VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

IL VIRUS CHE TI ACCORCIA LA VITA

Sabato, 11 Settembre 2021 07:03 Scritto da  Elio Spada

«Due cose sono infinite, l’universo e la stupidità umana, ma sull’universo ho ancora dei dubbi». Non vi basta l’opinione di Einstein? Allora passiamo ad un testo “autorevole”: “Stultorum infinitus est numerus” (“infinito è il numero degli stolti”). Se su un punto sono d’accordo un grande scienziato del XX secolo come Albert Einstein, e un eccelso traduttore (dal greco al latino) della Bibbia, come Gerolamo, può significare solo una cosa: gli stupidi popolano davvero in gran copia il mondo come dimostra con chiarezza la presenza in quelle file anche dei no vax. A sufficiente anche se non necessaria dimostrazione dell’assunto arrivano alcune cifre che mostrano come i dati e gli indici della pandemia da coronavirus, in Lombardia, tornino a salire: in due giorni, dal 7 al 9 settembre, il tasso di contagio è più che raddoppiato passando dallo 0,6 all’1,9 % con un aumento dei contagi che da 510 salgono a 663, tredici dei quali nel Lecchese.

Anche se i numeri nazionali inducono maggior ottimismo, visto che dall’1 al 7 settembre, per la prima volta dopo 9 settimane, è stato registrato un calo del 12,5 % dei positivi al coronavirus rispetto ai sette giorni precedenti. Colpisce, soprattutto, la tragica vicenda della trentanovenne antivaccinista convinta di Piancogno, nel Bresciano, madre di due bambini, uccisa dal covid in ospedale dopo 15 giorni dalla manifestazione dei primi sintomi. Anche la madre è grave. Non stupiscono, invece, gli esiti della retata effettuata ieri (9 settembre 2021) in Lombardia contro le frange estreme di no vax che puntavano a lanciare bottiglie molotov per “far saltare i furgoni delle tv” come ha riferito la Digos di Milano. Otto “guerrieri” no vax sono così stati denunciati per istigazione a delinquere. Nelle abitazioni di uno di costoro sono state trovati un fucile e una pistola mitragliatrice. Insomma anche se i dati dimostrano come il tasso di mortalità fra i non vaccinati sia incomparabilmente più elevato che fra coloro che si sono sottoposti all’inoculazione, le schiere di quelli che “il covid non esiste” o che “il vaccino ci ucciderà tutti” continuano a produrre sciagurate leggende e conseguenti decessi. Ma altri, preoccupantissimi dati, indicano la gravità della situazione pandemica.

L’Istat, qualche giorno fa, ha pubblicato le analisi statistiche relative agli indicatori del “Benessere equo e sostenibile dei territori”. Dalle cifre emerge un quadro allarmante visto che, come si legge nel report, “Nel 2020, la diffusione della pandemia da Covid-19 e il forte aumento del rischio di mortalità che ne è derivato ha interrotto bruscamente la crescita della speranza di vita alla nascita che aveva caratterizzato il trend fino al 2019 facendo registrare, rispetto all’anno precedente, una contrazione pari a 1,2 anni. Nel 2020, l’indicatore si attesta a 82 anni (79,7 anni per gli uomini e 84,4 per le donne.” Che la contrazione della speranza di vita sia strettamente correlata all’azione di Sars Cov 2, sembra non esistano dubbi. Con buona pace dell’ottuso antivaccinismo (da Bar sport, Facebook, Instagram o curva sud non fa alcuna differenza). Infatti le province più colpite dalla contrazione della prospettiva di vita coincidono con le aree nelle quali la Covid 19 ha colpito con maggiore durezza: Bergamo, Cremona e Lodi (uomini -4,3 / -4,5 anni; donne -3,2 / -2,9 anni). A Lecco va meglio poiché la speranza di vita si è ridotta mediamente di “soli” 2,2 anni di media passando da 84,4 a 82,1 anni: maschi 79,7; donne 84,7 in un contesto in buona sostanza sovrapponibile a quello nazionale.
qui il documento da scaricare


L’Istituto superiore di sanità, inoltre, ha prodotto (9 settembre 2021) un grafico nel quale si riportano le percentuali di casi di COVID-19 segnalati in Italia negli ultimi 30 giorni riferiti alla classe di età (il dato si riferisce a 165.996 casi).

Come si vede si ammalano in maggior misura le classi più giovani, da 0 a 50 anni che risultano anche quelle con un minor numero di vaccinazioni. Mentre le categorie di età da 51 a oltre 70 anni, che esprimono la parte più immunizzata della popolazione di riferimento, rappresentano appena il 26,99 % (contro il 73,1) dei casi di Covid 19. qui altri dati e grafici
Nonostante queste cifre, molti antivaccinisti continuano a sostenere che i vaccini sono inutili. Si tratta evidentemente di malafede o, più probabilmente, di soggetti con preoccupanti deficit cognitivi. Non c’è peggior sordo di chi non vuol (o non può) sentire. Siamo quasi stanchi di ripeterlo: l’unica soluzione a questo tsunami pandemico planetario è la vaccinazione. Tenetevi pronti: la terza dose di vaccino è alle porte.

Ultima modifica il Sabato, 11 Settembre 2021 07:16
Letto 490 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)