VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI CORTENOVA: ANNUNCIATE APERTURE STRAORDINARIE
Il Centro di Raccolta di Via Carreggiata a Cortenova (in pratica la discarica) sarà aperto in via straordinaria il primo…
Leggi tutto...
CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA'
Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUONA LA DECIMA. DOMENICA CON L'OSNAGO AL TODESCHINI LA RESA DEI CONTI
Classico 0 - 2 all'FCD Merate e decimo risultato utile consecutivo per il Cortenova in questo girone di ritorno, un…
Leggi tutto...
VARENNA, LOMBARDIA, LAGO DI COMO, FAR WEST
“Fino a che potrò impedirò il passaggio dei bus sostitutivi nel centro storico. Se arriverà un’imposizione dall’alto dovranno essere loro…
Leggi tutto...
DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

Responsabilità dei Sindaci: urgente cambiare la normativa

Mercoledì, 03 Febbraio 2021 08:57 Scritto da  ANCI

Dopo la condanna della Sindaca di Torino, il Presidente della Provincia di Lecco Claudio Usuelli, il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni e i Sindaci della provincia di Lecco sottoscrivono l’appello di ANCI per sollecitare la revisione del Testo Unico degli Enti Locali.

La condanna di Chiara Appendino pone ancora una volta il Paese di fronte a un problema enorme: in questo contesto di norme e regolamenti diventerà sempre più difficile fare il mestiere di sindaco.
Un problema che Anci ormai da anni ha posto all’attenzione del governo e del parlamento.
Possono i sindaci rispondere personalmente, e penalmente, per valutazioni non ascrivibili alle loro competenze? Possono i sindaci continuare a essere i capri espiatori, le uniche istituzioni sulle quali si scarica il peso di scelte dalle enormi responsabilità? Possono essere condannati perché fanno il loro lavoro?

Qualche anno fa, in un’assemblea congressuale dell’ANCI, un gruppo di piccoli Comuni scelse una frase di Ibsen per compendiare i contenuti di un documento /denuncia.
“Una comunità è come una nave; chiunque dovrebbe essere preparato a prendere il timone”.
Questa condizione che rappresenta l’essenza stessa della nostra democrazia, in quanto diritto di tutti a guidare la propria comunità rischia di trasformarsi in un grande paradosso perché soprattutto nelle piccole comunità è diventato persino difficile trovare persone disposte a svolgere il ruolo di Sindaco, perché prevale sempre più spesso il timore di rimanere travolti da norme di difficile applicazione, a volte incomprensibili perché magari pensate o scritte da chi non si è mai confrontato con il duro lavoro di sindaco.

Noi dobbiamo vivere quotidianamente, soprattutto in questo particolare momento, nella trincea delle azioni orientate alla crescita sociale ed economica delle comunità e non possiamo rimanere immobilizzati dalla paura di apporre una firma o autorizzare una procedura. Non ci spaventa lavorare né rispettare le regole, purché queste siano eque e rispettose delle differenze tra il livello gestionale e quello dell’indirizzo politico anche sul piano delle responsabilità penali.
Chiara Appendino, alla quale va tutta la vicinanza e la solidarietà nostra, è stata condannata per una vicenda che chiama in causa tutti noi nell’esercizio quotidiano del nostro lavoro.

Oltre al dolore che un sindaco prova per queste tragedie che segnano non solo le famiglie delle vittime ma l’intera comunità cittadina deve anche rispondere penalmente per valutazioni che certamente non possono essere ascritte alla sua responsabilità.
Non dubitiamo del lavoro della magistratura, sia inquirente che giudicante, non lo abbiamo mai fatto e non lo faremo neanche in questa circostanza, così come rispettiamo profondamente il dolore e la voglia di giustizia dei parenti delle vittime ma sentiamo la necessità di richiamare con forza l’attenzione del legislatore sulla necessità di un intervento normativo decisivo e risoluto di modifica del Testo Unico degli Enti Locali altrimenti in questo contesto, come abbiamo più volte denunciato, perché già accade per i piccoli Comuni, non avremo più cittadini disposti ad assumere la carica di sindaco.

Non lo stiamo chiedendo per noi. Lo chiediamo per l’Italia, perché se liberiamo i sindaci dal peso di responsabilità non proprie, si liberano le energie delle loro comunità.

