VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
SICUREZZA A LECCO, ZAMPERINI (FDI): LECCO OSTAGGIO DEI MARANZA
La città di Lecco sta vivendo una situazione di emergenza sicurezza senza precedenti: risse, aggressioni e guerriglie urbane con coltelli…
Leggi tutto...
Attualita`

Attualita` (4643)

In un noto ed elegante ristorante di Introbio gli storici rappresentanti di Forza Italia ed i nuovi aderenti al partito voluto da Silvio Berlusconi si ritroveranno mercoledì 26 febbraio per confrontarsi sulla situazione politica locale esaminando al contempo le ancora irrisolte problematiche territoriali che interagiscono negativamente con la situazione socioeconomica della Valsassina.…
Giovedì, 20 Febbraio 2025 13:37

TURISMO IN NUMERI: I PRIMI DATI DEL 2024

Scritto da in Attualita`
Anche il 2024 ha confermato la tendenza al progressivo ampliamento dell’offerta turistico-ricettiva del territorio lecchese: 3.360 le strutture alberghiere e non alberghiere registrate a dicembre, con ben 735 attività ricettive in più da inizio anno. Caratteristica della provincia di Lecco è la prevalenza di una ricettività di tipo non alberghiero: le case e gli appartamenti per vacanze (Cav) e le locazioni…
Nel recente consiglio comunale di Barzio sono emerse diverse problematiche riguardanti alcune importanti decisioni amministrative. Tra i punti più critici figurano la convenzione per l'impianto di videosorveglianza, l'armamento della polizia locale, il bilancio comunale e la concessione per la gestione del centro sportivo dei Noccoli.   Uno dei temi sollevati…
Nella serata di Martedì 18 febbraio, il Circolo del Partito Democratico della Valsassina ha eletto il nuovo Segretario di Circolo. Sarà Elio Spotti, di Introbio, già Consigliere comunale nei precedenti mandati amministrativi, a guidare il circolo per i prossimi anni rinnovando l’impegno del Partito Democratico nel territorio. “La Federazione del PD…
Nei giorni scorsi le cronache hanno riportato alla ribalta i "numeri" del servizio pubblico di bus che collega Premana alla Casa di Comunità (l'ex distretto, per intenderci) di Introbio. Numeri scarsi, anzi, scarsissimi (nell'ordine di pochi passeggeri settimanali) a cui, sebbene per la matematica non giustifichino l'investimento dedicato, è corretto…
Il Consiglio Comunale di Barzio si è espresso martedì 18 febbraio 2025 sul futuro del Centro sportivo comunale e su convenzioni e regolamenti di Polizia Locale. Inoltre sono state recepite le norme di funzionamento della rete bibliotecaria provinciale con conseguenti modifiche al regolamento della biblioteca comunale, e adottate alcune variazioni…
Si è conclusa con il rientro a Vipiteno (Bolzano) la missione del 5° reggimento alpini, che per un semestre ha costituito, insieme ad altri reparti della brigata Julia, il contingente dell’Esercito inserito nel Battlegroup delle Forward Land Forces della NATO schierato a Veszprem, agli ordini del tenente colonnello Cristiano Refi.…
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale 163/2025 del 17 febbraio 2025 è stato prorogato alle 14.00 di giovedì 27 febbraio il termine di presentazione delle domande di Servizio civile universale previsto dall’articolo 5 del Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in…
Come annunciato lo scorso autunno, nel 2025 la Lombardia sarà protagonista di uno degli eventi più importanti dedicati ai piccoli gioielli italiani: il Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia. E ad accogliere questa straordinaria manifestazione sarà quello che è stato eletto come più bel borgo di Lombardia (regione che ne conta 26 su 362…
Martedì, 18 Febbraio 2025 17:21

LA STREET ART SBARCA A PREMANA

Scritto da in Attualita`
Simpatica e artistica iniziativa a Premana dvoe ragazze e ragazzi della terza media potranno partecipare ad un laboratorio di Murales, proposto dall'artista e writer Pierluigi Pintori, che si svolgerà presso gli spazi dell'oratorio e all'esterno. Nello specifico i ragazzi dovranno progettare e realizzare un murales, che racconti lo sguardo dei…
E' arrivata solo alla quinta edizione ma è già un classico: stiamo parlando della cronoscalata scialpinistica in notturna Giumello - Monte Muggio in programma venerdì prossimo.   Il programma prevede il ritrovo alle 19 e la partenza alle 20, dopodiché, com'è giusto che sia, oltre alle premiazioni è previsto un "terzo…
Si informa la cittadinanza che, a partire da Lunedì 7 aprile 2025, verrà attivato il nuovo modello di raccolta differenziata basato sulla "misurazione puntuale" dei rifiuti non riciclabili (quelli attualmente conferiti attraverso il sacco trasparente) prodotti da ciascuna famiglia e da ciascuna attività. Con il nuovo sistema il rifiuto indifferenziato residuo dovrà essere…
Per garantire il funzionamento per l’anno 2025 delle Comunità montane lombarde, Regione Lombardia ha previsto lo stanziamento complessivo di 11 milioni di euro. A darne notizia è Massimo Sertori, l’assessore regionale a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, a seguito dell’approvazione, in giunta regionale, del riparto del…
Apprensione ieri sera ai Resinelli per l'allarme lanciato da un giovane: la sua compagna di escursione, infatti, era in difficoltà nel Canalone Porta e così ci sono voluti i soccorritori ed anche l'elicottero per cercarla e portarla in salvo. Una vicenda, come raccontano le cronache, dai contorni decisamente rocamboleschi. Sembra…
Pagina 5 di 172