VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Sabato, 29 Gennaio 2022 18:09

PERICOLO INCENDI BOSCHIVI: ALLERTA ARANCIONE DELLA PROTEZIONE CIVILE

Niente acqua, niente neve, solo cieli sereni solcati da qualche innocua nube e il vento che se oggi ci ha lasciato in pace, domani è previsto nuovamente in aumento.

Per questo la protezione Civile regionale ha emanato un'opportuna allerta incendi boschivi che per quanto ci riguarda è "arancione", per cui da non sottovalutare.

"A partire dal mattino di domani,domenica 30/01 - scrivono gli esperti -  è previsto sul territorio regionale un nuovo aumento della ventilazione da Nord in particolare sui settori alpini e prealpini. La ventilazione sarà anche a carattere favonico e raggiungerà quote di fondovalle, e vi sarà un conseguente progressivo disseccamento dell'aria.Il grado di pericolo boschivo è quindi in graduale aumento sull'intero territorio regionale".

L'invito rivolto a tutti è di prestare la massima attenzione ed evitare comportamenti che possano innescare fuochi. Con il secco che c'è in giro basta veramente poco per accendere un incendio con tutto ciò che ne consegue, in primo luogo la messa in pericolo di chi deve poi correre a cercare di spegnerlo.

Qui sotto il documento integrale.

 

 

Leggi tutto...
Sabato, 29 Gennaio 2022 17:56

PERICOLO SULL'ANGELONE. INTERDETTO IL PRIMO SPERONE

L'ordinanza del Sindaco di Barzio è esplicita: il settore primo Sperona edella falesia dell'Angelone può costituire un pericolo e quindi ne va interdetto l'accesso.

Il provvedimento è stato adottato a seguito di verifiche effettuate il cui esito è stato comunicato lo scorso 25 gennaio dalla Comunità Montana.

Qui sotto potete scaricare l'ordinanza.

 

Leggi tutto...
Sabato, 29 Gennaio 2022 17:40

PRIMALUNA: "LA CARICA DEI 101" DI ESTER VALSECCHI

Oggi è un giorno speciale: la nostra concittadina Ester Valsecchi compie 101 anni, un traguardo emozionante per lei e per l'intera comunità, raggiunto con un'energia e una lucidità straordinarie.
Carissimi auguri Ester, il tuo entusiasmo e la tua tempra sono un inno alla vita e un esempio per tutti.
Nella foto, gli auguri del Sindaco Mauro Artusi, che ha raggiunto Ester questa mattina: l'ha trovata intenta nella lettura di un libro... ovviamente... senza aver bisogno di occhiali! Una donna incredibile!
Leggi tutto...
Sabato, 29 Gennaio 2022 12:54

PRIMALUNA, CREMENO E PASTURO CON OLTRE IL 16% DI NON VACCINATI. A PARLASCO MANCANO ALL'APPELLO SOLO 2 CITTADINI. LUNEDI' ULTIMO GIORNO PER GLI OVER 50

Entro lunedì gli over 50 che non hanno ancora ricevuto nemmeno una dose dovranno provvedere se vorranno accedere ai luoghi di lavoro dal 15 febbraio. Infatti, dopo la prima dose, il green pass viene validato dopo 15 giorni.

Nel frattempo in Valle ci sono ancora comuni in cui si registra un elevata percentuale di non vaccinati. In totale, nei 15 paesi presi in considerazione, 2.189 persone si trovano in questa situazione.

Da sottolineare il "caso" di Parlasco che, stando ai dati regionali, conta solo 2 cittadini non vaccinati. 

Infine, la percentuale di terze dosi erogate è sempre in linea con quella della provincia di Lecco (61,29%) che resta come al solito la prima tra le provincie lombarde.

 

