VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

La Provincia di Lecco propone a Villa Monastero un Carnevale all’insegna della natura e della creatività.  Domenica 2 marzo, dalle…
Leggi tutto...
PROSEGUONO I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA PROVINCIALE A LAGO
Proseguono i lavori di protezione delle pareti rocciose lungo la strada provinciale 72 nel tratto tra Bellano e Dervio. Questo intervento, finanziato con fondi statali per un…
Leggi tutto...
LA FONDAZIONE DON GNOCCHI APRE UN NUOVO POLIAMBULATORIO A LECCO
La Fondazione Don Gnocchi apre un nuovo ambulatorio polispecialistico nella città di Lecco, che garantirà visite specialistiche, prestazioni riabilitative, terapie…
Leggi tutto...
LA GIUNTA DI BARZIO IN VISITA A MAGLAND. SUL TAVOLO IL RILANCIO DEL GEMELLAGGIO
Sabato 15 febbraio la Giunta comunale ha fatto visita agli amministratori di Magland, paese francese gemellato con Barzio. Da entrambe…
Leggi tutto...
VALSASSINA: DEGUSTAZIONE DI FORMAGGI IL 27 FEBBRAIO A CURA DI ONAF
L’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi, Delegazione di Sondrio-Lecco, organizza una degustazione di formaggi della valle il giorno 27.02.2025 ore 20.45 presso…
Leggi tutto...
TURISMO IN NUMERI: I PRIMI DATI DEL 2024
Anche il 2024 ha confermato la tendenza al progressivo ampliamento dell’offerta turistico-ricettiva del territorio lecchese: 3.360 le strutture alberghiere e non alberghiere registrate a…
Leggi tutto...
BARZIO NEL CUORE: LA MINORANZA RISPONDE ALLA MAGGIORANZA SUL RECENTE CONSIGLIO COMUNALE
Nel recente consiglio comunale di Barzio sono emerse diverse problematiche riguardanti alcune importanti decisioni amministrative. Tra i punti più critici…
Leggi tutto...
ELIO SPOTTI NUOVO SEGRETARIO DEL CIRCOLO PD VALSASSINA
Nella serata di Martedì 18 febbraio, il Circolo del Partito Democratico della Valsassina ha eletto il nuovo Segretario di Circolo. Sarà…
Leggi tutto...
FERMATA SCEREGALLI: QUEL SERVIZIO MAI DECOLLATO CHE PERO'...
Nei giorni scorsi le cronache hanno riportato alla ribalta i "numeri" del servizio pubblico di bus che collega Premana alla…
Leggi tutto...
BARZIO: IN CONSIGLIO CONSIGLIO COMUNALE IL BANDO PER LA CONCA ROSSA, LA VIDEOSORVEGLIANZA E L'ARMAMENTO DELLA POLIZIA LOCALE
Il Consiglio Comunale di Barzio si è espresso martedì 18 febbraio 2025 sul futuro del Centro sportivo comunale e su…
Leggi tutto...
CORTENOVA: TORNA A GIUGNO IL SUMMER CAMP CALCIO-PALLAVOLO DEL CENTRO SPORTIVO
Visto il successo riscontrato lo scorso anno in occasione della prima edizione, il Centro Sportivo di Cortenova riproporrà anche per…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA? IL COMITATO RILANCIA E ANNUNCIA UNO STUDIO DI ESPERTI
Lo scorso autunno, come i più attenti ricorderanno, in quel di Colico venne costituito un Comitato popolare a favore del…
Leggi tutto...
CONCLUSA LA MISSIONE DEL 5° REGGIMENTO ALPINI IN UNGHERIA
Si è conclusa con il rientro a Vipiteno (Bolzano) la missione del 5° reggimento alpini, che per un semestre ha…
Leggi tutto...
SERVIZIO CIVILE: PROROGATI I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE. C'E' TEMPO FINO A GIOVEDI' 27 FEBBRAIO
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale 163/2025 del 17 febbraio 2025 è stato…
Leggi tutto...
VILLA MONASTERO: QUASI 2.000 VISITATORI PER L'APERTURA STRAORDINARIA DI SAN VALENTINO
La Provincia di Lecco ha aperto al pubblico in via eccezionale Villa Monastero a Varenna nel giorno di San Valentino.…
Leggi tutto...
BELLANO OSPITERA' IL FESTIVAL DEI BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA: APPUNTAMENTO DAL 26 AL 28 SETTEMBRE
Come annunciato lo scorso autunno, nel 2025 la Lombardia sarà protagonista di uno degli eventi più importanti dedicati ai piccoli gioielli italiani: il Festival Nazionale…
Leggi tutto...
LA STREET ART SBARCA A PREMANA
Simpatica e artistica iniziativa a Premana dvoe ragazze e ragazzi della terza media potranno partecipare ad un laboratorio di Murales,…
Leggi tutto...
VENERDI' TORNA LA CRONOSCALATA GIUMELLO CROCE DI MUGGIO
E' arrivata solo alla quinta edizione ma è già un classico: stiamo parlando della cronoscalata scialpinistica in notturna Giumello - Monte…
Leggi tutto...
PRIMALUNA: DAL 7 APRILE ATTIVO IL SACCO ROSSO. IL 4 MARZO INCONTRO INFORMATIVO
Si informa la cittadinanza che, a partire da Lunedì 7 aprile 2025, verrà attivato il nuovo modello di raccolta differenziata basato sulla…
Leggi tutto...
11 MILIONI DALLA REGIONE PER LE COMUNITA' MONTANE. ALLA
Per garantire il funzionamento per l’anno 2025 delle Comunità montane lombarde, Regione Lombardia ha previsto lo stanziamento complessivo di 11…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

