VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Lunedì, 03 Febbraio 2025 15:29

TRE INTERVENTI IERI PER IL SOCCORSO ALPINO SULLE NOSTRE MONTAGNE

Tre interventi nella giornata di ieri, domenica 2 febbraio 2025, nel territorio della Stazione Valsassina-Valvarrone, XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino.

Il primo (medico acuto) in nottata, verso l’una, al Pian delle Betulle. E’ intervenuta una squadra territoriale, a supporto dell’elisoccorso di Sondrio di AREU - Agenzia regionale emergenza urgenza. 

Nella mattinata, i soccorritori sono stati attivati per uno scialpinista infortunato sul Monte Muggio, nel territorio del comune di Bellano. Le squadre territoriali del CNSAS - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico sono salite con gli sci; sul posto l’elisoccorso di Bergamo.  

Nel tardo pomeriggio intervento per un gruppo di tre persone; stavano scendendo a piedi dai Piani di Artavaggio verso l'abitato di Moggio ma a un certo punto si sono trovati in difficoltà. Erano in ritardo rispetto ai tempi previsti; ormai era buio, non avevano le lampade frontali per illuminare il percorso e allora hanno chiamato il numero di emergenza 112.

Una squadra del Soccorso alpino ha percorso il sentiero a ritroso; in particolare, un soccorritore con la moto da trial in pochi minuti ha raggiunto gli escursionisti. Alla fine il gruppo è stato accompagnato a valle con il mezzo fuoristrada.

Leggi tutto...
Lunedì, 03 Febbraio 2025 15:16

MORTE DI AMBRA DE DIONIGI: INDIVIDUATO IL PIRATA DELLA STRADA

Il responsabile della morte di Ambra De Dionigi, la giovane di Pasturo trovata senza vita a lato della super 36 a Gaggio di Nibionno è finalmente stato individuato.

Si tratta di un cinquantenne di Carate Brianza, dipendente della ditta proprietaria del veicolo con il quale ha investito la ragazza, rintracciato, per usare le parole del comandante dei Carabinieri di Lecco, dopo un'indagine "capillare, meticolosa e analitica, ma anche diffcoltosa".

L'autista è comparso questa mattina in tribunale a Lecco davanti al giudice incaricato che dovrà deciderne le sorti immediate (la Procura ha chiesto la custodia cautelare in carcere). L'ipotesi di reato contestata è omicidio stradale con l'aggravante della fuga.

Fondamentali per risalire al brianzolo sono stati alcuni frammenti del furgone trovati sul luogo dell'investimento.

Gli inquirenti hanno ristretto il campo d'indagine sino ad arrivare a quello della ditta che presentava segni compatibili con l'urto e per il quale non si era ancora provveduto alla riparazione.

 

 

 

 

 

Leggi tutto...
Lunedì, 03 Febbraio 2025 14:52

TRE PUNTI PREZIOSI PER IL CORTENOVA. E GIOVEDI' SI DISPUTA IL RECUPERO CON IL VERDERIO

in Sport

Prima partita dell'anno sul campo amico e tre punti preziosi: questa, in estrema sintesi, la sintesi di quanto accaduto ieri al "Todeschini" dvoe i gialloblù ricevevano la Rovinata, squadra solitamente ostica ma che attualmente viaggia nelle parti basse della classifica.

" Una vittoria convincente e meritata - dichiara Mister Andrea Tantardini - che avrebbe dovuto essere più ampia: peccato per gli ennesimi legni colpiti, e mi rierisco al palo di Gerosa ed alla traversa di Sergio Fazzini."

"Ho visto una squadra squadra è in salute, fisicamente ma soprattutto mentalmente. Sono stati bravi a non demoralizzarsi dopo l'immeritato svantaggio riuscendo a trovare subito il gol del pareggio poi a portarsi in vantaggio al termine di una bellissima azione".

"La sfortuna - conclude il Mister - continua però a perseguitarci e speriamo davvero che l'infortunio del nostro portiere Corallo non sia grave: aspettiamo gli esiti delle visite mediche".

"Intanto - conclude - ci aspetta una settimana fondamentale, visto che giovedì andremo a Verderio a recuperare la partita sospesa per il maltempo e domenica saremo di nuovo in trasferta a Foppenico".