COMUNE 2^ dose +unica 2^ dose/POP 3^dose 3^ dose/POP  POP No dose No dose/POP
PRIMALUNA 1839 81,48% 1358 60,17% 2.257 376 16,66%
CREMENO 1383 83,87% 907 55,00% 1.649 267 16,19%
PASTURO 1601 83,73% 1129 59,05% 1.912 307 16,06%
BARZIO 1048 82,39% 755 59,36% 1.272 199 15,64%
INTROBIO 1615 83,08% 1163 59,83% 1.944 302 15,53%
CRANDOLA 238 86,55% 175 63,64% 275 40 14,55%
MARGNO 333 87,63% 221 58,16% 380 55 14,47%
CASSINA 444 85,06% 329 63,03% 522 71 13,60%
TACENO 466 86,62% 310 57,62% 538 71 13,20%
CASARGO 736 87,51% 540 64,21% 841 100 11,89%
MOGGIO 394 84,91% 295 63,58% 464 55 11,85%
PAGNONA 290 89,51% 184 56,79% 324 37 11,42%
CORTENOVA 1052 90,69% 802 69,14% 1.160 112 9,66%
PREMANA 1994 91,38% 1507 69,07% 2.182 195 8,94%
PARLASCO 132 100,76% 104 79,39% 131 2 1,53%
TOTALI 13.565 85,58% 9.779 61,69% 15.851 2.189 13,81%
Leggi tutto...
Sabato, 29 Gennaio 2022 12:11

LO STALLO

"Viene definito stallo di potenza la situazione in cui il pilota di un aereo provoca lo stallo delle ali, nonostante il velivolo sia in movimento a grande velocità e con il motore a regime sostenuto. Il fenomeno è dovuto a un assetto con eccessivo angolo d'attacco delle ali, ottenuto rivolgendo il muso dell'aereo verso l'alto."

Così Wikipedia definisce la pericolosissima posizione di "stallo" di un aereo, o di un qualsiasi velivolo a motore, che puo' portarlo a precipitare a terra avendo perso ogni "portanza" sulle ali (mi scuso ma sto prendendo il Patentino per Droni e devo studiarmi pure Aereonautica !).

Il paragone è però perfetto per definire l'attuale situazione politica, "stallatasi" sulla non-scelta di un Presidente della Repubblica.

Il primo a "stallarsi" è stato sicuramente Matteo Salvini, che sicuramente non ha gestito bene la situazione dopo il sofferto abbandono di Berlusconi. In meno di una settimana ha lanciato in pista una dozzina di nomi, alcuni di centrodestra altri senza concordarli con l'altro campo politico, virando convulsamente sempre più in alto, per finire "precipitato" a terra !

Ma anche gli altri leaders politici non hanno fatto una bella figura: Giorgia Meloni si è affacciata ai finestrini proponendo qualche candidato di bandiera (Mauro Crosetto il più simpatico) tanto per far vedere che era viva.

Giuseppe Conte era troppo occupato a tenere insieme nella carlinga i suoi, che se no chissà che sfracelli combinavano, per entrare veramente in partita.

Enrico Letta ha risposto alle "turbolenze" salviniane limitandosi a fare qualche "imbardata" (girovescio d'angolo) senza peraltro proporre qualsiasi nome serio in corrispondenza (a parte all'inizio Liliana Segre come candidata di bandiera). Probabilmente è rimasto vittima della "Sindrome di Prodi" (nuova categoria della Psicologia-Politica !)

Mario Draghi è rimasto nell'ombra, come un  Generale dell' Aereonautica ma senza aerei: anche lui e il suo Governo ne escono molto indeboliti.

Insomma un disastro (uno "spin off" o un vero "crash" ) che si ricomporrà probabilmente andando a Canossa a chiedere a Mattarella di riproporsi almeno fino al 2023.
La politica italiana non ne esce certamente bene, e rileverei che ai miei giovani studenti la vicenda provoca ancora più noia e distacco che altro !

Leggi tutto...
Sabato, 29 Gennaio 2022 07:00

FUNIVIA PIANI ARTAVAGGIO CHIUSA DAL 27/01

Siamo molto dispiaciuti nell'informarvi che la funivia rimarrà chiusa momentaneamente per manutenzione.
Ci auguriamo che possa riaprire al più presto per poter tornare a divertirsi in Artavaggio.
Per i più sportivi, vi segnaliamo le condizioni quasi estive dei sentieri che portano in quota da Moggio, e dopo una bella camminata i rifugi vi aspetteranno!
(Per sicurezza consigliamo vivamente di avere sempre con se i ramponcini)
A presto!

Leggi tutto...
Sabato, 29 Gennaio 2022 06:53

ANCHE A LECCO OPEN DAY VACCINAZIONE BAMBINI

OPEN DAY VACCINAZIONE BAMBINI - SABATO 29 E DOMENICA 30 GENNAIO
I bambini della fascia d'età 5-11, sabato 29 e domenica 30 gennaio, potranno ricevere la somministrazione del vaccino anti covid in libero accesso, cioè senza prenotazione.
È necessario portare tessera sanitaria e documento d’identità.
L’accesso è consentito per la somministrazione della prima dose o della seconda, nel caso non ci si sia presentati ad appuntamento nei giorni precedenti.

