VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

LA TESTIMONIANZA: IL COVID FA MALE, MOLTO MALE !

Mercoledì, 24 Marzo 2021 15:59 Scritto da  Enrico Baroncelli

Quello che stupisce, in molte persone che si ammalano di Covid, e anche pesantemente, è che spesso non hanno alcuna idea di come possano averlo preso.

"Sono stato sempre attentissimo" - mi dice Giuseppe , un giornalista di Lecco mio amico fraterno tuttora ricoverato all`Ospedale nel reparto Covid.

"L`hai preso magari al Supermercato ?" gli suggerisco al telefono, l`unico strumento di comunicazione che hanno i malati, le visite naturalmente sono assolutamente proibite.

"Ma non credo: mi sono sempre lavato le mani col disinfettante, pulivo la macchina ogni volta che tornavo, usavo i guanti. Incontri con le persone non ne ho fatti".

Il Covid l`ha colpito cosi`, all`improvviso, agli inizi di Marzo, e per Giuseppe sono cominciate ormai quasi tre settimane d`inferno.

"Agli inizi stavo male: avevo colpi di tosse così forte che mi squassavano i polmoni. Una tosse che colpiva dall`alto, non dal basso.
Mi piegavo in due per il dolore, alcune volte sono persino caduto per terra."

"Non riuscivo più a respirare: andavo alla finestra per cercare di iniettarmi un po` d`aria, ma sentivo che non ce la facevo".

Giuseppe chiama il suo medico di base. "Ho fatto un tampone volontario, il primo era stato negativo, il secondo invece positivo" (ndr: anche una mia alunna, risultata in seguito positiva e malata di covid, all`inizio aveva avuto un tampone negativo).

"Il dolore saliva: chiamo il 118 e mi portano al Pronto Soccorso. Naturalmente strapieno, con il casino che c`e in questo periodo mi rimandano indietro, pensando che non fosse una cosa così grave".

"Passo una notte infernale: il giorno dopo non mi reggo in piedi, sento dolore dappertutto come se mi avessero tirato delle pugnalate nella pancia e alla schiena".

"Richiamo il 118: non ce la faccio più. L`ambulanza della  Croce Rossa all`inizio sbaglia anche strada (abito in una via stretta, nel centro di Castello) con grande sforzo mi sporgo dalla finestra e la chiamo. Finalmente mi ricoverano. Covid dichiarato, iniziano le terapie".

"Quest`anno per fortuna - dice Giuseppe - i Medici e gli infermieri hanno imparato molto dall`esperienza dell`anno scorso, quando il Covid era sconosciuto, arrivato come una tempesta, e molti non sapevano cosa fare. Le cure di oggi sono molto più mirate"

Lo intubano, a volte gli mettono il casco per farlo respirare: "ora passerò agli occhialini , quelli che hanno due tubi che entrano nel naso" .

Anche la voce di Giuseppe è cambiata: ora è molto piu` cavernosa.
La stanchezza si fa sentire, non riesce a stare al telefono per più di qualche minuto. Una tremenda stanchezza fisica è l`aspetto piu` caratteristico che ti rimane dopo il covid, fai fatica anche a camminare per brevi tragitti.

Ma per fortuna comincia a stare meglio, il peggio è passato, vede una via d`uscita.

"Quando esci, brindiamo". "Assolutamente, prosit" !

Auguri Giuseppe, ristabilisciti presto !

Ultima modifica il Mercoledì, 24 Marzo 2021 18:00
Letto 1662 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)