VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Lunedì, 17 Febbraio 2025 09:00

DOPO IL FOPPENICO, IL CORTENOVA SORPASSA ANCHE MONTEVECCHIA CON UNA PRESTAZIONE SUPER

in Sport

Importantissima vittoria casalinga ieri per il Cortenova che dopo aver superato in classifica il Foppenico la scorsa settimana ha fatto lo stesso con il Montevecchia (che ha però una partita da recuperare), regolandolo con un classico 2 - 0.

I gialloblù si sono così riportati in zona playoff anche se attualmente il distacco dalle prime quattro non consentirebbe ai ragazzi di Mister Tantardini di disputarli. La classifica dei piani alti testimonia un grandissimo equilibrio: il pareggio casalingo dell'Osnago con la Polisportiva 2001 ha consentito a Verderio (Barzanò sconfitto a domicilio 5 - 0) e Lomagna (vincente a Merate con l'FCD 2 - 0) di affiancare in vetta proprio gli osnaghesi che non stanno vivendo un momento felicissimo. Dietro le prime tre della classe c'è il Mandello distanzato di tre punti. E domenica scontro diretto Lomagna - Osnago, utile a testare le ambizioni di entrambe le squadre.

dopo10tagliaferri

Si festeggia al Todeschini dopo il gol del vantaggio siglato da Matteo Tagliaferri

Tornando al Cortenova, Andrea Tantardini è comprensibilmente soddisfatto.

"Oggi - ha dichiarato al nostro giornale - siamo riusciti ad interpretare la partita nel miglior modo possibile. Voglio fare i complimenti a tutti ma soprattutto a due giocatori: Matteo Tagliaferri, classe 2004, oggi andato in gol e Andrea Fazzini, il nostro "nonno" vicino alle quaranta primavere tornato in campo dimostrando ancora una voglia pazzesca di giocare ed essere utile alla squadra".

Una squadra, come si è visto ieri, in salute.

"Sì, siamo in un periodo molto positivo sia fisicamente che mentalmente e le prestazioni sono di buona qualità. Peccato per l'ennesima traversa colta a Garagnani, ma tutti gli interpreti impegnati sono stati all'altezza. Adesso dobbiamo recuperare punti sulla seconda per poter fare i play off , ci crediamo e domenica ci aspetta un altra difficile trasferta ma noi se ci impegnano in settimana come abbiamo fatto nelle ultime sono sicuro che onoreremo la maglia".

Domenica i gialloblù scenderanno a Merate, ospiti dell'OSGB: un ostacolo non insuperabile che costituirà un'altra prova per un Cortenova decisamente in forma.

dopogolgiaola

La felicità della squadra dopo il 2 - 0 di Federico Gianola

Leggi tutto...
Domenica, 16 Febbraio 2025 09:48

VENTUNENNE ESCURSIONISTA RECUPERATA IERI SERA IN GRIGNETTA

Apprensione ieri sera ai Resinelli per l'allarme lanciato da un giovane: la sua compagna di escursione, infatti, era in difficoltà nel Canalone Porta e così ci sono voluti i soccorritori ed anche l'elicottero per cercarla e portarla in salvo.

Una vicenda, come raccontano le cronache, dai contorni decisamente rocamboleschi. Sembra che i due (stranieri) si fossero avventurati nel canalone, dopodichè avrebbero avuto un diverbio a seguito del quale il ragazzo è tornato indietro mentre lei sarebbe rimasta in mezzo alla neve senza alcuna cognizione di dove fosse. 

Ad aggiungere un tocco di folclore alla vicenda è stata anche la presenza di un gatto che i due sprovveduti (termine quanto mai generoso) sembra avessero con loro.

La brutta avventura, fortunatamente, si è risolta per il meglio. 

Non possiamo sapere se i due si siano riabbracciati o mandati a quel paese, ma questi non sono affari nostri.

Saremmo invece curiosi di sapere cosa ne abbia pensato il povero micio coinvolto, suo malgrado, in una triste storia di umani.

Leggi tutto...
Domenica, 16 Febbraio 2025 09:31

NUOVI RINFORZI PER IL COMANDO PROVINCIALE DI LECCO: ASSEGNATI 19 NUOVI CARABINIERI

Sono giunti al Comando Provinciale di Lecco diciannove Carabinieri, 11 uomini e 8 donne, che andranno a rafforzare le Stazioni delle Compagnie di Lecco e Merate. Tra questi, 16 giungono al termine del percorso formativo presso le Scuole Allievi dell’Arma di Reggio Calabria, Taranto, Iglesias, Campobasso e Velletri.

