VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Lunedì, 10 Febbraio 2025 18:27

RICERCHE CONCLUSE: RITROVATI SENZA VITA I DUE ESCURSIONISTI DISPERSI IN GRIGNETTA SABATO

Il cerchio si era ristretto già ieri grazie al rilevamento di uno degli smartphone e si attendeva una schiarita per poter riprendere le ricerche. E così oggi, nonostante i repentini cambiamenti di tempo, i soccorritori sono riusciti ad individuare i corpi senza vita dei due escursionisti brianzoli - Christian Mauro e Paolo Bellazzi - dispersi in Grignetta da sabato.

Il segnale captato proveniva dal Canalone Caimi e proprio lì si sono concentrate le attenzioni degli elicotteri e degli uomini del Soccorso Alpino, protagonisti di una due giorni massacrante trascorsa soprattutto in quota sfidando neve, pioggia in uno scenario da tregenda testimoniato anche da tante immagini in arrivo dalla montagna.

L’ultimo sorvolo, avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi, ha consentito di rilevare un segnale (dispositivo Recco) e le verifiche successive hanno permesso di verificare che le informazioni corrispondevano alla posizione di almeno una delle due persone disperse: da qui l'intervento dei tecnici del CNSAS e il ritrovamento.

Come è stato ampiamente descritto dalle cronache, nulla è stato lasciato intentato ma con il passare del tempo le speranze di ritrovare ancora vivi i due amici (peraltro conosciuti come esperti e conoscitori della Grignetta) sono diminuite drasticamente ed oggi il pensiero di molti è diventato, purtroppo, una tragica realtà.

I due, peraltro, stando alle notizie giunte oggi, erano riusciti ad arrivare in vetta per poi riprendere la via del ritorno, una via che è risultata fatale.

 

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto...
Lunedì, 10 Febbraio 2025 15:58

CAMPESTRE: BENE I VALSASSINESI NELLA SECONDA PROVA DEL REGIONALE CSI IN VALTELLINA

in Sport

Il tempo inclemente di ieri ed una campo di gara pesantissimo non hanno fermato gli atleti della campestre (giovanissimi inclusi) accorsi in 700 a Dubino per disputarsi le gare della seconda prova del Regionale griffato CSI, per l'organizzazione del Gruppo Sportivo Santi Nuova Olonio.

Tra le società dominio assoluto dei valtellinesi che nella generale hanno piazzato Morbegno, Nuova Olonio e Valgerola ai primi tre posti; bene i valsassinesi con Premana appena giù dal podio, Cortenova sesta e Pasturo settima. Nella classifica delle categorie assolute vittoria per Valgerola su Morbegno e Nuova Olonio con Cortenova quarta, Pasturo quinta, Pagnona settima e Premana ottava.

Premana sul podio delle categorie giovanili: un ottimo terzo posto dietro Morbegno e Nuova Olonio. Cortenova e Pasturo concludono rispettivamente al sesto e ottavo posto.

Aldilà delle classifiche di società sono molte le soddisfazioni che si sono tolte i nostri atleti che si sono aggiudicati otto gare ed hanno conseguito numerosi risultati di rilievo.

Qui sotto i piazzamenti nei primi cinque.

Esordienti M: 1° Nicolò Mandelli (Pasturo) - 3° Simone Bergamini (Pasturo)

Ragazze F: 2^ Chiara Arrigoni (Cortenova)

Ragazzi M: 1° Mirco Pellizzaro (Cortenova)

Cadette F: 3^ Maissara Iwena (Cortenova)

Cadetti M: 1° Lorenzo Guido (Pasturo) - 4° Sergio Pomoni (Premana)

Amatori AF: 1^ laura Nardo (Pagnona) - 5^ Sabrina Invernizzi (Cortenova)

Amatori BF: 1^ Debora Benedetti (Pasturo) - 3^ Silvia Invernizzi (Cortenova) - 4^ Elisabetta Arrigoni (Cortenova)

Allieve F: 1^ Caterina Ciacci (Cortenova) - 2^ Denise Mascheri (Cortenova) - 3^ Serena Mascheri (Cortenova) - 5^ Serena Gianola (Premana)

Juniores F: 2^ Ilaria Artusi (Cortenova) - 4^ Elisa menatti (Derviese) - 5^ Maria Fazzini (Premana)

SeniorF: 2^ Letizia Oltolini (Derviese) - 3^ Alessia Bergamini (Cortenova) - 4^ Camilla Ratto Valsecchi (Pasturo)

Veterane AF: 4^ Antonella Crucifero (Pasturo)

Veterane BF: 1^ Giovanna Cavalli (Pasturo) - 2^ Donatella Rota (Pagnona)

