VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

Isola pedonale e altri provvedimenti per viabilita` a Barzio

Mercoledì, 16 Giugno 2021 19:22 Scritto da  Comune di Barzio

VIABILITA’: DAL 26 GIUGNO TORNA L’ISOLA PEDONALE IN CENTRO PAESE Il PROVVEDIMENTO SARA’ ATTIVO FINO A DOMENICA 5 SETTEMBRE

Anche quest’anno, in vista della stagione estiva e dell’arrivo in paese di numerosi villeggianti, l’Amministrazione comunale di Barzio ha deciso di ripristinare l’area pedonale, così come sperimentato già lo scorso anno.
Il provvedimento, così come emanato da Decreto Legge, è finalizzato a garantire agli esercenti di recuperare all’esterno lo spazio perso all’interno del locale a causa delle imposizioni anti-pandemia; ma garantirà anche la creazione di una zona sicura, nella quale residenti e turisti potranno camminare e sostare in assoluta tranquillità, a partire da sabato 26 giugno fino a domenica 5 settembre.
Le disposizioni relative alle chiusure delle vie del centro e alla circolazione sono invariate rispetto all’anno scorso, con l’unica eccezione dovuta al fatto che scendendo da via Rena è possibile sia svoltare a destra e attraversare piazza Garibaldi, che svoltare a sinistra verso via Francesca Manzoni.

"Dopo l'esperienza dell'anno scorso e dopo esserci confrontati con gli esercenti del paese, abbiamo deciso di riproporre l'isola pedonale - afferma il sindaco Giovanni Arrigoni Battaia - Accogliendo le osservazioni dei commercianti, abbiamo istituito la viabilità estiva, introducendo la novità della svolta anche verso piazza Garibaldi per chi scende da via Rena. Per favorire le attività commerciali abbiamo esteso quanto più possibile le aree esterne a loro disposizione e buona parte degli esercenti hanno accolto e sfruttato la possibilità di fare richiesta per l'occupazione suolo pubblico. Ci auguriamo che sia per tutti una buona estate, che dia importanti segnali di ripresa dopo questi mesi difficili".
Di seguito, nel dettaglio, tutte le disposizioni viabilistiche:
• L’area pedonale occupa via Martiri Patrioti Barziesi, dalla rotonda fino alla pasticceria Passoni, via Roma, il tratto che porta a Piazza Garibaldi e la stessa piazza.
• Via Martiri Patrioti Barziesi ha una sola corsia aperta al traffico, a senso unico in direzione Cremeno, quello dove si trova l’edicola; il lato opposto, quello dove si trovano i bar, diventa una corsia pedonale dove gli esercenti possono usufruire dello spazio concesso per aumentare i propri spazi.

• Sempre restando lungo via Martiri Patrioti Barziesi la fermata del pullman lato edicola, direzione Cremeno-Lecco, resta attiva mentre quella sul lato opposto è spostata in via Milano, davanti all’oratorio. Per quanto riguarda la fermata di Barzio davanti all’ex cinema e quella di Cremeno (davanti alla Stube) in direzione Barzio, sono disattivate e sostituite da una a Cremeno in via Provinciale.
• Per chi giunge da Cremeno vige l’obbligo di svoltare in direzione piazza del mercato, dove si può attraversare il piazzale e andare verso via Provinciale oppure girare intorno all’ ex municipio per riprendere la strada in direzione di Cremeno. Il venerdì, durante le ore del mercato il piazzale non può essere attraversato ed è obbligatorio girare intorno all’ ex municipio e ritornare verso Cremeno.
• Il tratto di via Roma che sale verso la piazza diventa pedonale nei seguenti orari: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00, sabato, domenica e festivi di luglio e tutti i giorni di agosto. Al di fuori di questi orari è consentito il transito.
• Giungendo in piazza Garibaldi da via Roma è consentito procedere sia verso via Ippolito Manzoni sia via Francesca Manzoni che via Rena. Giungendo da via Alessandro Manzoni non è consentito attraversare la piazza ma vige l’obbligo di svolta verso via Ippolito Manzoni. Giungendo da via Rena è possibile sia attraversare la piazza che svoltare verso via Francesca Manzoni.
• L’ingresso in via Robiasca è consigliato solo ai residenti e a chi deve andare al cimitero, perché al termine della via, dove si incontra con via martiri patrioti e via Tranquillo Baruffaldi c’è un divieto al transito in direzione di piazza Garibaldi. Per far fronte a questo divieto via Robiasca è percorribile in entrambe le direzioni. Per chi arriva da via s. Eustacchio (proveniente dalla funivia) e da via Robiasca è obbligatorio proseguire lungo via Todeschini, ad accezione di chi deve andare al cimitero o ai residenti.

• I parcheggi di via Martiri Patrioti Barziesi che si trovano nella corsia adibita a isola pedonale sono soppressi mentre quelli dal lato opposto restano attivi.
• I parcheggi di via Martiri Patrioti Barziesi, di via Roma (tratto che porta alla piazza) e di piazza Garibaldi restano a pagamento ma con una sosta massima di 30 minuti.
• Gli attuali parcheggi disabili in piazza restano di fronte alla rosticceria.
• Di fianco dalla pensilina di via Martiri Patrioti Barziesi viene creato un parcheggio riservato ai disabili.
• I parcheggi di via Luigi Corsi non possono essere utilizzanti per facilitare il passaggio lungo la via.
Per sopperire alla perdita di posti auto, l’Amministrazione comunale ha raggiunto un accordo per l’utilizzo gratuito del parcheggio che si trova davanti all’ ex cinema (via Roma, vicino al confine con Cremeno).

Ultima modifica il Mercoledì, 16 Giugno 2021 19:27
Letto 1197 volte