VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Mercoledì, 12 Gennaio 2022 20:36

40 POSITIVI A PREMANA. IL COMUNE: "CONTINUATE CON LA VACCINAZIONE"

Il report di ATS evidenzia un notevole aumento dei positivi al Coronavirus nella nostra Premana:
- soggetti positivi: 40
- soggetti in quarantena per contatto stretto: 20
Come sta succedendo a livello nazionale (e globale), questa nuova ondata non risparmia certo il nostro paese e siamo quindi a sensibilizzare ulteriormente di mantenere un comportamento attento ed intelligente, per preservare la propria salute e quella degli altri.
La raccomandazione massima resta quella di provvedere alla vaccinazione, in modo da poter tenere a bada gli effetti più pericolosi della malattia
Non si è esenti dal contagio, ma si ha un'arma importante per prevenire l'insorgere di complicazioni severe per la salute.
Ecco i dati relativi alle vaccinazioni rispetto alla totalità della popolazione (fonte Regione Lombardia, aggiornati al giorno 11-01-2022):
- 90,05 % seconda dose/dose unica (Johnson)
- 1965 numero seconde dosi/dose unica (Johnson)
- 1197 numero dosi addizionali/booster
Leggi tutto...
Mercoledì, 12 Gennaio 2022 17:53

STOP ALLE MANIFESTAZIONI IN CENTRO LECCO. CONTROLLI: POCHE LE SANZIONI ELEVATE

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunito questa mattina dal Prefetto di Lecco Castrese De Rosa, su proposta del Comune di Lecco, ha deciso di vietare fino al prossimo 10 febbraio le manifestazioni pubbliche, sia in forma statica che i cortei, nelle vie del centro del Capoluogo, in ragione dell’aumento dei contagi da COVID-19, pur non essendosi finora registrato alcun impatto negativo sull’ordine pubblico nel corso di svolgimento delle predette manifestazioni e per evitare assembramenti in particolare nei fine settimana, essendo ancora accessibile la pista di pattinaggio in Piazza Garibaldi.
A tal riguardo il Prefetto ha stabilito con propria Ordinanza, sulla base della Direttiva emanata dal Ministro dell’Interno il 10 novembre u.s., che saranno interdette le seguenti vie e Piazze del Capoluogo: Piazza XX Settembre, Piazza Garibaldi, Via Roma, Via Cavour, Via Bovara, Via Mascari.
E’ stata anche esaminata la situazione dei controlli tendenti a verificare il possesso della certificazione verde base e/ o rafforzata nei luoghi ove richiesta, come individuati dalla recente normativa, ed il rispetto dell’obbligo di indossare la mascherina FFp2 sui mezzi del Trasporto pubblico locale, che continueranno ad essere svolti, come è stato fino ad ora, in maniera particolarmente serrata.
Gli ultimi dati confermano che l’attività di vigilanza è costante a fronte di poche sanzioni elevate (nell’ultima settimana sono state controllate n. 1679 persone ed elevate n. 2 sanzioni per violazione della normativa sul Green Pass e n. 3 sanzioni per inosservanza dell’uso dei dispositivi di protezione personale; sono stati controllati n. 168 esercizi commerciali e sanzionati solamente n. 2 titolari e disposta la chiusura provvisoria di un solo esercizio).
Alla riunione hanno partecipato, oltre ai Vertici delle Forze dell’Ordine, il Consigliere Delegato Stefano Simonetti ed il Vice Segretario Generale della Provincia Corrado Conti, il Vice Sindaco di Lecco Simona Piazza e la Comandante della Polizia Locale del Capoluogo nonché il Sindaco di Calolziocorte.
“L’attuale situazione pandemica - ha affermato il Prefetto Castrese De Rosa - impone grande attenzione e il rispetto delle norme anti assembramento. Per questo abbiamo aderito alla proposta del Comune di Lecco di vietare lo svolgimento di manifestazioni pubbliche nel centro storico della città fino al prossimo 10 febbraio. Una decisione che si è resa necessaria in questa particolare contingenza pur in una situazione oggettiva che vede Lecco prima Provincia per numero di vaccinazioni sia per quanto concerne la prima dose che la seconda e la dose booster.
Le Forze dell’Ordine e le Polizie Locali, insieme al mondo della Scuola e dei Trasporti stanno compiendo un lavoro straordinario e facendo di tutto perché le attività si svolgano nella massima sicurezza”.
Il Comitato ha anche esaminato la situazione della criminalità predatoria ed in particolare dei furti, stabilendo l’effettuazione di servizi straordinari di controllo e vigilanza nelle aree dell’hinterland lecchese, soprattutto in quelle a Sud della provincia, maggiormente esposte a tali forme di criminalità, che saranno, poi, pianificati sul piano operativo in un apposito Tavolo Tecnico a cura del Questore.
Con il Sindaco di Calolziocorte è stata valutata la necessità di implementare la videosorveglianza in particolare nelle aree adiacenti la via Di Vittorio e il Corso Europa che, unitamente alla zona del Lavello, sono state recentemente teatro di iniziative di rapper, con episodi di disturbo alla quiete pubblica e situazioni di assembramenti.
Leggi tutto...
Mercoledì, 12 Gennaio 2022 15:11

