LECCO PRIDE SABATO 19 GIUGNO
Il video realizzato per il Lecco Pride dalla compagnia teatrale I numeri Zero di Lecco. La rivisitazione del brano This is Me interamente girato nella nostra bella città.
Il video realizzato per il Lecco Pride dalla compagnia teatrale I numeri Zero di Lecco. La rivisitazione del brano This is Me interamente girato nella nostra bella città.
Come ogni anno a giugno le piazze di tutto il mondo si riempiono con i colori dell’arcobaleno per festeggiare il mese del Pride e tra queste anche la nostra città ospiterà il Lecco Pride per la prima volta in assoluto sabato 19 giugno in piazza Garibaldi.
Lecco - in ritardo di un anno per l’emergenza sanitaria - si mostra così finalmente aperta a tematiche mai affrontate prima a livello locale. Un’importante novità che dimostra i passi avanti che la nostra comunità sta facendo per diventare sempre più inclusiva nei confronti di ogni tipo di diversità̀.
L’iniziativa ha raccolto numerose adesioni, tra cui la nostra. Infatti, come Giovani Democratici vogliamo mostrare il nostro supporto a livello locale, partecipando in prima persona alla manifestazione del 19 giugno, ma non vogliamo fermarci solamente alla partecipazione all’evento.
Vogliamo infatti continuare a manifestare il nostro sostegno anche a livello nazionale, evidenziando l’importanza di una legge che possa effettivamente avere un impatto positivo sulla comunità LGBTQ+ italiana, riducendo le discriminazione e punendo in modo adeguato il reato di omobitransfobia.
Il Partito Democratico ha presentato grazie al deputato Alessandro Zan un Disegno di Legge per istituire le necessarie tutele legali per la comunità LGBTQ+., con lo scopo di riconoscere e sostenere tra le categorie citate anche coloro che vengono offesi per il proprio orientamento sessuale o identità di genere. Tuttavia, consideriamo inaccettabile l’ostruzionismo in Senato da parte della destra, che sta ritardando ulteriormente la definitiva approvazione della legge.
Oggi più che mai è indispensabile l’impegno nella lotta per i diritti civili e invitiamo tutti i ragazzi e le ragazze a manifestare in questo senso partecipando al Lecco Pride.
Noi lo faremo in quanto Giovani Democratici, in quanto cittadini, in quanto consapevoli e convinti di quanto la nostra cittadina in primis abbia bisogno di maggiore inclusività e tolleranza.
Fa caldo e non è un'impressione. Perchè fa veramente caldo e l'estate deve ancora iniziare.
Non dovremo aspettare molto, però: il 21 giugno 2021 alle 5:31 ecco a noi il Solstizio d'Estate con il giorno più lungo e la notte più breve dell'anno nell'emisfero settentrionale del nostro pianeta.
Ma restando dalle nostre parti, cosa dobbiamo attenderci dal tempo?
Qui sotto potete scaricare il bollettino di ARPA Lombardia da dove capirete molto di più rispetto a tante parole.
La sintesi è che continuerà a far caldo ma domenica (e anche il meteosvizzera concorda) da metà giornata potrebbero scatenarsi temporali che riporteranno le temperature al di sotto dei 30 gradi.
Il gesto di Ronaldo, che ha spostato una bottiglietta di Coca Cola in conferenza stampa dicendo : "Bevete l`acqua che e` meglio" e` costato 4 miliardi di dollari di perdite azionarie alla Coca Cola LTD.
Si valutano percio` le eventuali reazioni giudiziarie:
1) Scalare come rimborso 4 miliardi di dollari dai prossimi contratti di Ronaldo, con qualsiasi societa`
2) Togliere qualsiasi sponsorizzazione a qualsiasi societa` faccia un contratto con Ronaldo (che sia la Juventus o altre), cosi` imparano !
3) Confiscare tutte le auto di lusso che ha Ronaldo (circa una cinquantina, che lui ha appena trasferito da Torino al Portogallo) e obbligarlo a metterci su tutti i vetri dei maxi adesivi con il marchio Coca Cola (lasciando solo un piccolo spazio nel parabrezza per vedere la strada).
In supplemento Ronaldo potra` essere obbligato, qualsiasi sara` il colore della sua prossima maglia (bianconera ?) a giocare d`ora in avanti travestito da Babbo Natale con una bottiglietta di Coca Cola in mano!
Niente da eccepire, se l`e` proprio cercata !
p.s.: le azioni della Norda invece potrebbero risalire se alla prossima conferenza stampa Ronaldo mostrasse l`etichetta dell`acqua imbottigliata a Primaluna !
