VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Lunedì, 03 Gennaio 2022 06:24

CIASPOLARE IN VALSASSINA

Ti piace ciaspolare? Allora c’è un bel percorso in Valsassina che vogliamo suggerirti. Da Baiedo alla chiesetta di San Calimero, puoi camminare ammirando boschi e valli, il gruppo delle Grigne, lo Zuccone Campelli, Barzio e i Piani di Bobbio. Per gli amanti della fotografia, l’antica chiesetta dal tetto rosso sarà un ottimo soggetto, mentre gli amanti della buona tavola potranno sostare al Rifugio Riva per assaggiare un po’ di cucina casereccia. Sport, natura, storia e buon cibo: non manca nulla tra gli ingredienti della gita perfetta!

Leggi tutto...
Lunedì, 03 Gennaio 2022 06:18

Asst Lecco, sette minuti per la vestizione

Un riconoscimento economico di sette minuti quale tempo di vestizione/svestizione: è quanto prevede un accordo stipulato da Asst Lecco e organizzazioni sindacali Fp Cisl Monza Brianza Lecco, Uil Fpl del Lario e Nursing Up per i lavoratori con ruolo sanitario o con ruolo tecnico addetto all’assistenza che, per lo svolgimento della loro prestazione, devono indossare divise per ragioni di igiene o sicurezza. Questi riconoscimento sarà accordato per ogni turno svolto nel periodo antecedente al 21 maggio 2018 (data dell’entrata in vigore dell’attuale contratto nazionale) e non oggetto di prescrizione, quindi compreso nei cinque anni precedenti la stipula dell’accordo (siglato il 29 dicembre 2021).

Per beneficiare di questo riconoscimento economico, il personale dovrà comunicare entro il 30 aprile 2022 la propria manifestazione di interesse. Sarà necessario procedere a una conciliazione in sede protetta con l’organizzazione sindacale di riferimento. Le modalità di adesione saranno indicate dalla direzione di Asst Lecco

Con questa firma Cisl Fp, Uil Fpl del Lario e Nursing Up, di fatto, riconoscono ai lavoratori della Asst un ulteriore beneficio economico che non grava su fondi aziendali, ma direttamente sui capitoli di bilancio della Asst Lecco per un ammontare complessivo di circa due milioni di euro.

«Ancora una volta diamo un possibilità a tutti gli aventi diritto al pagamento dei tempi di vestizione – spiegano i responsabili sindacali -, mettendo la firma su un accordo che, se ulteriormente prorogato, avrebbe di fatto danneggiato il personale. Il nostro impegno sempre quello di operare e contrattare con il solo fine di portare beneficio ai lavoratori».

Leggi tutto...
Domenica, 02 Gennaio 2022 19:39

D'ALEMA E LA "MALATTIA" DEL PD

Massimo D'Alema (forse) rientra nel PD, insieme agli ex transfughi di Articolo 1 (Bersani e altri) e comincia malissimo definendo "una malattia" il periodo del Renzismo, da cui il PD sarebbe "guarito". Il Segretario di Italia Viva, insieme ad altri suoi amici (molti rimasti ancora nel PD) naturalmente l'hanno presa malissimo: «Trovo davvero offensivo e sbagliato definire gli avversari politici come malattie», ha scritto il deputato Pd Filippo Sensi, che fu portavoce di Renzi.
E' vero, ha sicuramente ragione, ci mancherebbe altro. Però anche da qui si capisce che non hanno mai letto Lenin. Il fondatore dell'Unione Sovietica nel 1920 scrisse un libro intitolato "L'Estremismo malattia infantile del Comunismo" (dedicato a Rosa Luxembourg). Togliatti usava spesso un linguaggio non meno tenero: "Rinnegati e traditori" a proposito dei "Social fascisti" negli anni Trenta.
Per non parlare di come erano definiti i Fascisti: "Rigurgiti" (di vomito) "escrementi della società", e altre amenità del genere.
Insomma,un certo linguaggio "forte" è sempre stato nella tradizione della Sinistra, a volte sicuramente esagerando.
Quindi Matteo, stai sereno: quella di D'Alema era solo una citazione leninista, in linea con il personaggio. Ma poi che te ne importa ? Tu vai avanti con il tuo Partito: un'"Alba radiosa", e il "Sol dell'avvenire", prima o poi ti illumineranno !

Leggi tutto...
Domenica, 02 Gennaio 2022 11:14

VACCINAZIONI: MOGGIO AL 50%, MARGNO AL 26%. PRIMALUNA, BARZIO E INTROBIO I COMUNI CON LA MINOR PERCENTUALE DI CICLO COMPLETO

Aggiornamento post capodanno sull'andamento delle vaccinazioni nei quindici comuni che stiamo monitorando.

Moggio arriva al 50% di terze dosi, Margno è in coda con il 26%. 

Ricordiamo che la popolazione di riferimento è quella complessiva comunicata dall'Istat all'1.1.2021, quindi comprende tutti (neonati dell'epoca compresi).

La Provincia di Lecco con il 40,69% di "booster" è abbondantemente prima tra le provincie lombarde: la media valsassinese, come potete notare, è identica.

