VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
SICUREZZA A LECCO, ZAMPERINI (FDI): LECCO OSTAGGIO DEI MARANZA
La città di Lecco sta vivendo una situazione di emergenza sicurezza senza precedenti: risse, aggressioni e guerriglie urbane con coltelli…
Leggi tutto...
Attualita`

Attualita` (4643)

Sarà un'estate difficile per il nostro lago e per tutti coloro che per lavoro o necessità dovrenno scegliere di usufruire del servizio ferroviario. Come abbiamo riportato in altro articolo, ieri a Lecco si è svolto un incontro con l'assessore regionale Lucente che ha spiegato per filo e per segno cosa…
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato sindaci, amministratori locali e rappresentanti istituzionali delle province di Lecco e Sondrio, nella sede dell’Utr lecchese, per discutere del trasporto ferroviario dei territori coinvolti. In particolare dei cantieri previsti sulla tratta Milano-Lecco-Sondrio-Tirano. Al tavolo di confronto presenti anche rappresentanti di Trenord…
La sfida al deserto con le quattro e le due ruote è stato il filo conduttore della serata dedicata ai motori organizzata dal Panathlon Club Lecco del presidente Andrea Mauri nell'accogliente cornice dell’Agriturismo “Trote Blu” di Cortabbio del panathleta Adriano Airoldi. Una serata decisamente nutrita di ospiti a cavallo fra…
N ei giorni scorsi avevamo pubblicato un articolo nel quale ricordavamo tutte le fasi del progetto "Winter Summer Alta Valsassina", compreso nell'AREST (Accordo Rilancio Economico Sociale Territoriale) siglato tra Regione Lombardia, Comune di Casargo (in qualità di ente capofila) e la società ITAV srl. E in questi giorni, proprio con…
Sono stati premiati questa mattina in occasione del “Giorno del Ricordo”, nell’Aula consiliare di Palazzo Pirelli, gli studenti delle scuole medie e superiori lombarde vincitori del concorso dal titolo ““Piazze, vie, monumenti, lapidi parlano nelle città e cittadine lombarde della Frontiera Orientale” dedicato alla tragedia dell’esodo giuliano – dalmata – istriano e delle foibe. “Grazie…
Dopo l'individuazione avvenuta ieri nel pomeriggio di almeno uno dei due escursionisti tramite il dispositivo Recco, oggi, tempo permettendo, le squadre di soccorso verranno fatte sbarcare nel canale Caimi dove, ormai è pressoché certo, sono precipitati tutti e due gli amici che sabato avevano raggiunto la cima della Grignetta (postando…
Il gruppo 𝗔𝘀𝘁𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗶 𝗩𝗮𝗹𝘀𝗮𝘀𝘀𝗶𝗻𝗮 torna 𝗩𝗘𝗡𝗘𝗥𝗗𝗜' 𝟭𝟰 𝗙𝗘𝗕𝗕𝗥𝗔𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 presso la 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝗮𝗿𝗴𝗼 (𝗟𝗖) di via Roma, a partire dalle 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟬𝟬 con la serata "SAN VALENTINO SOTTO LE STELLE". In particolare:- impareremo insieme a montare ed utilizzare il telescopio (portate i vostri strumenti!). In particolare ci occuperemo…
Nonostante il dispiegamento di forze e tutta la buona volontà (e il coraggio) da parte dei soccorritori, coadiuvati oggi anche dall'elicottero Drago dei Vigili del Fuoco, dei due dispersi in Grignetta ancora nessuna traccia. La situazione è decisamente critica stanti le condizioni del tempo, con nebbia persistente e una condizione…
Domenica, 09 Febbraio 2025 09:03

DISPERSI IN GRIGNETTA: CONTINUANO LE RICERCHE

Scritto da in Attualita`
Riprese stamattina le ricerche dei due escursionisti (dalle notizie che si raccolgono dovrebbero essere giovani abitanti in Brianza) non rientrati da una escursione in Grignetta. Grande ieri fino a tarda serata è stato lo sforzo degli operatori del Soccorso Alpino per cercare di rintracciarli (quattro le squadre impegnate anche con…
Il Parco Regionale della Grigna Settentrionale offre un'opportunità di crescita per i giovani del territorio: partecipare al Servizio Civile Universale 2025.Questo programma vede coinvolti l’Archivio Regionale dell’Educazione Ambientale dei Parchi Lombardi (AREA Parchi) con numerose aree protette e alcune associazioni ed enti del territorio, tra cui il Parco Regionale della…
Lo scorso 4 febbraio la Provincia di Lecco e i volontari della protezione civile nucleo telecomunicazioni hanno partecipato alle prove radio di test nelle gallerie della Ss 36 del Lago di Como e dello Spluga. L’attività si è svolta in collaborazione con Regione Lombardia e le Province di Sondrio, Como e Monza Brianza. Scopo dell’attività è…
La Commissione speciale per la valorizzazione e tutela dei territori montani e di confine e per i Rapporti tra Lombardia e Confederazione Svizzera, presieduta da Giacomo Zamperini (FdI), ha approvato all’unanimità questo pomeriggio la proposta di Risoluzione per il completamento di AlpTransit attraverso il potenziamento delle infrastrutture di accesso. Il…
Pagina 6 di 172