Allievi M: 1° Francesco Gianola (Premana)

Juniores M: 3° Nicola Dedivittiis (Pasturo)

Senior M: 4° Luca Lafranconi (Cortenova)

Amatori BM: 4° Giovanni Gianola (Premana) - 5° Walter Patriarca (Derviese)

Veterani AM: 5° Daniele Donadoni (Pasturo)

 

 

 

 

Leggi tutto...
Lunedì, 10 Febbraio 2025 15:53

UN ROMANTICO SAN VALENTINO? A VILLA MONASTERO, APERTA PER L'OCCASIONE

in Cultura

Villa Monastero apre straordinariamente al pubblico venerdì 14 febbraio dalle 10.00 alle 17.00 per offrire alle coppie l’opportunità di trascorrere San Valentino in un luogo speciale.

Il Giardino botanico, con i suoi vialetti che si affacciano sul lago e un’eccezionale varietà di piante ed essenze botaniche, è la meta ideale per chi desidera trascorrere una giornata romantica.

Durante il weekend di San Valentino, ogni coppia potrà scattare una foto in una cornice suggestiva a forma di cuore e partecipare al contest social Trova l’amore a Villa Monastero: i visitatori dovranno cercare all’interno del Giardino e della Casa Museo elementi artistici, architettonici, botanici e scultorei che si ispirano al tema dell’amore, per poi postarli sui social taggando Villa Monastero.

Per ulteriori informazioni su Villa Monastero:

  • Telefono: 0341 295450
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito internet: www.villamonastero.eu
  • Facebook: @villamonastero.lc
  • Instagram: @villamonastero_official
Leggi tutto...
Lunedì, 10 Febbraio 2025 15:47

"SAN VALENTINO SOTTO LE STELLE", UNA (BELLA) IDEA DEL GRUPPO ASTROFILI VALSASSINA.

Il gruppo 𝗔𝘀𝘁𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗶 𝗩𝗮𝗹𝘀𝗮𝘀𝘀𝗶𝗻𝗮 torna 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗥𝗗𝗜' 𝟭𝟰 𝗙𝗘𝗕𝗕𝗥𝗔𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 presso la 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝗮𝗿𝗴𝗼 (𝗟𝗖) di via Roma, a partire dalle 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟬𝟬 con la serata "SAN VALENTINO SOTTO LE STELLE".

In particolare:
- impareremo insieme a montare ed utilizzare il telescopio (portate i vostri strumenti!). In particolare ci occuperemo dello stazionamento del nostro strumento ovvero l’𝗮𝗹𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 delle montature equatoriali.
- verranno inoltre presentati gli 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗲𝘀𝗲 di febbraio e marzo.
- attraverso le foto scattate dagli Astrofili Valsassina andremo a scoprire la 𝗻𝗲𝗯𝘂𝗹𝗼𝘀𝗮 IC1805 denominata 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲.

L'evento, che si terrà anche in caso di maltempo, sarà GRATUITO. Non è necessaria alcuna prenotazione. Per maggiori informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visitate la pagina dedicata https://www.astrofilivalsassina.it/.../14-febbraio-2025.../ 

Leggi tutto...
Lunedì, 10 Febbraio 2025 13:42

"A PICCOLI PASSI", UNA INIZIATIVA DEL CENTRO PER LA FAMIGLIA MERAVIGLIA

Un percorso di tre incontri dedicato a bambini da 0 a 2 anni e un accompagnatore (mamma, papà, nonni...) per imparare insieme come muovere i primi passi!

COSA FARETE?
* Il gioco: quali strumenti come utilizzarli
* Attaccamento e separazione: i primi "Ciao!"
* La comunicazione: come ci si relaziona con chi ancora non parla?

Le conduttrici di questo percorso saranno la psicologa Michela Rapomi e l’ostetrica Elisabetta Boscagli.

QUANDO?
* lunedì 17 febbraio 2025
* lunedì 3 e 17 marzo 2025
Dalle 9:30 alle 11:30

DOVE?
Centro per la Famiglia Meraviglia, Piazza Santa Maria 18/19, Maggio di Cremeno

COME PARTECIPARE?
La partecipazione è gratuita, i posti sono limitati!
Per partecipare è consigliata la prenotazione:
* Mandando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Telefonando al 351 493 7679 nei seguenti orari:
- Lunedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30
- Mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30
- Giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00

Leggi tutto...
Lunedì, 10 Febbraio 2025 11:00

FINALMENTE CORTENOVA! PRESTAZIONE DA INCORNICIARE E TRE PUNTI D'ORO

in Sport

Le buone prestazioni delle ultime partite avevano lasciato intravvedere un Cortenova in crescendo e così ieri a Carenno contro il Foppenico i ragazzi di Mister Tantardini hanno finalmente raccolto quanto meritavano, vincendo e, soprattutto, superando gli avversari in classifica issandosi al sesto posto.

