VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
SICUREZZA A LECCO, ZAMPERINI (FDI): LECCO OSTAGGIO DEI MARANZA
La città di Lecco sta vivendo una situazione di emergenza sicurezza senza precedenti: risse, aggressioni e guerriglie urbane con coltelli…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

PREOCCUPAZIONE PER LA SVOLTA CONSERVATRICE IN PARLAMENTO

Domenica, 16 Ottobre 2022 07:15 Scritto da  Sergio Fenaroli

A seguito dei risultati delle elezioni politiche del 25 Settembre in Italia, con la vittoria della destra, ci si poteva auspicare un esito diverso dopo le elezione dei due presidenti del Senato, Ignazio Benito La Russa e della Camera, Lorenzo Fontana? Obbiettivamente no!
Tuttavia un commento rispetto al peso e significato della loro storia personale è necessario per comprendere anche le scelte future di chi comporrà l’esecutivo con a capo la Meloni, rappresentante della destra più radicale in Italia ed in Europa.
Il primo non ha mai celato il suo legame con il fascismo e le simpatie con Mussolini, sempre ha snobbato ogni testimonianza e ricorrenza antifascista come il 25 Aprile giornata nazionale dalla Liberazione dalla fine della guerra e dal fascismo. Il secondo, non ha mai perso un occasione per denigrare le persone che rivendicano diritti civili e riconoscimenti per la loro diversità sessuale e la costituzione di famiglie aperte, anteponendo una visione antica di cristianità integrale di stampo oscurantista.
Nella sostanza sono insieme due figure altamente divisive in una realtà sociale molto articolata e composita come il nostro Paese, tuttavia verificheremo insieme e presto, se il cambio di ruolo, suggerirà loro una capacità operativa istituzionale più inclusiva ed aderente allo spirito costituzionale dell’alto ruolo e compito che si delinea innanzi a loro.
Grave è la rottura di Berlusconi e del suo gruppo, che si è defilato dalla elezione del presidente del Senato, ma, oltre a questo fatto che rasenta il ridicolo, si è consumato un fatto assai più grave, ben 18 senatori dell’opposizione non hanno rispettato le indicazioni dei loro partiti votando il candidato della destra, svilendo ed aggravando la loro inconsistenza ed inaffidabilità, per una opposizione efficace, a favore di tutti noi cittadini italiani, gettando un inquieto sospetto sul futuro.

La realtà della profonda crisi economica che si va profilando a tutti noi, per fronte alle incombenze della vita normale, impoverirà sempre più famiglie ed imprese, per non pensare alla guerra che rischia di intensificarsi in Ucraina, le speculazioni sui prodotti energetici dei “poteri forti” che agiscono indisturbati, decidono per tutti e su tutti.
Evidenziano un fatto incontrovertibile: questa classe dirigente che va delineandosi in Italia, non sarà all’altezza delle sfide che la profonda e duratura crisi, invece richiederebbe.
La preoccupazione fondata non è rivolta soltanto a chi grazie al voto degli italiani è legittimato a governarci, ma anche alle minoranze che non hanno saputo/voluto unirsi per provare a vincere le elezioni, ed ora non sa ancora come fare l’opposizione rappresentando le aspettative di milioni di italiani.
Il momento è assai grave, insieme alla nuova politica, necessita il vigore e la spinta unitaria del mondo del lavoro e delle imprese, le loro Organizzazioni Sindacali, tutto il mondo del volontariato con le loro Associazioni e la società civile, gli studenti e la loro intelligenza innovativa, i pensionati e la loro saggezza e con tutti loro, la Storia, il dettame e la guida della nostra Costituzione democratica ed antifascista.

Sergio Fenaroli

 

Ultima modifica il Domenica, 16 Ottobre 2022 07:16
Letto 325 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)