VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

FRATELLI D'ITALIA IN VALSASSINA: FOCUS SU BANDI E OPPORTUNITA' PER GLI AMMINISTRATORI LOCALI
Si è tenuto in Valsassina un incontro promosso da Fratelli d’Italia, dedicato agli amministratori locali e alle prospettive di sviluppo…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DI PASQUA
Era morto davvero. Era “vivo” nella memoria dei suoi, nella nostalgia struggente di momenti bellissimi vissuti insieme. Era vivo nella…
Leggi tutto...
IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
Attualita`

Attualita` (4699)

Venerdì, 17 Dicembre 2021 13:38

“PONTI, PARTENZA... VIA! "

Scritto da in Attualita`
PROGETTO DIDATTICO “PONTI... PARTENZA VIA - EDIZIONE NATALIZIA 2021/2022” Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, in qualità di ente gestore del Parco Regionale della Grigna Settentrionale, si è attivata, in collaborazione con l’Ambito Distrettuale di Bellano-Gestione Associata, per organizzare e promuovere il progetto didattico “PONTI, PARTENZA... VIA! -…
BANDO 2020/2021 SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: FINANZIAMENTO PROGRAMMI E PROGETTI Il Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, ha reso nota la graduatoria definitiva dei progetti finanziati relativi al Bando ordinario 2020/2021. Il programma di intervento Il Green New Deal dei giovani, presentato dalla Provincia…
“La volontà e l’impegno della Regione Lombardia nel realizzare questo primo accordo dimostrano la necessità di rispondere ad un pressante richiesta di sicurezza che proviene dai cittadini e dai ‘comitati dei pendolari'”. Così l’assessore regionale alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione, Riccardo De Corato, al termine dell’incontro di oggi, in Prefettura…
La Provincia di Lecco ha aderito al progetto La Moda come bene culturale, sviluppato da Sara Ielpo, studentessa della Scuola di Comunicazione creativa per i beni culturali – Dipartimento di comunicazione e didattica dell’arte di Milano, in collaborazione con il Setificio Paolo Carcano di Como. Il progetto consente di valorizzare il patrimonio artistico, architettonico e…
Giovedì, 16 Dicembre 2021 07:18

LA PROVINCIA DEI MIRACOLI

Scritto da in Attualita`
Presentata a Introbio la Lista di Centrosinistra per la Provincia di Lecco, guidata da Marco Passoni Un incontro molto concreto e poco teorico, ma partecipato, quello tenutosi martedi sera a Villa Migliavacca. "Siamo tutti amministratori - ha esordito Marco Passoni - è inutile che tra di noi ci raccontiamo balle".…
ANCMA E FMI CONTRO DIVIETO DI CIRCOLAZIONE IN FUORISTRADA L’associazione dei costruttori e la Federazione Motociclistica Italiana: norma miope e con possibili profili di incostituzionalità che crea un grave danno economico al settore delle due ruote, lavoriamo per una correzione Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) e FMI (Federazione…
Mercoledì, 15 Dicembre 2021 07:32

BOLLETTINO NEVE DEL 13 DICEMBRE

Scritto da in Attualita`
Durante la stagione invernale, l’ufficio Infopoint del Comune di Lecco redige ogni lunedì e giovedì il Bollettino neve riguardante le stazioni sciistiche del territorio lecchese. I dati relativi all’innevamento delle piste e all’apertura degli impianti sono forniti direttamente dalle società degli impianti di risalita. Il prossimo bollettino verrà pubblicato giovedì…
Martedì, 14 Dicembre 2021 07:09

PREMIATI GLI STUDENTI DI PREMANA

Scritto da in Attualita`
GRADUATORIA BORSE DI STUDIOSono state pubblicate le graduatorie delle borse di studio per l'anno scolastico 2020-2021.Purtroppo, anche quest'anno e sempre per lo stesso motivo, non sarà possibile premiare pubblicamente i ragazzi che si sono aggiudicati la borsa di studio.Vogliamo rendere comunque pubblici i nostri complimenti per i risultati raggiunti da…
Martedì, 14 Dicembre 2021 07:04

ATTENZIONE AI RINCARI BOLLETTE LUCE E GAS

Scritto da in Attualita`
Come previsti, sono arrivati i temuti rincari nelle bollette di luce e gas. A partire da ottobre, gli aumenti sono stati in media del 30% sulle fatture della luce e del 15% su quelle del gas, che in termini monetari si traducono in un incremento medio di circa 145 euro…
Martedì, 14 Dicembre 2021 06:59

SALVARE LE VACANZE SULLA NEVE !

Scritto da in Attualita`
Coldiretti Como Lecco: “Salvare la stagione turistica sulle Alpi dopo stop dello scorso anno” COMO-LECCO – Occorre salvare le vacanze sulla neve di 3,8 milioni di italiani che prima della pandemia erano andati in vacanza in montagna nelle feste di fine anno, per non fermare la ripresa economica ed occupazionale…
Molto interessante all'interno dell'Agorà sulla Montagna sotto ricordata anche l'intervento di Alberto Pirovano, già Presidente dei Ragni lecchesi e ora del CAI Lecco, ma anche rappresentante dell'Associazione Comuni ANCI. "Quasi quasi - ha esordito polemicamente Pirovano - è meglio che i politici non si occupino della Montagna, se i risultati…
Domenica, 12 Dicembre 2021 15:21

ALCUNE RIFLESSIONI SULLA MONTAGNA

Scritto da in Attualita`
Molto interessante l'Agorà Telematica svoltasi a Introbio sabato pomeriggio, organizzata dal Partito Democratico, con la partecipazione di molti operatori ed amministratori, alcuni in presenza ed altri collegati online, coordinato da Michele Castelnovo. Dopo i saluti iniziali della Segretaria provinciale Marinella Maldini, ha preso la parola Chiara Braga, deputato del PD…
Domenica, 12 Dicembre 2021 06:53

AI BAMBINI TOCCA PFIZER

Scritto da in Attualita`
Come lo spettro di Banquo la decisione di Aifa di procedere alla vaccinazione anticovid per i bambini a partire dai 5 anni, si aggira tra le file no vax che temono forse un infanticidio di massa. Ovviamente non sarà così visto che da molti decenni i più piccoli vengono sottoposti…
Sabato, 11 Dicembre 2021 08:28

58 ricoverati per Covid a Lecco

Scritto da in Attualita`
Covid. La situazione all’ospedale di Lecco: 58 i posti occupati, 9 in terapia intensiva La situazione aggiornata dell’ospedale Manzoni9 pazienti in terapia intensiva, 7 in c-papLECCO – Sono 58 i posti covid occupati all’ospedale di Lecco: questa la situazione al 10 dicembre. Dei 58 pazienti ricoverati 9 sono in terapia…
Pagina 134 di 175