Ancora 2.705 cittadini (di tutte le età) non hanno ricevuto alcuna dose. I comuni con la percentuale più bassa di primo ciclo completato (prima e seconda o dose unica) sono Primaluna, Barzio e Introbio.

COMUNE 2^ dose + dose unica 2^ dose + dose unica su target Dose booster Dose booster su target Popolazione totale Nessuna dose
MOGGIO 384 82,76% 232 50,00% 464 73
PARLASCO 127 96,95% 59 45,04% 131 7
CASSINA 433 82,95% 235 45,02% 522 88
CORTENOVA 1026 88,45% 520 44,83% 1.160 137
BARZIO 1029 80,90% 554 43,55% 1.272 242
CASARGO 710 84,42% 347 41,26% 841 129
PREMANA 1937 88,77% 895 41,02% 2.182 266
INTROBIO 1571 80,81% 779 40,07% 1.944 366
CREMENO 1342 81,38% 653 39,60% 1.649 314
PASTURO 1565 81,85% 750 39,23% 1.912 367
CRANDOLA 232 84,36% 107 38,91% 275 47
PRIMALUNA 1791 79,35% 855 37,88% 2.257 459
TACENO 457 84,94% 197 36,62% 538 90
PAGNONA 279 86,11% 98 30,25% 324 52
MARGNO 320 84,21% 102 26,84% 380 68
TOTALI 13.203 83,29% 6.383 40,27% 15.851 2.705
Leggi tutto...
Domenica, 02 Gennaio 2022 10:33

GREEN PASS: COSA SI PUO' FARE SENZA E CON QUELLO "BASE" E "RAFFORZATO"

Diciamoci la verità: negli scorsi giorni eravamo tutti presi a cercare di festeggiare bene il S. Natale e augurarci buon anno che tutta la burocrazia legata alle nuove regole di utilizzo del green pass possono esserci sfuggite.

Siccome però le nuove norme vanno ad incidere sulla vita quotidiana di tutti, qui sotto potete scaricare una interessante ed esaustiva (al momento) tabella nella quale viene specificato ciò che si può fare da non vaccinati, oppure con il green pass "base" o con quello "rafforzato.

Per i meno attenti e semplificando molto: il "green pass base" è sostanzialmente quello che viene rilasciato a seguito di tampone, il "green pass rafforzato" quello che ha in tasca chi ha completato il ciclo vaccinale o è guarito dal Covid.

E se fino ad oggi per andare al lavoro bastava il tampone, dal 5 gennaio le cose potrebbero cambiare perché corre insistente la voce che il Governo intenda rendere obbligatorio il green pass rafforzato (e quindi il vaccino) anche per tutti i lavoratori. Il che potrebbe sembrare ai più "normale", ma se si tiene conto che in Italia almeno cinque milioni di persone non hanno accettato di avviare il processo vaccinale, il fenomeno è più diffuso di quanto non si creda.

 

Leggi tutto...
Sabato, 01 Gennaio 2022 20:15

LA PRESIDENTE HOFMANN RINGRAZIA LA PROTEZIONE CIVILE

La Presidente della Provincia Alessandra Hofmann ha scritto una lettera ai Sindaci dei Comuni con Gruppi comunali di Protezione civile e ai Presidenti delle Associazioni di Protezione civile per ringraziare delle numerose iniziative svolte a supporto della popolazione, in particolare in quest’ultimo anno e mezzo, e per chiedere un ulteriore sforzo in ausilio alle attività vaccinali in questa nuova fase acuta dell’emergenza.

Il territorio lecchese si è distinto durante la fase di prevenzione e gestione dell‘emergenza epidemiologica, risultando tra i primi in Italia per persone vaccinate rispetto alla popolazione residente.

I volontari di Protezione civile – dichiara la Presidente Hofmann –  hanno svolto, con un impegno costante e ciascuno per le proprie caratteristiche e competenze, azioni a servizio della comunità: opere che si sono rivelate fondamentali per rimettere in sesto il tessuto sociale in tutta una serie di attività richieste dal periodo emergenziale, in particolare, per quanto riguarda le attività vaccinali. Con l’aiuto di tutti sono certa che riusciremo a superare al meglio anche questa ulteriore prova”.

Leggi tutto...
Sabato, 01 Gennaio 2022 20:12

TASK FORCE TAMPONI INCREMENTA LE PRESENZE NELLE ATS DELLA LOMBARDIA

“Le Ats e le Asst si stanno organizzando per potenziare l’offerta di prelievo di tamponi, in modo da rispondere alla domanda proveniente dalle diverse fonti: casi sintomatici, guarigione, chiusura quarantene, sorveglianza, estero”. Lo rende noto il responsabile della task force tamponi, Guido Grignaffini, incaricato dalla vicepresidente della Regione Lombardia e assessore al Welfare, Letizia Moratti, di coordinare l’attuale straordinaria richiesta di tamponi Covid.