SERVIZIO CIVILE: PROROGATI I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE. C'E' TEMPO FINO A GIOVEDI' 27 FEBBRAIO In evidenza

Mercoledì, 19 Febbraio 2025 09:41 Scritto da  Redazione

Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale 163/2025 del 17 febbraio 2025 è stato prorogato alle 14.00 di giovedì 27 febbraio il termine di presentazione delle domande di Servizio civile universale previsto dall’articolo 5 del Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento il 18 dicembre 2024.

Tra i progetti finanziati rientrano tre programmi di intervento presentati dalla Provincia di Lecco, di cui uno in autonomia, uno in co-partenariato con Parco Nord Milano, uno in co-partenariato con Caritas Italiana.

Pertanto, nel territorio lecchese verrà richiesta l’attivazione di 31 operatori volontari, come di seguito specificato:

Programma autonomo della Provincia di Lecco Cultura e legalità insieme 2025
Progetto Insieme abitiamo i libri
Sedi: Apaf Casargo, Brivio, Galbiate, Introbio, Sirtori, Viganò. Volontari: 6

Progetto Musei evoluti
Sedi: Villa Monastero che include il Sistema Museale, Museo della Seta Abegg di Garlate, Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino. Volontari: 4

Progetto Cultura e innovazione per la legalità
Sedi: Procura di Lecco e Ufficio Giudice di pace di Lecco. Volontari: 6

Programma con Parco Nord Milano Semi secolari: germogli di futuro
Progetto Ambiente e Protezione civile per fare la differenza: osservare, conoscere, operare
Sedi: Provincia di Lecco, Parco Monte Barro, Pasturo, Primaluna, Valvarrone. Volontari: 9

Programma con Caritas Ambrosiana Dare anima all’azione – Lombardia
Progetto Vivere senza limiti
Sedi: Calolziocorte Sad, Calolziocorte Cdd, Garlate e Viganò. Volontari: 6

I progetti della Provincia di Lecco concorrono a realizzare gli obiettivi dell’agenda Onu 2030, promuovendo educazione di qualità equa e inclusiva e un’opportunità di apprendimento per tutti, ridurre l’ineguaglianza all’interno e tra le nazioni, pace, giustizia e istituzioni forti, città e comunità sostenibili, sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese, lotta contro il cambiamento climatico, la crescita del livello della qualità della vita sulla Terra attraverso attività dettagliate nella scheda progetto.

L’orario di servizio è distribuito in 25 ore settimanali e 1.145 monte ore annuo, l’importo dell’assegno mensile ammonta a 507,30 euro, salvo incremento sulla base della variazione, accertata dall’Istat.

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line – Dol  raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone o dal sito www.provincia.lecco.it, dove sono riportate le informazioni specifiche relative alla scheda degli elementi essenziali del progetto della Provincia di Lecco (periodo di tutoraggio, certificazione delle competenze, riserva per giovani con minori opportunità).

Il Servizio civile per alcuni rappresenta un’opportunità di formazione professionale, per altri è un momento di crescita personale: spesso queste due visioni vanno di pari passo, convergendo in un’esperienza importante e indimenticabile.

Per capire meglio ciò che rappresenta la scelta di dedicare un anno della propria esistenza al servizio del territorio, attraverso azioni a favore delle comunità, è possibile visitare la speciale sezione dove sono raccolte testimonianze, pensieri, riflessioni di chi ha vissuto questa opportunità in passato.

Al termine del percorso, la Provincia di Lecco rilascerà la certificazione delle competenze acquisite in contesti “non formali e informali”.

L’avvio in servizio è previsto per il 28 maggio 2025.

Per ulteriori informazioni: Provincia di Lecco, Direzione organizzativa II, Organizzazione risorse umane, Servizio civile universale, telefono 0341 295332, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Letto 90 volte