La giornata ha visto il roboante 8 - 0 del Mandello sull'OSGB Merate ma anche la vittoria del Lomagna sul Verderio e quella del Barzago sul Montevecchia.

A Osnago partita interrotta dall'arbitro a quindici minuti dalla fine (si attende il referto per capirne le motivazioni) quando i padroni di casa erano in vantaggio per 2 - 1.

Leggi tutto...
Lunedì, 03 Febbraio 2025 14:33

NIKOLAJEWKA RICORDATA A COLICO CON UNA GRANDE MANIFESTAZIONE ALPINA

La sezione Alpini Alto Lario di Colico ha reso ieri gli onori ai caduti della battaglia di Nikolajewka nella ricorrenza del 82° anniversario.

Niko2

Alla presenza anche del presidente nazionale dell'ANA, Sebastiano Favaro, del colonnello del Quinto, Riccardo Venturini, e di autorità civili, militari e religiose, le penne nere hanno sfilato le vie della cittadina lacuale fino al Monumento ai Caduti dove si è tenuto l'alza bandiera ed è stata deposta una corona d'alloro; il tutto con l'accompagnamento del Corpo Musicale Alto Lario.

A seguire la celebrazione della S. Messa celebrata dal cardinale Francesco Coccopalmerio ed accompagnata dal Coro Musica Viva.

Niko3

Al termine della funzione è quindi ripresa la sfilata per le vie colichesi con il ritorno al Monumento ai Caduti con il picchetto d'onore degli Alpini in armi del Morbegno, i gagliardetti, i labari e i gonfaloni.

Niko5

Si sono poi succeduti gli interventi delle autorità che hanno ricordato la sanguinosa battaglia nella steppa di Russia che vide il sacrificio di migliaia e migliaia di soldati italiani prima di riuscire a aprirsi un varco verso la salvezza.

Ancora una volta Colico e l'Alto Lario, con centinaia e centinaia di penne nere, hanno onorato in modo esemplare tutti gli Alpini che si sono sacrificati per la nostra nazione.

Presente anche un gruppo di studenti delle scuole primarie. 

Niko6

Leggi tutto...
Domenica, 02 Febbraio 2025 14:31

L'8 FEBBRAIO A BOBBIO SI IMPARA IL BIATHLON CON ROSSIGNOL

Provare l’esperienza del biathlon. A un’ora da Milano. È quello che sarà possibile da sabato 8 febbraio ai Piani di Bobbio (LC), grazie alla partnership del comprensorio sciistico con Rossignol.
E non solo, per il “Rossi Day” sulle nevi della località della Valsassina sono in programma anche test attrezzatura, musica, street food e gadget per tutti. In mattinata i maestri della B-School saranno disponibili presso il centro fondo per la Rossignol Biathlon Experience, una sessione di biathlon, lo sport che abbina sci di fondo e tiri con la carabina. Rossignol metterà a disposizione sci, scarpe e bastoncini e per sparare ci saranno le nuovissime carabine laser Anschutz. Un’esperienza avvincente che sarà possibile provare anche per il resto della stagione invernale e della durata di due ore, senza costi aggiuntivi rispetto alla normale lezione di sci (info: pianidibobbio.com) e sempre con la possibilità di affittare attrezzatura Rossignol.

bobbiorossi

Dall’ora di pranzo di sabato 8 febbraio la festa si sposta al campo scuola Rossignol, dove ci sarà il B-lido, un gatto delle nevi trasformato in consolle DJ. Ad animare l’evento ci penserà Boby, il galletto che è diventato la simpatica mascotte dei Piani di Bobbio, come quello disegnato sugli sci Rossignol. Per i bambini dei corsi sci e per chi vorrà partecipare alla festa ci sarà la possibilità di divertirsi, vincere gadget e sfamarsi, oltre che di provare i più recenti sci Rossignol. Quella con il marchio francese leader nella produzione di attrezzatura per gli sport invernali e i Piani di Bobbio è una collaborazione ampia che si è arricchita di dettagli anno dopo anno.