A partire da lunedì 21 giugno, presso gli spazi antistanti l’Aula Magna dell’Ospedale “A. Manzoni” di Lecco (ambulatori piano -1, Palazzina Amministrativa), sarà possibile effettuare i tamponi molecolari Sars-CoV-2 per esigenze diverse da quelle cliniche (green pass, partecipazione matrimoni, eventi, concorsi, etc.).
L’accesso al servizio dell’ASST di Lecco è esclusivamente su prenotazione, dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 11.00, tramite il seguente link: https://accoda.asst-vimercate.it/index.php?id=GP
La tariffa del servizio è di 57,48 euro e il pagamento avverrà in loco in modalità elettronica (carta di credito e bancomat).
I minori che dovranno sottoporsi al tampone devono obbligatoriamente essere accompagnati da un genitore o da chi ne esercita la potestà genitoriale.
L'esito dei tamponi sarà pubblicato sul Fascicolo Sanitario Elettronico, consultabile anche dal proprio Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta.
Un viaggio tra Como e Lecco dove ormai oltre 174mila persone non cercano più lavoro. In alcuni settori ci sono segnali di ripresa ma in altri ci sono le avvisaglie di quello che potrà accadere con lo sblocco dei licenziamenti. E in alcuni casi le imprese chiudono interi stabilimenti che hanno permesso profitti anche durante la pandemia
In attesa di capire cosa accadrà una volta sbloccati i licenziamenti, anche le province del Lario si fanno due conti dei disastri del Covid e prendono atto che già così il costo è stato pesante.
Tra Como e Lecco, infatti, nel 2020 si sono persi qualcosa come 6.314 occupati tra dipendenti e autonomi, addirittura gli inattivi, superano ormai i 174.000 casi. E’ come se tutti gli abitanti di Como, Lecco e Cantù avessero rinunciato a cercare lavoro per disperazione. Nonni e bambini compresi.
Mancano pochi giorni (i termini del bando scadono martedì 22 giugno) e poi sapremo chi sarà la ditta che costruirà il primo campo di calcio a undici in sintetico della Valsassina.
Il valore complessivo dell'appalto è di 500 mila euro di cui 490.000 a base d'asta e 10.000 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. Una volta aggiudicati, i lavori dovranno essere conclusi in 80 giorni, vale a dire, supponendo un affidamento velocissimo, che il campo potrebbe essere inaugurato verso metà settembre.
Come noto, quest'anno ricorre il 50° di fondazione del CSC Cortenova, una data importante per la quale il Consiglio dell'associazione è al lavoro per ricordarla degnamente. Tanto per cominciare è stato scelto il giorno (sabato 11 settembre) e conseguentemente si stanno organizzando alcuni eventi che caratterizzeranno l'intera giornata sino al tardo pomeriggio quando sarà il momento della "cerimonia" ufficiale.
L'obiettivo dell'amministrazione comunale è di essere in grado di inaugurare anche il nuovo terreno di gioco per poterlo mettere a disposizione delle tante squadre che giocano con i colori gialloblu.
Il Centro Sportivo Todeschini, come noto, oltre al sintetico a undici in divenire, dispone già di un campo "artificiale" a sette, di una pista per gli allenamenti di atletica ed di un campo per la pallavolo.
Grande inizio dell`Italia agli Europei, due partite vinte per 3 a 0.
"Forza Roma forza lupi, so` finiti i tempi cupi"!
Lei è una Nymphalis antiopa, comunemente nota come Vanessa. Se ne stava completamente immobile. Una minuscola, coloratissima tavolozza. Mi sono avvicinato in silenzio, lentamente. Adesso se ne vola via, mi dicevo temendo che l’incantesimo si spezzasse. Ma Vanessa sembrava non accorgersi della mia presenza, né dello smartphone che si avvicinava sempre più, fino a sfiorarla. Ma lei, lo so, si stava mettendo in posa.
Come suggerisce il nome esibiva spudoratamente la sua policroma vanità. Improvvisamente ha richiuso le ali. Poi le ha spalancate ancora, nel caso non avessi colto la giusta inquadratura. Solo le esili antenne vibravano di impercettibile eccitazione. Un minuto, forse meno, di eternità. Alla fine quel fiore volante ha deciso di andarsene. Senza fretta, svolazzando qua e là e girandomi intorno per un po’. Ne sono certo: mi stava salutando. È scomparsa nel bosco.