VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

AZIONE RICORDA L'AMBASCIATORE LUCA ATTANASIO
Quattro anni fa uno dei più giovani ambasciatori della Repubblica Italiana, Luca Attanasio, nato e vissuto a Limbiate, veniva brutalmente…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE NOTTURNA PER LA SQUADRA S.A.R. DELL'ANA DI LECCO
Sabato 22 febbraio la squadra S.A.R. dell'Unità di Protezione Civile della Sezione ANA di Lecco ha effettuato un'esercitazione notturna per…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER IL SOCCORSO ALPINO TRA BOBBIO E VALTORTA
Condizioni d’innevamento ottime per l’esercitazione di delegazione a cui hanno partecipato oltre una ventina di soccorritori della VI Orobica del…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA VINCE (E CONVINCE) ANCORA
Il Cortenova batte a domicilio l'OSGB Merate con un sonante 1 - 4 confermando un apprezzabilissimo stato di forma fisico…
Leggi tutto...
UNITRE VALSASSINA: DUE LEZIONI SULLA STORAI DELLA FOTOGRAFIA E SULLE TECNICHE FOTOGRAFICHE
Due lezioni sulla Storia della fotografia e sulle tecniche fotografiche a cura di Elio Spada, fotografo di Introbio, con la…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA PENULTIMA DOPO L’EPIFANIA
Passa, lo vede, si avvicina e dice “seguimi” e lui si alza e lo segue. Colpisce l’immediatezza della risposta di…
Leggi tutto...
SCIVOLA IN GRIGNA PER DUECENTO METRI: ESCURSIONISTA MIRACOLOSAMENTE ILLESO
Un lastrone di ghiaccio all'origine di una scivolata che l'escursionista oggi soccorso in Grigna ricorderà per sempre. Duecento metri, così…
Leggi tutto...
INTROBIO: L'OPPOSIZIONE RASSICURA
Nei giorni scorsi la stampa locale ha dato risalto al bando emesso dall'Arma dei Carabinieri relativo alla "ricerca" di una…
Leggi tutto...
La Provincia di Lecco propone a Villa Monastero un Carnevale all’insegna della natura e della creatività.  Domenica 2 marzo, dalle…
Leggi tutto...
PROSEGUONO I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA PROVINCIALE A LAGO
Proseguono i lavori di protezione delle pareti rocciose lungo la strada provinciale 72 nel tratto tra Bellano e Dervio. Questo intervento, finanziato con fondi statali per un…
Leggi tutto...
LA FONDAZIONE DON GNOCCHI APRE UN NUOVO POLIAMBULATORIO A LECCO
La Fondazione Don Gnocchi apre un nuovo ambulatorio polispecialistico nella città di Lecco, che garantirà visite specialistiche, prestazioni riabilitative, terapie…
Leggi tutto...
LA GIUNTA DI BARZIO IN VISITA A MAGLAND. SUL TAVOLO IL RILANCIO DEL GEMELLAGGIO
Sabato 15 febbraio la Giunta comunale ha fatto visita agli amministratori di Magland, paese francese gemellato con Barzio. Da entrambe…
Leggi tutto...
VALSASSINA: DEGUSTAZIONE DI FORMAGGI IL 27 FEBBRAIO A CURA DI ONAF
L’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi, Delegazione di Sondrio-Lecco, organizza una degustazione di formaggi della valle il giorno 27.02.2025 ore 20.45 presso…
Leggi tutto...
TURISMO IN NUMERI: I PRIMI DATI DEL 2024
Anche il 2024 ha confermato la tendenza al progressivo ampliamento dell’offerta turistico-ricettiva del territorio lecchese: 3.360 le strutture alberghiere e non alberghiere registrate a…
Leggi tutto...
BARZIO NEL CUORE: LA MINORANZA RISPONDE ALLA MAGGIORANZA SUL RECENTE CONSIGLIO COMUNALE
Nel recente consiglio comunale di Barzio sono emerse diverse problematiche riguardanti alcune importanti decisioni amministrative. Tra i punti più critici…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
Il caldo estivo invita ad andare in montagna o in zone fresche e piacevoli da vivere: più persone significa anche,…
Leggi tutto...
DA DUE NONNI UNA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO ALL'ASILO VENINI DI INTROBIO
Gentile Direttore di Valbiandino.net, Siamo i nonni di Elia e Raffaele, due bimbi residenti a Milano, ma che stanno trascorrendo…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

