VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
SICUREZZA A LECCO, ZAMPERINI (FDI): LECCO OSTAGGIO DEI MARANZA
La città di Lecco sta vivendo una situazione di emergenza sicurezza senza precedenti: risse, aggressioni e guerriglie urbane con coltelli…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

VALSASSINA 2024: "LA VOCE" INVITA LE LISTE CIVICHE INTERESSATE A COLLABORARE NELL'INTERESSE DEL TERRITORIO

Sabato, 14 Ottobre 2023 18:37 Scritto da  La Voce - Lista Civica
In vista delle prossime elezioni amministrative di primavera 2024 che interesseranno anche svariati comuni del ns. territorio, desideriamo proporre la costruzione di un progetto comune, lontano da personalismi e dalla politica dei soliti noti, che si richiamano a partiti i quali, a prescindere dalla rispettiva "ideologia", (se ancora tale la si possa definire), nulla di concreto hanno prodotto ormai da decenni per la ns. valle.
Coloro i quali fossero interessati a costruire una lista civica, che abbia quale riferimento il bene del territorio in cui viviamo e che consideri lo sviluppo dello stesso nell'ottica dei principi di Qualità, Semplicità e Trasparenza vogliano contattarci !
Il nostro obiettivo è creare una rete di liste civiche che desiderano avviare un processo di depoliticizzazione centralista.
Sappiamo che questa operazione è difficile, soprattutto oggi giorno. La burocrazia, così come le lobby di potere clientelistico imperano, le risorse economiche per i piccoli comuni sono limitate, a causa dell'eccessiva pressione fiscale dello Stato Centralista e le persone sono sempre meno interessate alla politica comunitaria e pensano solo al proprio "orticello". E' infatti sempre più evidente il distacco tra le persone e le istituzioni, che si traduce in mancanza di partecipazione.
I tre valori che consideriamo essenziali sono: TRASPARENZA, SEMPLICITÀ e QUALITÀ!
Tra le nostre idee consideriamo fondamentali i seguenti aspetti :
1️⃣ Attenzione nella gestione della spesa pubblica per evitare sprechi e, nel limite del possibile, contenimento della pressione fiscale.
2️⃣ Visione progettuale del territorio. Va compreso che gli strumenti urbanistici devono porre le condizioni per attrarre investitori (non speculatori), affinché siano sviluppati servizi ed infrastrutture purtroppo diffusamente assenti.
3️⃣ Programmazione di un turismo sostenibile e adatto alla nostra realtà.
Per costruire un futuro migliore è indispensabile sviluppare e condividere sinergie gestionali, unendo il pubblico al privato e viceversa. Un tempo, la nostra realtà era valorizzata da ville, alberghi, numerosi piccoli negozi e un ambiente mantenuto in ordine e decoro.
Oggi, con un numero crescente di case e abitanti, è evidente invece il degrado, tipico di alcune periferie dove sembra di vivere alla giornata.
La nostra idea rimane quella di una gestione della macchina pubblica dove il cittadino è il punto focale e non un suddito utile solo per il pagamento delle tasse o per il voto, ma la figura principale nella costruzione del paese di domani, anche con un coinvolgimento diretto dello stesso tramite lo strumento referendario, almeno su scelte importanti per la comunità.
Se condividete la nostra visione e siete pronti a lavorare insieme per il bene dei nostri paesi, vi invitiamo a contattarci. Insieme possiamo rendere le nostre realtà borghi migliori per tutti!
Letto 1296 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)