Durante una breve cerimonia di benvenuto, il Comandante Provinciale Col. Nicola Melidonis, ha espresso la propria soddisfazione per l'arrivo dei nuovi militari, sottolineando loro l’importante ruolo che andranno ad assumere nella tutela della sicurezza pubblica e nella prevenzione dei reati.

I Carabinieri di nuova assegnazione sono stati accompagnati dai rispettivi Comandanti di Stazione, che li guideranno nell'inserimento operativo e nell'espletamento dei loro compiti istituzionali e di servizio alla comunità.

L’assegnazione di questi giovani Carabinieri alle Stazioni territoriali decisa dal Comandante delle Legione Carabinieri “Lombardia” Generale Giuseppe De Riggi rappresenta la volontà di potenziare l’azione preventiva dell’Arma nella provincia di Lecco e fornire una risposta tempestiva ed efficace alla domanda di sicurezza della cittadinanza.

Nel dettaglio, i 19 Carabinieri sono stati destinati alle Stazioni Carabinieri di Lecco, Calolziocorte, Valmadrera e Cremella, Mandello del Lario, Brivio, Casatenovo e Olginate.

Leggi tutto...
Domenica, 16 Febbraio 2025 08:34

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA SESTA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA

in Cultura

Vivere con l’odore della morte addosso. Questa era l’esperienza quotidiana dei malati di lebbra. Era una cosa terribile percepire con tutti i sensi l’essere mangiato dalla morte. La morte vissuta addosso e la morte attorno perché isolato, evitato, emarginato. I ciechi, gli zoppi, i sordi e i muti potevano avere la possibilità di qualche contatto con gli altri, potevano essere accuditi, ospitati e anche curati in contesti famigliari e comunitari, potevano avere il dono di qualche vicinanza che li preservava almeno dal dolore della solitudine.

Ai lebbrosi erano assolutamente precluse queste possibilità. La lebbra rende impuri, e il lebbroso contaminato è pericolo di contagio da cui difendersi con tutte le migliori energie e strategie. L’unico “conforto”, per modo di dire, poteva essere la compagnia di altri condannati a morte. Potevano aiutarsi vicendevolmente, insieme piangere, pregare sperare e attendere un dono impossibile.

Insieme, in dieci, si recano da Gesù. Avevano trovato almeno questa cosa positiva: la condivisione del dolore e magari anche di qualche timida speranza. Insieme si rivolgono a lui con una preghiera bellissima: “Gesù, maestro, abbi pietà di noi!”.

Lo chiamano per nome, sicuramente così significativo per loro. Gesù cioè “Dio salva”. Lo chiamano “Maestro”, rivelano il motivo profondo del loro riporre in lui ogni speranza. Qualcuno li aveva messi a conoscenza degli insegnamenti di Gesù. E la straordinaria novità racchiusa nelle sue parole era diventata nuovo sogno, nuova speranza nel loro cuore. Avranno anche colto nelle sue parole che volontà di Dio è essere riconosciuto davvero come Padre misericordioso, follemente innamorato di ciascun uomo visto sempre e comunque come suo figlio. E l’hanno pregato con una preghiera umilissima ma nello steso tempo coraggiosa “abbi pietà di noi”. Non possiamo avanzare nessuna pretesa… “non possiamo offrirti nulla in cambio ma tu, se vuoi, puoi donarci ancora vita, una vita buona, vera e bella”.

Gesù si prende cura di loro, accoglie la loro preghiera e la esaudisce in un modo molto delicato. Non vuole solo che la lebbra sparisca dal loro corpo ma vuole che sparisca dalla loro vita anche l’emarginazione, la solitudine. Vuole che possano tornare a vivere in pienezza la vita del popolo di Dio, voleva che avessero presto la possibilità di essere riammessi nella vita della comunità dei credenti. “andate a presentarvi ai sacerdoti”.

Uno di loro non arriva dai sacerdoti, vistosi guarito ritorna pieno di gratitudine da Gesù e Gesù accogliendolo ci aiuta a capire che avrebbe voluto offrire a tutti e dieci la possibilità di dono ancora più grande di quello della guarigione fisica: il dono della salvezza. Cioè la possibilità di avere a che fare con la verità di Dio, di passare dal dono ricevuto a un rapporto d’amore vero, concreto con colui che vuole far fiorire in tutto e per tutto la tua vita. Essere salvati è più che essere guariti, è l’essere introdotti nell’amore ricevuto e nell’amore donato come senso ultimo della vita.

La gratitudine è comunione profonda con il Dio della vita e, di fatto, concretamente, proprio mentre ringraziamo, aggiungiamo vita divina alla nostra vita.

