il link per connettersi alla piattaforma.
Il più grande (e importante) salone motociclistico del mondo aprirà i battenti l'8 novembre per concludersi domenica 13: stiamo parlando di EICMA, imperdibile appuntamento per gli amanti delle due ruote.
E ad EICMA, come sempre, è presente anche la VENT, casa motociclistica della Valle, che ha scelto di comunicare la propria partecipazione con un post nel quale, non nascondendo un certo orgoglio, si ribadisce che le sue moto e le sue e-bike sono "100% made in Valsassina", un modo come un altro, declinato su vasta scala e ad un ampio pubblico, per far conoscere il nostro territorio.
Detto ciò, VENT esporrà, in un'area ancor più ampia e prestigiosa rispetto al passato, i propri famosi e conosciutissimi modelli 50 cc. (con l'anteprima assoluta del nuovo modello costruito su un telaio in alluminio di nuova generazione), i 125 cc 4 tempi ed anche tutta la gamma delle sue spettacolari e-bike.
Nello stesso stand troveranno posto anche gli scooter e le moto elettriche Horwin che VENT distribuisce in esclusiva per l'Italia.
Per la ricorrenza del 4 Novembre, l'Amministrazione Comunale ha in programma la celebrazione di una Santa Messa in Suffragio per i Caduti di tutte le guerre.
La cerimonia si svolgerà
alle ore 11:00
VENERDI’ 4 NOVEMBRE 2022
IN CHIESA PARROCCHIALE
Al termine della funzione religiosa sarà deposta una corona al Monumento ai Caduti, all'esterno della Chiesa.
Parteciperanno alla cerimonia anche rappresentanze degli alunni delle scuole elementari e medie
L'invito del Sindaco è esteso a tutta la cittadinanza "per commemorare con tutti gli onori il sacrificio di chi ha donato la propria vita per difendere la Patria".