“Le azioni – continua Grignaffini – riguardano in generale l’apertura di nuovi centri, in collaborazione anche con privati accreditati e cooperative di Medici di Medicina Generale (MMG), oltre all’estensione oraria e all’aumento delle prestazioni nei fine settimana in tutti i centri esistenti”.

“Condivido con la vicepresidente Moratti – conclude il responsabile della task force tamponi – l’apprezzamento per il crescente impegno dei medici di base, sia presso i propri ambulatori, sia nei punti tampone”.

Tamponi, le azioni previste dalla task force per ogni Ats della Lombardia

MILANO – Almeno 4 nuovi centri a Trenno, Rho-Fiera, alta Martesana, lodigiano ed estensione oraria per i centri esistenti, oltre a maggiore copertura nel fine settimana. Incremento atteso tamponi: per la prima settimana di gennaio +10/15.000, a regime dal 10 gennaio +45.000 a settimana.

BERGAMO – 1 nuovo centro già operativo (Antegnate), un ulteriore centro dal 10 gennaio. Incremento atteso tamponi: +4.500 settimana.

BRESCIA – 1 nuovo centro a Iseo. Incremento atteso tamponi: +4.800 a settimana.

BRIANZA – 4 nuovi centri di prossimità gestiti da cooperative di MMG a Vedano, Cesano Maderno, Besana e Nova Milanese. Incremento atteso tamponi: +3.900 già effettivo, +2.500 dal 10 gennaio.

INSUBRIA – 1 nuovo centro attivato a Gallarate, in previsione punto a Varese gestito da cooperative di MMG. Incremento atteso tamponi: +4.100 a settimana.

MONTAGNA – 2 nuovi centri in attivazione a Edolo e Villa di Tirano. Incremento atteso tamponi: +1.600 a settimana.

PAVIA – 1 nuovo centro a Montescano. Incremento atteso tamponi: +1.100 a settimana.

VAL PADANA – Incremento atteso tamponi: +500 a settimana.

Leggi tutto...
Sabato, 01 Gennaio 2022 20:09

LA PROVINCIA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA

La Provincia di Lecco, con determina dirigenziale 1162 del 17 dicembre 2021, ha impegnato 7.020 euro a favore dell’Istituto Fiocchi quale ente capofila per il progetto contro la dispersione scolastica denominato Supporto studenti in diritto dovere di istruzione e formazione – Un apprendimento per la vita per l’anno scolastico 2021/2022 in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale e l’Istituto Bertacchi di Lecco.

Le azioni progettuali sono rivolte, in particolare, agli studenti frequentanti il biennio di istruzione superiore di II grado al fine di ridurre l’abbandono scolastico e favorire il successo formativo.

Leggi tutto...
Sabato, 01 Gennaio 2022 20:07

VILLA MONASTERO: LE APERTURE DI GENNAIO E FEBBRAIO

in Cultura

In occasione delle festività natalizie e nei fine settimana di gennaio e febbraio 2022 Villa Monastero di Varenna rimarrà aperta al pubblico.

Fino al 6 gennaio sarà possibile ammirare la Villa nella sua veste invernale, suggestivamente illuminata e decorata per le festività natalizie. Il Giardino botanico e la Casa Museo saranno aperti dalle 10.00 alle 17.00 nelle seguenti giornate:

  • tutti i giorni fino al 31 dicembre
  • a gennaio tutti i giorni fino a domenica 9
  • a gennaio nei weekend del 15-16, 22-23 e 29-30
  • a febbraio nei weekend del 5-6, 12-13, 19-20 e 26-27

La biglietteria chiuderà alle 16.15.

La mostra Tracce napoleoniche nelle collezioni lariane – curiosità, inediti ritratti e noti fasti potrà essere visitata fino a domenica 30 gennaio 2022 nelle giornate di apertura della Casa Museo.

Per maggiori informazioni:

  • Telefono: 0341 295450
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito internet: villamonastero.eu
  • Facebook: @villamonastero.lc
  • Instagram: @villamonastero_official
Leggi tutto...
Sabato, 01 Gennaio 2022 19:58

IMBECILLI ALL'OPERA A BALLABIO

A Ballabio attacco al Natale. Un autentico gesto di disprezzo verso la comunità: l'imbecillità dei vandali non era mai arrivata fino a questo punto
Nella notte di Capodanno Ballabio ha subito il raid di ignoti teppisti che si sono accaniti soprattutto contro gli addobbi natalizi in diversi punti del paese.
Questi smidollati continuano a imperversare, ma non si erano mai spinti sino a questo punto: colpire le luminarie natalizie che rappresentano la festa per uno dei momenti più importanti nella vita della comunità, non per nulla sono state offerte da alcuni benefattori a cui si aggiungono quasi 2.000 euro stanziati dal Comune, ovvero da tutti i cittadini.
Questo vandalismo è un un autentico gesto di disprezzo verso il nostro paese e i suoi valori: dovrà essere la nostra comunità a rispondere, perchè rifiuto di credere che nessuno si sia accorto di nulla, che nessuno abbia visto chi si aggirava per strada con fare sospetto dopo l'una di notte.
Leggi tutto...
Pagina 548 di 768