"WINTER SUMMER ALTA VALSASSINA": SIGLATO L'ACCORDO. SUL PIATTO OLTRE 6 MILIONI DI EURO PER LO SVILUPPO DELL'ALTA VALSASSINA

Venerdì, 07 Febbraio 2025 11:20 Scritto da  Redazione
Pian delle Betulle (Foto Valbiandino.net) Pian delle Betulle (Foto Valbiandino.net)

La sigla è "AREST" e sta a significare "Accordo di rilancio economico, sociale e territoriale": è quello in essere tra Regione Lombardia, Comune di Casargo e società ITAV srl dove il Comune di Casargo "rappresenta" anche quelli vicini di Pagnona, Premana, Margno, Crandola e Taceno.

Ma dietro questa semplice sigla, e nella decina di pagine dell'accordo, ci sono progetti, soldi e, aggiungiamo noi, speranze.

Già, perchè, a conti fatti, sul piatto ci sono 4 milioni e duecentoventicinquemila euro cui se ne aggiungono 2 milioni e centoventimila non compresi nel quadro economico: morale, seimilionitrecentoquarantacinquemila euro per lo sviluppo turistico estivo e invernale (ecco perchè l'iniziativa è stata denominata "Winter Summer Alta Valsassina") di una parte di territorio che grazie ad alcuni pionieri del turismo conobbe anni d'oro e poi dovette inchinarsi sia alle mutate condizioni meteorologiche, sia alla carenza di investitori.

plastico betulle

Da Facebook de "Gli Amici del Pian delle Betulle" la foto del plastico del risultato del progetto Winter Summer

Intendiamoci, non è che nel passato recente e meno recente non siano stati fatti dei tentativi, alcuni dei quali avevano anche basi piuttosto concrete: siccome però alla fine contano i fatti, la situazione attuale Paglio-Betulle-Giumello è quella che è, nonostante gli sforzi lodevoli di alcune associazioni (vedi Amici del Pian delle Betulle e Amici di Giumello, senza dimenticare i ragazzi dell'Ultima Ora) abbiano cercato di intervenire sfruttando tante idee e potendo contare su pochi mezzi.

Paglio Betulle 5.2.12 001

Alpe Paglio in veste invernale (foto d'archivio Valbiandino.net)

Ora, a quanto pare, dovrebbe cambiare tutto: le idee sono confluite in progetti, sono state individuate anche le risorse per finanziarli e c'è addirittura anche una data di scadenza (novembre 2026).

Ma cosa prevede questa vera e propria rivoluzione?

Qui sotto pubblichiamo le tabelle che fanno parte dell'accordo così come compaiono sul documento sottoscritto dalle parti. Per ciascun intervento viene indicato l'ente attuatore e la provenienza dei fondi.

Il programma è ambiziosissimo: comprende bacini di innevamento, la pulizia e l'illuminazione piste, la seggiovia Paglio - Laghetto (usata: al momento, se volete vederla, è in "deposito" in un'area in località Merla a Cortabbio ed il cui valore di conferimento è stato stimato in 200.000 euro), acquedotti, invasi idrici, attrezzature per l'intrattenimento estivo.

In più (e sono i 2.120.000 euro non compresi nel quadro economico) la ITAV (che è la parte "privata" dell'accordo) investirà 2 milioni per l'innevamento e il Comune di Casargo 120.000 euro per l'ampliamento del parcheggio a Paglio.

Come  già scritto, il soggetto privato che ha sottoscritto l'AREST è la ITAV srl, società con 250.000 euro di capitale sociale (interamente versato) attualmente detenuto da quattordici soci (dodici con l'8% ciascuno e due con il 2%), tutti nomi ben noti dalle parti di Premana, Casargo e Margno e, più in generale, in Valsassina. L'amministratore unico è Stefano Negrini.

 

Screenshot 7 2 2025 111953 www.regione.lombardia.it

Screenshot 7 2 2025 112018 www.regione.lombardia.it

Ultima modifica il Sabato, 08 Febbraio 2025 20:06
Letto 454 volte