Il DNA di Rossignol è intrinsecamente legato al suo luogo di provenienza, le Alpi, alla sua storia secolare e alla creazione nel 1907 dei primissimi sci in legno forgiati dal falegname Abel Rossignol nella sua bottega a Voiron, nell’Isère, in Francia. 116 anni di know-how, di prodotti iconici, di vittorie sportive e di collaborazioni con i più grandi campioni, una fonte perpetua di innovazione e di tecnicità. Una longevità straordinaria, che fa di Rossignol il marchio di riferimento per gli sport invernali nel mondo. Il brand ha nel suo DNA la lifestyle e la cultura alpina. Un simbolo per generazioni di praticanti e un patrimonio che si manifesta, stagione dopo stagione, in tutti gli sport di montagna grazie alle sue offerte di attrezzature da sci e snowboard, di mountain bike e alle collezioni di abbigliamento e footwear.

 

Leggi tutto...
Domenica, 02 Febbraio 2025 12:02

PULMINO ESCE DI STRADA A CORTABBIO: COINVOLTI SEI GIOVANISSIMI ATLETI E LA LORO ISTRUTTRICE

Un grande spavento e tanta apprensione ma fortunatamente nessuna conseguenza fisica: questo l'esito - al momento - dell'uscita di strada verificatasi questa mattina intorno alle 6.30  tra Cortabbio e Cortenova del pulmino dello Ski Team Valsassina con a bordo sei bambini e la loro allenatrice.

I giovanissimi atleti (due bambini e quattro bambine) e la maestra erano diretti verso Madesimo ma la loro giornata sulla neve è finita anzitempo a causa dell'uscita di strada del mezzo su cui viaggiavano per cause ancora da accertare, probabilmente riconducibili alla fitta nebbia che ricopriva la bassa Valle ed alla svicolosità del manto stradale.

Sul posto sono giunte quattro ambulanze, due elicotteri i carabinieri per i rilievi del caso ed i Vigili del Fuoco che hanno dovuto intervenire per estrarre dall'abitacolo una bambina.

Con grande sollievo si è verificato che nessuno degli occupanti aveva subito gravi traumi. In ogni caso, per comprensibile precauzione e per ulteriori indispensabili accertamenti, alcuni sono stati trasportati al Manzoni di Lecco ed altri al Papa Giovanni di Bergamo.

L'auspicio è che questa avventura si concluda per tutti i protagonisti senza conseguenze ma solo con il ricordo di una brutta esperienza che il tempo provvederà a curare.

 
Leggi tutto...
Domenica, 02 Febbraio 2025 09:36

FRATELLI D'ITALIA: UN SUCCESSO LA RACCOLTA FIRME A SOSTEGNO DELLE FORZE DELL'ORDINE

Ieri mattina, nonostante la pioggia, Fratelli d’Italia Lecco ha organizzato un gazebo di grande successo, allestito per raccogliere firme a sostegno delle Forze dell’Ordine. L’iniziativa ha visto una forte partecipazione di cittadini, militanti e giovani, mossi da un obiettivo comune: difendere e valorizzare chi, ogni giorno, rischia la propria vita per garantire la sicurezza e la legalità.

Presenti al gazebo il Consigliere regionale Giacomo Zamperini e il Presidente provinciale Alessandro Negri, insieme ai dirigenti provinciali ed ai ragazzi di Gioventù Nazionale Lecco, che hanno ribadito con forza l’importanza di sostenere e tutelare il lavoro delle Forze dell’Ordine, ricordando che Fratelli d’Italia è sempre dalla parte di chi serve lo Stato con onore.

“Oggi, più che mai, è fondamentale ribadire il nostro sostegno a chi ogni giorno combatte contro la criminalità e difende la legalità. Le nostre Forze dell’Ordine sono il pilastro della sicurezza e della tranquillità dei cittadini, e Fratelli d’Italia sarà sempre al loro fianco, con azioni concrete.

Sono state raccolte 300 firme, che si sommano alle oltre 1000 firme già raccolte online. Un segnale chiaro del sostegno sempre crescente da parte dei cittadini lecchesi ai nostri agenti e ai valori della legalità.

