VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

FRATELLI D'ITALIA IN VALSASSINA: FOCUS SU BANDI E OPPORTUNITA' PER GLI AMMINISTRATORI LOCALI
Si è tenuto in Valsassina un incontro promosso da Fratelli d’Italia, dedicato agli amministratori locali e alle prospettive di sviluppo…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DI PASQUA
Era morto davvero. Era “vivo” nella memoria dei suoi, nella nostalgia struggente di momenti bellissimi vissuti insieme. Era vivo nella…
Leggi tutto...
IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
Attualita`

Attualita` (4699)

Sabato, 05 Marzo 2022 07:20

RACCOLTA FONDI PER L'UCRAINA

Scritto da in Attualita`
Sia l'Ambito di Bellano che la Comunità Montana Valsssina aderiscono alla raccolta fondi per l'Ucraina: cibo in scatola, materiale sanitario, per l'igiene, coperte abbigliamento  e vario."A seguito dello scoppio del conflitto in Ucraina, il nostro territorio - scrive Fabio Canepari Presidente della Comunità Montana - intende offrire supporto e aiuto…
LOTTA ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA: AVVIATO IL PROGETTO UN APPRENDIMENTO PER LA VITA Ha preso avvio il progetto di contrasto della dispersione scolastica, che l’Istituto comprensivo statale Falcone e Borsellino Lecco1, ente capofila per il contrasto dell’abbandono scolastico, la Provincia di Lecco, l’Ufficio scolastico territoriale di Lecco in collaborazione con l’Istituto…
Venerdì, 04 Marzo 2022 07:10

DATI CONFORTANTI SUL COVID

Scritto da in Attualita`
La guerra in Ucraina ha fatto ovviamente passare in secondo piano le notizie sulla pandemia di coronavirus. Anche se i media sono inondati da notizie e immagini dei brutali bombardamenti ordinati da Putin sulle città e sulle operazioni belliche a Kiev e nelle altre grandi città, i problemi legati all’espansione…
Venerdì, 04 Marzo 2022 06:56

MANUTENZIONE FIUMI A CASARGO E TACENO

Scritto da in Attualita`
Fiumi sicuri, continua la campagna di manutenzione del territorio: sabato 5 marzo appuntamento a Casargo e Taceno Proseguono le attività di manutenzione del territorio nell’ambito della campagna Fiumi sicuri per la prevenzione del rischio idraulico e idrogeologico lungo i corsi d’acqua. Sabato 5 marzo è prevista l'attività esercitativa lungo il…
PROGETTO VALIDES “VALORIZZAZIONE DEL LEGNO LOCALE PER LO SVILUPPO DI PRODOTTI INNOVATIVI PER LA DECARBONIZZAZIONE” Il progetto VALIDES, “VALORIZZAZIONE DEL LEGNO LOCALE PER LO SVILUPPO DI PRODOTTI INNOVATIVI PERLA DECARBONIZZAZIONE” prevede la creazione di una rete di piattaforme logistico-commerciali per lagestione di diversi tipi di biomassa legnosa e la seguente…
Mercoledì, 02 Marzo 2022 06:54

ANCHE I GIOVANI COLDIRETTI PER LA PACE

Scritto da in Attualita`
Mercoledì 2 marzo 2022 dalle ore 9,00all’apertura della Fieragricola, viale del lavoro 8 a Verona “SI SVUOTINO GLI ARSENALI,SI COLMINO I GRANAI”GIOVANI IN PIAZZA PER LA PACE Presente anche una delegazione di Coldiretti Como Lecco I giovani della Coldiretti da tutta Italia, con una nutrita delegazione di imprenditori lariani, con…
Il Carnevale al Museo “La Fornace” del 2020 e del 2021 è stato cancellato dall’insorgere della pandemia; pertanto, nell’ambito delle festività legate al Carnevale 2022 di rito ambrosiano, si intendono organizzare delle iniziative da realizzare presso il Museo “La Fornace”, l’edificio “Casa Merlo” e i social media. Nello specifico, in…
Un Consiglio Provinciale molto speciale quello svoltosi ieri sera con ospite d'eccezione S.E. il Prefetto Castrese De Rosa, a quella che presumibilmente sarà una delle sue ultime uscite pubbliche prima di "incamminarsi" verso Ravenna dove è stato chiamato a volgere le sue funzioni dopo 15 mesi trascorsi a Lecco. E'…
VALSASSINA (LC) - Prosegue anche in queste ultime settimane d’inverno l’attività di formazione e di esercitazione del Soccorso alpino: oggi, domenica 27 febbraio, nella zona della Val Fraina, territorio del comune di Premana, la Stazione di Valsassina - Valvarrone della XIX Delegazione Lariana ha messo in campo un’esercitazione dedicata alla…
Martedì, 01 Marzo 2022 06:56

Dati aggiornati alla chiusura del Palataurus

Scritto da in Attualita`
Vaccinazioni totali 351.100 circa 1° dosi 114.000 2° dosi 125.000 3° dosi 112.100 Il giorno con più vaccinazioni effettuate è stato il 28/12/2021  con 2246 per 15 linee attivate. Il giorno con apertura completa con minor numero di vaccinazioni effettuate è stato  il 27/02/2022 con 216 somministrazioni. Coinvolti circa 500 operatori…
Lunedì, 28 Febbraio 2022 14:02

LES CULTURES: SOSTEGNO AL POPOLO UCRAINO

Scritto da in Attualita`
Per 25 anni Les Cultures ha ospitato i bambini ucraini, fino a quando per via del Covid i soggiorni terapeutici sono stati sospesi. Molti di questi bambini oggi sono uomini e donne che negli ultimi giorni sono stati costretti ad abbandonare le loro case, a vivere nei bunker, a partire…
Pagina 124 di 175