Leggi tutto...
Sabato, 15 Febbraio 2025 23:44

EMOZIONI ALPINE A LECCO PER LA DEDICA DI UNA VIA AL PRESIDENTISSIMO UGO MERLINI

Grande partecipazione, a Lecco, per la cerimonia di intitolazione di una via al nostro Ugo Merlini, presidente della Sezione dal 1945 al 1965 e quindi alla guida dell’Ana nazionale dal 1965 al 1971.
 
ana1
 
A salutare i presenti il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, il prefetto Pomponio e il comandante del Quinto Alpini colonnello Venturini, il consigliere provinciale Pasquini, il presidente della Sezione Ana Invernizzi e, a chiudere, il presidente nazionale Ana Sebastiano Favero.
Presenti i famigliari di Ugo Merlini: dal palco per i ringraziamenti la figlia Luisa.
Sotto un cielo limpido e le montagne terse dal vento, un’emozionante festa di popolo.
 
ana3
 
 
Leggi tutto...
Sabato, 15 Febbraio 2025 23:41

DUE INTERVENTI IN GRIGNA OGGI PER IL SOCCORSO ALPINO

Due interventi in contemporanea oggi per la Stazione Soccorso Alpino Valsassina-Valvarrone, XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino, sul versante di Pasturo della Grigna Settentrionale. La prima attivazione da parte della centrale è arrivata intorno alle ore 14:30, per un escursionista infortunatosi mentre scendeva dalla Via Invernale della Grigna Settentrionale, all'altezza del bivacco Riva Girani, zona Comolli, a quota 2000 metri. È intervenuto l’elisoccorso di Milano di AREU - Agenzia regionale emergenza urgenza, insieme con una squadra di tecnici della Stazione Valsassina-Valvarrone. 

Stava per concludersi il primo intervento quando, intorno alle 15:00, è arrivata un'altra richiesta simile, per un altro escursionista infortunatosi a quota 2200 metri, sempre in discesa dalla vetta verso la zona Comolli. In questo caso è intervenuto l’elisoccorso di Como; la squadra CNSAS della Valsassina era già presente in zona per terminare il primo intervento.

Leggi tutto...
Sabato, 15 Febbraio 2025 10:00

FINE SETTIMANA SULLA NEVE IN ALTA VALSASSINA? GIUMELLO E BETULLE A PIENO REGIME

Un fine settimana, quello iniziato oggi, di sole e neve anche in Alta Valsassina dove sia a Giumello che alle Betulle sono aperti gli impianti.
 
Sul Monte Muggio dalle 9 alle 16 funzionerà il tapis roulant per gli sciatori "alpini". Per i fondisti è pronta la pista preparata grazie alla collaborazione con il Nordik Ski Valsassina. Divertimento assicurato con i bob.
Ovviamente aperto il noleggio per le attrezzature necessarie, comprese ciaspole e sdraio.
 
Anche di fronte, sotto il Cimone di Margno, neve protagonista. Qui trovate le informazioni necessarie per trascorrere una giornata sulla neve al Pian delle Betulle.
 
itav
 
Leggi tutto...
Sabato, 15 Febbraio 2025 09:55

UTILIPRIMAVERA: APERTO IL BANDO PER RAGAZZE E RAGAZZI NATI TRA IL 2006 E IL 2010

Aperto il Bando 𝐔𝐭𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐬𝐚𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚 per i ragazzi nati tra il 2006 e il 2010, un'esperienza di otto pomeriggi, tra il 17 marzo e il 25 maggio 2025, dedicata ad attività di manutenzione del verde, supporto all’organizzazione di eventi, animazione con bambini, anziani e persone con disabilità, attività in biblioteca.
 
Le attività si svolgeranno nei comuni di Ballabio, Barzio, Cremeno, Introbio, Pagnona, Primaluna e sarà garantito il trasporto del gruppo con un pulmino, prevedendo dei punti di ritrovo.
 
Al termine dell'esperienza i partecipanto riceveranno un buono da 130 euro e il riconoscimento di crediti scolastici.
 
La data ultima per le candidature è il 6 marzo. Tutte le info su www.livingland.info
Leggi tutto...
Sabato, 15 Febbraio 2025 09:49

OGGI A LECCO L'INTITOLAZIONE DELLA VIA ALL'ALPINO UGO MERLINI

Oggi  alle ore 14.30 si terrà a Lecco la cerimonia di intitolazione della via a Ugo Merlini.

Annunciata la presenza di molte autorità civili e militari tra le quali il Presidente Nazionale A.N.A. Sebastiano Favero e il Comandante del 5° Rgt. Alpini Colonnello Riccardo Venturini.

Saranno presenti anche i presidenti e i vessilli del 2° Raggruppamento.

Leggi tutto...
Pagina 20 di 768