PATTINAGGIO GRATIS A BARZIO PER ELEMENTARI E MEDIE

Simpatica iniziativa dell'Amministrazione Comunale di Barzio a favore deli alunni di elementari e medie dell'Altipiano.
 
In collaborazione con il gestore della pista di pattinaggio, Enrico Caveagna, viene infatti offerta ai bambini delle scuole elementari e medie dell'altopiano la possibilità di cimentarsi gratuitamente sui pattini con un biglietto omaggio da utilizzare entro domenica 16 gennaio.
 
La pista di pattinaggio, situata presso la tensostruttura, è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 23.
Leggi tutto...
Mercoledì, 12 Gennaio 2022 12:23

CENTRO TAMPONI IN VALLE? CI SI STA LAVORANDO

Visto il perdurare dell'emergenza Covid e, soprattutto, la massiccia richiesta di tamponi da parte della popolazione, stanno costringendo le autorità sanitarie a reperire nuovi luoghi dove poter praticare i prelievi.

In Valsassina i locali individuati sono quelli al piano terra di Villa Merlo che potrebbero essere facilmente adibiti allo scopo. Dispongono di servizi, entrate e uscite separate e una dimensione tale da consentirne l'uso senza problemi.

Per chiarezza, non stiamo parlando della palazzina che ha ospitato sino a luglio il centro vaccinale: questa struttura, infatti, non è dotata di riscaldamento e quindi nella stagione più fredda è inutilizzabile.

Il problema vero da risolvere è quello della disponibilità del personale e, stando alle informazioni in nostro possesso, si sta lavorando a tutti i livelli per trovare una soluzione.

In prospettiva, però, non c'è da aspettarsi un'apertura continuativa. A tendere si potranno garantire uno o due giorni la settimana che comunque potrebbero essere già di per sé utili a consentire ai valligiani di poter disporre di un servizio più ampio rispetto al presente.

Una decisione è attesa a breve.

 

Leggi tutto...
Mercoledì, 12 Gennaio 2022 09:09

QUELLA CAROVANA CHE CONTINUA (CON IL SORRISO)

La carovana del sorriso non c'è piu' , è chiusa , ma le opere continuano.
Pensavo che chiudere un associazione come la carovana del sorriso , fosse qualcosa di traumatico in particolare per i benefattori, mentre ricevo una serie di messaggi da persone che mi chiedono come aiutare il progetto che continua e questo dimostra che ciò che vale non siamo noi ( piccole matite indegne ) ma l'opera in sé che va al di là dei loghi , nomi e soprattutto al di là del nostro ego , questa è una cosa straordinaria . Una carovana del sorriso per i bimbi della Tanzania (Mission Bambini) . E che bello esser felice di essere un semplice volontario.
 
271827036 966132484329547 9181512750764201892 n
Leggi tutto...
Mercoledì, 12 Gennaio 2022 09:03

PRIMA DOSE SENZA PRENOTAZIONE TRA I 12 E I 19 ANNI

Da martedì 18 gennaio si potrà cambiare la data di prenotazione della terza dose della vaccinazione anti Covid senza cancellare l’appuntamento già preso semplicemente accendendo al portale www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it.