Per la cronaca, due gli incontri rinviati per il maltempo (Montevecchia - Aurora Olgiate e Verderio - Rovinata) ma, soprattutto, ha fatto rumore il pareggio dell'Osnago prima in classifica sul campo del Pagnano, ultima.

gol1

La squadra festeggia il Garagnani-gol

Tornando al Cortenova, Andrea Tantardini è ovviamente raggiante.

" Siamo stati superlativi - afferma - non era facile giocare due partite in 72 ore su campi al limite della praticabilita mostrando anche superiorità tecnica. La vittoria di oggi appartiene a tutto il gruppo. E' vero, Garagnani ha segnato ma solo dopo che nel primo tempo abbiamo dominato colpendo l'ennesima ennesima traversa con Gritti, avuto due palle gol sventate una dal portiere e l'altra da un difensore sulla linea e concesso nulla agli avversari grazie ai nostri cinque difensori schierati".

"D'Agostini, Federico Gianola nel secondo tempo, Ciresa, Pirillo e Galli sono stati grandiosi ed aiutati dal alvoro di squadra a difendere la porta di Codega".

"Adesso - conclude il Mister - dobbiamo cercare di recuperare perché domenica abbiamo la classica partita da dentro o fuori con il Montevecchia. Siamo fiduciosi perché in questa settimana abbiamo potuto avere a disposizione tutta la rosa e tutti hanno detto presente. Noi non molliamo: sappiamo che abbiamo disputato un girone d'andata non alla nostra altezza e quindi siamo più che intenzionati a far bene fino alla fine".

gol2

Capitan Pirillo e Codega

 

 

Leggi tutto...
Domenica, 09 Febbraio 2025 19:11

NESSUNA TRACCIA DEI DUE DISPERSI IN GRIGNETTA. LE OPERAZIONI DI RICERCA RIPRENDERANNO DOMANI MATTINA. INDIVIDUATO IL SEGNALE DI UNO SMARTPHONE

Nonostante il dispiegamento di forze e tutta la buona volontà (e il coraggio) da parte dei soccorritori, coadiuvati oggi anche dall'elicottero Drago dei Vigili del Fuoco, dei due dispersi in Grignetta ancora nessuna traccia.

La situazione è decisamente critica stanti le condizioni del tempo, con nebbia persistente e una condizione della neve peggiorata ancora nelle ultime ore visto che ha anche piovuto rendendola pericolosamente instabile.

Soccorso Alpino ricerche grignetta neve 0

Sono state messe in campo tutte le esperienze e tutte le tecnologie disponibili, compresi i droni che hanno sorvolato la montagna anche dopo il tramonto quando le squadre erano rientrate al campo base dei resinelli.

Domani mattina si ricomincerà a cercare e se il tempo lo permetterà si alzerà di nuovo l'elicottero.  

Nel frattempo i tecnici dei vigili del fuoco hanno annunciato di aver individuato il segnale di uno degli smartphone dei dispersi provenire da un punto del Canalone Caimi. Domani cercheranno di "aggiustare" il tiro per circoscrivere ancor più l'area di ricerca. 

Vigili del Fuoco Grignetta ricerche dispersi 2

 

 

Leggi tutto...
Domenica, 09 Febbraio 2025 11:12

DISPERSI IN GRIGNETTA: SQUADRE SOCCORSO RIENTRATE. TROPPO PERICOLO SULLA MONTAGNA

Come annunciato nel precedente articolo, sono riprese stamattina alle sette le ricerche dei due escursionisti dispersi in Grignetta da parte di una ventina di soccorritori.

Da pochi minuti, però, è giunta la notizia che le squadre sono rientrate al campo base stanti le condizioni meteo e della montagna.

La speranza di trovare i due è sempre viva ma con il passare del tempo e la prosecuzione delle precipitazioni le probabilità diminuiscono di minuto in minuto.

Dal Soccorso Alpino giunge un rinnovato appello alla ma attenzione per le escursioni in quota: imperativo controllare le previsioni e valutare bene l’opportunità di programmare le uscite.