Claudio Usuelli
Presidente della Provincia di Lecco
Sindaco di Nibionno
Mauro Gattinoni
Sindaco di Lecco
Roberto Sergio Azzoni
Sindaco di Abbadia Lariana
Alessandro Paolo Milani
Sindaco di Airuno
Patrizio Sidoti
Sindaco di Annone di Brianza
Giovanni Bruno Bussola
Sindaco di Ballabio
Mirko Ceroli
Sindaco di Barzago
Giancarlo Aldeghi
Sindaco di Barzanò
Giovanni Arrigoni Battaia
Sindaco di Barzio
Antonio Rusconi
Sindaco di Bellano
Andrea Colombo
Sindaco di Bosisio Parini
Federico Airoldi
Sindaco di Brivio
Luca Cattaneo
Sindaco di Bulciago
Stefano Motta
Sindaco di Calco
Marco Ghezzi
Sindaco di Calolziocorte
Luca Pigazzini
Sindaco di Carenno
Antonio Leonardo Pasquini
Sindaco di Casargo
Filippo Galbiati
Sindaco di Casatenovo
Roberta Marabese
Sindaco di Cassago Brianza
Roberto Combi
Sindaco di Cassina Valsassina
Aldo Riva
Sindaco di Castello di Brianza
Giovanna De Capitani
Sindaco di Cernusco Lombardone
Eugenio Alfonso Galli
Sindaco di Cesana Brianza
Angelo Isella
Sindaco di Civate
Monica Gilardi
Sindaco di Colico
Tiziana Galbusera
Sindaco di Colle Brianza
Sergio Galperti
Sindaco di Cortenova
Sabina Panzeri
Sindaco di Costa Masnaga
Matteo Manzoni
Sindaco di Crandola Valsassina
Ave Pirovano
Sindaco di Cremella
Pier Luigi Invernizzi
Sindaco di Cremeno
Stefano Cassinelli
Sindaco di Dervio
Paolo Lanfranchi
Sindaco di Dolzago
Massimo Vergani
Sindaco di Dorio
Virginio Colombo
Sindaco di Ello
Gian Carlo Valsecchi
Sindaco di Erve
Pietro Pensa
Sindaco di Esino Lario
Mauro Colombo
Sindaco di Garbagnate Monastero
Giuseppe Conti
Sindaco di Garlate
Fabio Vergani
Sindaco di Imbersago
Adriano Stefano Airoldi
Sindaco di Introbio
Marco Panzeri
Sindaco di La Valletta Brianza
Silvano Stefanoni
Sindaco di Lierna
Cristina Maria Citterio
Sindaco di Lomagna
Flavio Polano
Sindaco di Malgrate
Riccardo Fasoli
Sindaco di Mandello del Lario
Giuseppe Malugani
Sindaco di Margno
Massimo Augusto Panzeri
Sindaco di Merate
Bruno Crippa
Sindaco di Missaglia
Andrea Corti
Sindaco di Moggio
Giuseppe Chiarella
Sindaco di Molteno
Paola Colombo
Sindaco di Monte Marenzo
Franco Carminati
Sindaco di Montevecchia
Alessandra Hofmann
Sindaco di Monticello Brianza
Antonella Invernizzi
Sindaco di Morterone
Chiara Narciso
Sindaco di Oggiono
Giovanni Battista Bernocco
Sindaco di Olgiate Molgora
Marco Passoni
Sindaco di Olginate
Bruno Polti
Sindaco di Oliveto Lario
Paolo Brivio
Sindaco di Osnago
Gianpaolo Torchio
Sindaco di Paderno d'Adda
Martino Colombo
Sindaco di Pagnona
Renato Busi
Sindaco di Parlasco
Pierluigi Artana
Sindaco di Pasturo
Fernando De Giambattista
Sindaco di Perledo
Dante De Capitani
Sindaco di Pescate
Elide Codega
Sindaco di Premana
Mauro Artusi
Sindaco di Primaluna
Daniele Villa
Sindaco di Robbiate
Matteo Redaelli
Sindaco di Rogeno
Efrem Brambilla
Sindaco di Santa Maria Hoè
Emanuele De Capitani
Sindaco di Sirone
Davide Maggioni
Sindaco di Sirtori
Sandro Cariboni
Sindaco di Sueglio
Giacomo Angelo Valsecchi
Sindaco di Suello
Alberto Nogara
Sindaco di Taceno
Matteo Colombo
Sindaco di Valgreghentino
Antonio Rusconi
Sindaco di Valmadrera
Luca Buzzella
Sindaco di Valvarrone
Mauro Manzoni
Sindaco di Varenna
Paolo Giovanni Lozza
Sindaco di Vercurago
Robertino Ettore Manega
Sindaco di Verderio
Fabio Bertarini
Sindaco di Viganò

Ultima modifica il Mercoledì, 03 Febbraio 2021 09:00
Letto 1075 volte