VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI CORTENOVA: ANNUNCIATE APERTURE STRAORDINARIE
Il Centro di Raccolta di Via Carreggiata a Cortenova (in pratica la discarica) sarà aperto in via straordinaria il primo…
Leggi tutto...
CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA'
Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUONA LA DECIMA. DOMENICA CON L'OSNAGO AL TODESCHINI LA RESA DEI CONTI
Classico 0 - 2 all'FCD Merate e decimo risultato utile consecutivo per il Cortenova in questo girone di ritorno, un…
Leggi tutto...
VARENNA, LOMBARDIA, LAGO DI COMO, FAR WEST
“Fino a che potrò impedirò il passaggio dei bus sostitutivi nel centro storico. Se arriverà un’imposizione dall’alto dovranno essere loro…
Leggi tutto...
DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

STA TORNANDO IL FASCISMO, COME NEL 1924

Martedì, 09 Gennaio 2024 07:09 Scritto da  ENRICO BARONCELLI

NON sono tanto gli indizi, come i cento o più cialtroni che fanno il saluto romano ad Acca Larentia : sono sempre più numerose le dimostrazioni che sta tornando in Italia un clima che non si vedeva dal 1924.

1) NON SI DIMETTE NESSUNO. Nonostante gli scandali, le figure a dir poco barbine, le situazioni aberranti che in questo anno di Governo Meloni sono emerse, nessuno dei protagonisti di quegli scandali si scolla mai dalla sua sedia. Non si è dimessa Daniela Santanchè, nonostante una gestione disastrosa delle sue aziende e nonostante non abbia pagato le sue dipendenti. Anzi, ancora più arzilla di prima, concede interviste, straparla di Turismo, afferma che la sua campagna pubblicitaria basata sulla Venere è stata un successo, dà milioni di euro a chi vuole lei.
Non si dimette Delmastro, nè si dimetterà , per l'episodio della pistola che ha ferito un uomo a Capodanno. Non si dimetterà Vittorio Sgarbi, che come Report ha dimostrato si tiene in casa tranquillamente quadri rubati, sostenendo che quella che ha lui sia una copia.
Non si dimette addirittura Lucia Lo Palo, sconfessata e messa in minoranza dall'intero Consiglio Regionale della Lombardia, nel Novembre scorso, per aver messo in dubbio i cambiamenti climatici, lei che se ne dovrebbe occupare essendo a capo adell'ARPA (Agenzia Regionale Protezione Ambientale). Nè ci pensa minimamente il Ministro Lollobrigida, che ferma i treni a suo piacimento.

Insomma, come non si dimise Mussolini dopo lo scandalo dell'uccisione di Giacomo Matteotti, non è nella cultura politica della Destra dare le dimissioni in nome della onestà e della comune morale. Perchè ? Perchè nella cultura della Destra (o forse bisognerebbe chiamarla sotto-cultura) non c'è il concetto rousseauiano del "Contratto Sociale", per cui il Re o Principe governa per il bene del popolo, non per il suo personale, e può essere mandato via se non agisce adeguatamente.
E nemmeno il principio liberaldemocratico che la morale dei governanti deve essere "specchiata non solo per Cesare, ma anche per la moglie di Cesare".
Scandali e scandaletti sono tutti "peccati veniali": l'importante è che , una volta arrivati al potere, dato come nell'Antico Regime dalla "Grazia di Dio", l'Uomo di Destra ci rimanga, a qualunque costo e senza nessuna remora. Perciò le dimissioni non sono contemplate, a qualsiasi costo !

2) Ma c'è un altro enorme indizio di una situazione che sta degenerando: il bavaglio che si vuole imporre alla libera Stampa. Addirittura una proposta di legge di Fratelli d'Italia, presentata pochi giorni fa, chiede che la stampa dia notizie (soprattutto quelle che riguardano cause giudiziarie o appunti scandali vari) solo se "certificate dal Governo". Cos'altro è questo se non la nostalgia del famoso MINCULPOP (il Ministero della Cultura Popolare) cioè l'ente governativo che nel Ventennio fascista dava le "veline" ai giornali, stabilendo gli articoli che potevano essere pubblicati, e sbianchettando quelli che non piacevano al Regime ?
La libera stampa è l'unica garanzia contro le tangenti, il malaffare, i favoritismi agli amici e parenti: mettere a tacere questa, come nel loro rimpianto Ventennio, vorrebbe dire dare il via libera alla corruzione di Stato. Il Regime Fascista in realtà fu un'enorme Tangentopoli durata venti anni, che arricchì immensamente i capi e i RAS del Fascismo, a spese delle Finanze dello Stato.

Altri indizi si potrebbero richiamare (e come si dice "tre indizi fanno una prova") ma l'articolo diventerebbe troppo lungo. Nel 1924 l'Italia scivolò nel Fascismo quasi inconsapevolmente, abbandonando le idealità democratiche ereditate dal Risorgimento garibaldino. Oggi non dobbiamo ripetere lo stesso errore: occhi aperti !

Enrico Baroncelli
Segretario PD Valsassina

Ultima modifica il Martedì, 09 Gennaio 2024 07:53
Letto 672 volte
Vota questo articolo
(3 Voti)