Leggi tutto...
Sabato, 29 Gennaio 2022 06:49

A CREMENO NOMINATA LA NUOVA COMMISSIONE PAESAGGIO

La Commissione Paesaggio è stata istituita, ai sensi dell’art. 81 della L.R. 12/05, con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 36 del 19 settembre 2005 e successivamente adeguata con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 41 del 10 novembre 2008.

La Commissione svolge i propri compiti di organo tecnico-consultivo come da apposito regolamento.

La nomina degli attuali Componenti della Commissione per il Paesaggio è stata deliberata dalla Giunta Comunale con Deliberazione n. 6 del 13/01/2022.

I Componenti sono:

Dott. Arch. Alberto Alborghetti

Dott. Geologo Massimo Riva

Geom. Sergio Camozzini

La Commissione esprime il parere obbligatorio, ai sensi delle funzioni sub-delegate ai Comuni dall’art.80 e seguenti della L.R. 12/2005 e s.m.i., in merito al rilascio delle autorizzazioni previste dagli articoli 146, 147 e 159 del Decreto Legislativo n.42/2004, e successive modificazioni ed integrazioni statali o regionali. Inoltre esprime il proprio parere motivato ed argomentato sulla base dei criteri regionali vigenti in attuazione della Legge Regionale 11 marzo 2005 n. 12 e s.m.i.

La Commissione per il Paesaggio è competente ad esprimere pareri, anche preventivi, nelle materie disciplinate dal D.Lgs 42/2004 e s.m.i., dalla L.R. 12/2005 e s.m.i., dal PGT e dai Regolamenti comunali vigenti.

In particolare la Commissione esprime il proprio parere prestando particolare attenzione alla coerenza dell’intervento in progetto con i principi, le norme, e i vincoli degli strumenti di pianificazione paesaggistica e urbanistica vigenti, nell’ottica di una tutela complessiva del territorio.

La Commissione, anche in riferimento al D. Lgs. n.42/2004, valuta gli interventi proposti – dandone conto nel verbale.

Copia delle autorizzazioni è trasmessa alla Regione e alla Soprintendenza via web tramite il portale di Regione Lombardia denominato MAPEL, ai fini dell’esercizio delle funzioni di vigilanza

Leggi tutto...
Venerdì, 28 Gennaio 2022 07:17

CAMBIA IL NUMERO DELL'ASST LECCO-BRIANZA

Dal primo febbraio, il numero unico aziendale 848.884422 sarà gradualmente dismesso. Per poter parlare con gli ospedali dell’Azienda, è stato attivato il numero 0341/253000.

Per un certo periodo di tempo, comunque, chi continuerà a comporre l’848.884422 sarà automaticamente indirizzato al nuovo centralino.

Il sistema non cambia: ad ogni chiamata il risponditore automatico invita a digitare un numero della tastiera telefonica orientando l’utente ai servizi richiesti.

Allo 0341/253000 si potranno chiedere informazioni sull’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale, sui suoi ospedali e sui suoi presidi territoriali, ma anche disdire prenotazioni di visite specialistiche ed esami strumentali a cui si intende rinunciare.

Vale la pena ricordare, in proposito, che se non lo si fa entro 48 ore l’utente sarà obbligato a saldare il ticket della prestazione non disdetta.

Telefonando al nuovo numero aziendale sarà possibile prenotare anche visite in libera professione.

Da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 15.00 si potranno prenotare visite e esami diagnostici ospedalieri: esclusivamente, però, di tipo radiologico e in ambito materno-infantile, oncologico e cardiovascolare.

Per tutte le altre, il centralino dell’Azienda inviterà l’utente a servirsi del Call Center Regionale che risponde al numero verde gratuito 800.638.638 da rete fissa o allo 02.99.95.99 da rete mobile (attivo tutti i giorni feriali dalle 8.00 alle 20.00).

Ricordiamo, inoltre, che è possibile prenotare e disdire visite, esami e prestazioni specialistiche su tutto il territorio, recandosi nelle farmacie aderenti al servizio; collegandosi da pc al sistema “Prenota on line” dal portale di Regione Lombardia; con lo smartphone, scaricando l’applicazione App Salutile “Prenotazioni” dal portale di Regione Lombardia; e recandosi presso qualunque sportello Cup aziendale dell’ASST di Lecco.

Leggi tutto...
Pagina 538 di 773