 

 

Leggi tutto...
Domenica, 09 Febbraio 2025 09:21

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOPO L’EPIFANIA

in Cultura

È Gesù stesso che ci propone il centurione romano come un esempio straordinario di credente.  “In Israele non ho trovato nessuno con una fede così grande”. In quello che si dice di lui nel vangelo possiamo trovare suggerimenti importanti per la nostra vita di fede e di discepoli di Gesù. “Signore, io non sono degno che tu entri sotto il mio tetto, ma di’ soltanto una parola e il mio servo sarà guarito”. Questa frase del centurione mi aiuta a pensare alla sua fede in riferimento particolare al mio e al nostro incontro con Gesù nella celebrazione della eucarestia.

Il centurione all’inizio del racconto è descritto come un vero intercessore. Si rivolge a Gesù pregandolo per il suo servo molto malato. Vive una attenzione ricca di tenerezza nei confronti del suo servo. Gli pulsa nel cuore un grande desiderio di vita perché la vita di una persona a lui cara è in pericolo. Dovrebbe appartenerci questo desiderio ogni volta che incontriamo Gesù perché la maggior parte dell’umanità è in pericolo di vita, per la guerra, per la fame, per la povertà, per la violenza. Dovrebbe appartenerci perché tante persone lottano ogni giorno contro malattie incurabili. Ci appartiene ancora di più il desiderio di vita vera, bella. Non ci basta la salute. Conosciamo tantissime persone che non sono malate ma hanno la morte nel cuore, o persone che la vita la sciupano o la gettano via. Noi stessi non dovremmo mai accontentarci di “sopravvivere” ma avere sempre acceso in noi un incredibile desiderio di vita piena, bella, armoniosa e gioiosa condivisa con tutti.

È il bisogno di vita che ci conduce a Gesù, ogni giorno nella preghiera e ogni settimana nella eucarestia. Ma purtroppo succede anche che ci presentiamo dal Signore per “dovere”, per “abitudine”, per  “timore”, per “facciata”.

“non sono degno che tu entri sotto il mio tetto”.

È bella la consapevolezza espressa dal centurione della verità della sua indegnità, del non avere nulla da presentare come motivo di un rapporto di predilezione da parte di Gesù. “Non sono degno di nulla e tutto ricevo in dono”. Questo dovrei pensare ogni volta che incontro Gesù. Il suo amore, la sua attenzione, la sua tenerezza e la sua misericordia sono sempre immeritate. Ma ancora di più (e questa è una esperienza solo nostra e, credo, estranea al centurione) noi abbiamo bisogno di sentirci dire dal Signore che siamo preziosi ai suoi occhi, che siamo degni di stima, che ci ama follemente, che lui non ha su di noi il nostro sguardo ma ci vede con gli occhi di chi ama davvero e perciò ama anche le nostre povertà. E proprio così ci dice Gesù in ogni eucarestia donandosi tutto a noi.

“di soltanto una parola” al centurione bastava una parola sola. Anche per noi dovrebbe essere così se avessimo una fede simile alla sua. Ci basterebbe una parola ogni volta per avere più fede, più speranza, più capacità d’amare. Ci basterebbe una parola per celebrare con gioia la vita e sconfiggere in noi tutto ciò che è morte. Ci basterebbe una parola per sentirci il cuore ardere e volere con determinazione e fedeltà donare vita. Ci basterebbe una parola per sperare l’impossibile e compiere qualche passo che spetta solo a noi per andargli incontro.

Centurione senza nome, uomo umile, affamato di vita e di Parola, semplice, di grande fede, prega per noi.

Leggi tutto...
Domenica, 09 Febbraio 2025 09:03

DISPERSI IN GRIGNETTA: CONTINUANO LE RICERCHE

Riprese stamattina le ricerche dei due escursionisti (dalle notizie che si raccolgono dovrebbero essere giovani abitanti in Brianza) non rientrati da una escursione in Grignetta.

Grande ieri fino a tarda serata è stato lo sforzo degli operatori del Soccorso Alpino per cercare di rintracciarli (quattro le squadre impegnate anche con droni) ma purtroppo, nonostante siano stati battuti i principali itinerari che salgono in vetta ed alcuni canali , dei due nessuna traccia.

dronires1

La situazione meteo di ieri (ed anche quella odierna) non consigliava e non consiglia escursioni di tipo alpinistico, anche se, per esempio, il Brioschi in Grignone era aperto: in questo caso i gestori hanno consigliato ai potenziali escursionisti di utilizzare per la salita unicamente la via invernale (il cosiddetto "muro del pianto") ma, soprattutto, di farlo dotandosi di adeguata attrezzatura.

Questa mattina in bassa Valle piove con qualche fiocco ma in quota nevica con visibilità pressoché nulla. Qui sotto un'immagine dalla webcam di meteobarzio.it posta sull'Orscellera.

orsc 

 

Leggi tutto...
Pagina 22 di 768