Nuova modalità di ricerca per prenotazione

Da mercoledì 12 gennaio, i cittadini possono effettuare una prenotazione (prima o terza dose della vaccinazione anti Covid) scegliendo tra due differenti modalità di ricerca.

– Disponibilità dei centri per data: in base alla data desiderata di prenotazione, la piattaforma propone al cittadino gli slot disponibili. La scelta sarà per ciascuna delle fasce orarie e per ogni centro vaccinale presente sulla mappa visualizzata dalla piattaforma.

– Disponibilità dei centri nell’area selezionata: secondo il Cap indicato dal cittadino, la piattaforma propone gli slot disponibili per ciascuna delle fasce orarie. Anche in questo caso la scelta è per ogni centro vaccinale presente sulla mappa visualizzata dalla piattaforma.

Accesso diretto senza prenotazione per 12-19 anni

Considerato l’aumento dei contagi da Covid-19 tra la popolazione giovanile, i ragazzi fra i 12 e i 19 anni possono accedere alla somministrazione della prima dose senza prenotazione. Questa possibilità è valida in tutti i centri vaccinali della Regione Lombardia.  Per rafforzare la protezione immunologica è importante procedere celermente con la prenotazione della terza dose attraverso i consueti canali.

Leggi tutto...
Martedì, 11 Gennaio 2022 20:14

I CACCIATORI DI COVID

Quattro balle su pandemia, Covid e compagnia cantante.

Soprattutto sulla compagnia cantante. 

Sì, perchè se non ve ne siete ancora resi conto in questo mondo che sta annaspando per rimanere a galla c'è gente (continuo a sperare non molta) che invece vuole provare ad annegare per poi avere il gusto di risalire.

E, sempre che poi riescano davvero a risalire senza conseguenze, avere il magico Pass senza passare dalle vaccinazioni.

Sono i "cacciatori di Covid", quelli che, pur di non farsi iniettare un qualcosa per paura di essere trasformati in tanti Jason Bourne o essere controllati dal KGB e dal Mossad, sapete cosa fanno?

Individuano un positivo e ci ballano intorno nella speranza di raccogliere gocce di virus in modo tale da ammalarsi, poi guarire e, infine, tornare trionfalmente alla vita di prima facendo il gesto dell'ombrello a chi si è fatto bucare una, due e tre volte (io, pensa un po' te, ben quattro visto che ho fatto anche l'antinfluenzale).

Peccato che, statisticamente, una certa percentuale di questo popolo pirla poi finisca ad occupare un letto d'ospedale che potrebbe invece ospitare un malato vero bisognoso di cure.

Non, appunto, un pirla.

Magari non ci credete, ma datemi retta: questa schiera di aspiranti al contagio esiste come è vero che la Pioverna scorre (più o meno) da sud verso nord.

Parola di Jason Bourne.

 

 

 

Leggi tutto...
Martedì, 11 Gennaio 2022 14:34

RINGRAZIAMENTI PER "PRIMALUNA L'E' VESTIDA PER I FEST"

La seconda edizione di "Primaluna l'è vestida per i Fest" non si è conclusa come avremmo voluto.
 
L'andamento dei contagi da Covid-19 ci ha fatto propendere per l'annullamento del pomeriggio di teatro, condivisione e votazioni dell'allestimento più bello da parte dei bambini.
 
Nell'impossibilità di eleggere un vincitore del concorso, nei prossimi giorni porteremo un pensiero a tutti i partecipanti: opere di Erica Beroggi che ringraziamo sentitamente per la sensibilità mostrata, la gentilezza e la bravura.
 
Grazie a tutti coloro che si sono messi in gioco e hanno addobbato, regalandoci i colori e l'atmosfera magica del Natale.
 
Vi salutiamo con un piccolo video delle vostre creazioni (delle foto che ci sono pervenute).
 
Auguri a tutti per un 2022 di salute e amore.
Leggi tutto...
Pagina 543 di 768