Fratelli d’Italia Lecco ringrazia tutti coloro che hanno partecipato e sottoscritto la petizione, confermando il proprio impegno a difendere e promuovere i valori della legalità, della sicurezza e del rispetto delle istituzioni.” - Nota stampa Fratelli d’Italia Lecco

È possibile firmare la petizione online accedendo al sito: https://www.fratelli-italia.it/iostoconleforzedellordine/

Leggi tutto...
Domenica, 02 Febbraio 2025 09:21

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA PRESENTAZIONE DI GESÙ AL TEMPIO

in Cultura

Simone accoglie tra le braccia Gesù. Per lui si parla esplicitamente di un abbraccio, lasciando solo sottinteso che anche Maria e Giuseppe l’abbiano abbracciato. Proviamo a pensare all’esperienza dell’abbracciare un bambino… Nell’abbraccio si prova commozione, stupore e meraviglia, timore di fare del male, di sciupare un incanto, di infastidire, di spaventare. Ascolti il respiro del bambino e spontaneamente il tuo si adegua al suo ritmo, senti la sua giovane vita fluire nella tua, sostenerla, arricchirla, renderla importante, unica. Capisci che anche tu gli dai vita. Lo abbracci e grazie alla sua preziosità incredibile ti aiuta a percepire la tua innegabile verità di piccolezza, fragilità, precarietà. Lo abbracci e lo vuoi proteggere e spontaneamente pensi, anche con vergogna, al mondo che noi adulti gli abbiamo preparato e gli stiamo consegnando, alle fatiche che dovrà fare per crescere.

Lo abbracci e hai la sensazione di essere dentro l’essenziale, tutto diventa relativo, secondario, qualcosa ti si rivela come inutile, molte cose dannose e pericolose.

Simeone era stato avvisato dallo Spirito Santo che avrebbe visto prima di morire il messia, il Cristo, il salvatore, il redentore. Lo ha finalmente tra le braccia. Proviamo a immaginare l’esperienza di Simeone: quanto ho cercato di descrivere prima lo ha vissuto nella certezza donata dallo spirito che il bambino che abbracciava era il messia.

Simeone ha avuto la possibilità di vivere totalmente, concretamente, carnalmente quello che potrà essere esperienza vissuta in tanti e diversi momenti dai discepoli di Gesù.

Potrebbe essere una esperienza significativa per la nostra preghiera leggere, comprendere e vivere il nostro rapporto con Gesù come un abbraccio almeno simile all’abbraccio di Simeone con Gesù bambino.

Leggi tutto...
Sabato, 01 Febbraio 2025 14:21

IL COMUNE DI PRIMALUNA ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLE VITTIME CIVILI DELLE GUERRE E DEI CONFLITTI NEL MONDO

Il Comune di Primaluna partecipa alla 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗼, che si celebra il 1° febbraio di ogni anno per mantenere viva la memoria dei conflitti del passato e richiamare l'attenzione sul dramma che vivono i civili coinvolti nei conflitti armati attuali.
Quest’anno, la Giornata assume un significato ancora più urgente alla luce del tragico aumento delle vittime civili nei conflitti armati globali. Secondo il rapporto annuale 2024 di Action on Armed Violence (AOAV), 𝘀𝗶 𝗲̀ 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟲𝟳% 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟯, con un totale di 61.353 morti e feriti. Di questi, 𝗶 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗶 𝘂𝗰𝗰𝗶𝘀𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝟱𝟭% mentre 𝗶 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗶 𝗳𝗲𝗿𝗶𝘁𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘂𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝟴𝟭%.
In questo drammatico contesto, il Comune di Primaluna, insieme alle principali istituzioni centrali, alle Regioni e a numerosi altri Comuni italiani, raccoglie con convinzione l’invito dell’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮 (ANVCG) e dell’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 (ANCI) ad aderire alla campagna “Stop alle bombe sui civili”. Per l’occasione, nella serata del 1° febbraio verrà illuminata di blu la “Torre Medioevale”, un gesto simbolico che vuole essere un appello alla comunità internazionale per garantire il rispetto del diritto umanitario internazionale e la protezione dei civili.
Invitiamo tutti i cittadini a riflettere sull'importanza della protezione dei civili e ad approfondire il tema delle vittime civili di guerra attraverso il sito ufficiale www.anvcg.it e i canali social dell’Associazione.
Unendoci simbolicamente a questa campagna, riaffermiamo il valore della pace e della solidarietà, e lanciamo un appello per fermare la violenza sui più vulnerabili: i civili coinvolti nei conflitti armati.
Leggi tutto...
Pagina 27 di 768